Tre temi sui quali i candidati della varie liste, se davvero interessati all'ambiente, dovrebbero esprimersi nei prossimi giorni e lavorare nei prossimi anni.

 

1) Predisporre i Piani Ambientali e i Piani di Gestione di tutti i SIC (Siti di Interesse Europeo), ZPS (Zone di Protezione Speciale) e ZSC (Zone Speciali di Conservazione). Il Piano ambientale prevede la descrizione puntuale dell'ambiente, della conformazione geologica, delle specie vegetali ed animali presenti. Il Piano di Gestione indica le misure di conservazione che si intendono adottare ai fini di conservare e/o di ripristinare gli ambienti e le specie a rischio. Questo è un compito specifico della Regione.

Cosa sono SIC ZSC ZPS

Chi protegge i SIC?

La Rete Natura 2000 nella provincia di Verona

2) Predisporre un piano del traffico che affronti finalmente due questioni cruciali: l'inquinamento dell'aria, che in alcune zone della città rimane preoccupante nonostante il forte calo del traffico dovuto alla crisi, e l'elevato numero di incidenti, soprattutto quelli che coinvolgono i pedoni. Negli ultimi 5 anni a Verona la situazione è peggiorata: il traforo si è rivelato un progetto insensato ed irrealizzabile; il Filobus è ancora al punto di partenza; gli interventi fatti su Corso Milano e Circonvallazione hanno aumentato sensibilmente la velocità di crociera degli autoveicoli rendendo le strade molto più pericolose di prima, soprattutto per i pedoni. In questo caso gli amministratori regionali dovrebbero predisporre delle linee guida che poi i vari comuni dovrebbero rispettare ed applicare. Il caso di Verona mette in evidenza l'esigenza di supportare gli amministratori comunali, che spesso non hanno nè i mezzi nè le capacità necessarie per far fronte a problemi così complessi.

Corso Milano ora è una pista

L'assessore Richeto è perseguitato dalla sfiga

L'assessore Richeto elimina le strisce pedonali

3) Vietare il consumo di suolo agricolo per nuove costruzioni e condizionare la concessione di nuove aree commerciali all'effettivo bisogno, calcolato in base al numero degli abitanti e alla necessità di spesa degli stessi. Verona e il Veneto hanno superato da un bel po' tutti i limiti ragionevoli di consumo di territorio e ormai si contano a decine i centri commerciali in stato di abbandono. Le leggi nazionali e regionali, come pure i vari Piani Casa, fino ad ora sono andati nella direzione opposta e il sistema di riscossione dei tributi è concepito in maniera tale da incentivare la concessione di nuovi permessi di costruire da parte dei Comuni. E' necessario invertire questa rotta.

Un progetto per Verona

Riqualificazione delle aree dismesse

L'attacco a cultura e bellezza

Contenuti correlati

Come battere la Suzukii
Come battere la Suzukii In un GP in cui vengano eliminate tutte le marche concorrenti, la moto Suzuki potrebbe solo vincere. L'unica competizione possibile sarebbe quella fra i miglior... 6280 views Mario Spezia
Il progetto preliminare del traforo
Il progetto preliminare del traforo Dal 18 agosto il progetto preliminare del traforo è finalmente a disposizione di tutti sul sito del Comune. Ecco le prime fregature.Si sarebbe potuto renderlo p... 2238 views alberto_sperotto
Vaffa Elon Musk. Dillo con un adesivo
Vaffa Elon Musk. Dillo con un adesivo Quando il tuo cofano esprime le tue insicurezze. Possedere una Tesla sembrava una battaglia ideologica, ma oggi è il simbolo del gran casino che è diventato il ... 2026 views Michele Bottari
Il Cattaneo pensiero
Il Cattaneo pensiero La Senatrice Elena Cattaneo ha pubblicato su la Repubblica del 21 luglio un ennesimo articolo con cui attacca frontalmente i produttori biologici.Due giovani ag... 2543 views Mario Spezia
Fra i due litiganti
Fra i due litiganti Fra Salvini e Tosi è duello all'ultimo sangue e non può essere che così, visto che entrambi mirano ad una cosa che non si può spartire: il potere.Salvini la but... 2497 views dartagnan
Ottimisti e pessimisti
Ottimisti e pessimisti Siamo destinati a essere cancellati dalla faccia della terra, oppure possiamo guardare con fiducia alle magnifiche sorti e progressive dell'umana gente? Il diba... 3003 views loretta
Biodiversità sotto il livello di guardia
Biodiversità sotto il livello di guardia La biodiversità del globo è scesa sotto il "livello di guardia" a causa della distruzione degli habitat per il loro sfruttamento agricolo con conseguenze potenz... 2927 views Mario Spezia
Bambini, la città è loro
Bambini, la città è loro In mille per Bimbimbici, la manifestazione che vuol fare riflettere sulla mobilità cittadina e il diritto negato all'infanzia di muoversi autonomamenteMille bam... 2181 views giorgia_nin