Il vescovo di Verona, grande sostenitore della Lega fin dagli inizi del suo mandato, stavolta è apparso in seria difficoltà nella scelta del candidato da sostenere alle elezioni regionali.

"Butei - ve lo digo mi - la Lavarini l'è la meio de tuti, podì fidarve, parola mia, de pastòr de aole . . . no, ansi, pensandoghe su ben . . . savìo sa ve digo . . . no son mia proprio convinto . . . parchè anca Tosi . . . no l'è mia proprio mal.

Beh . . . la Moreti no era . . . quela no de sicuro . . . quela l'è cumunista! . . . e tuti i sà come la pensemo in curia . . . mi e don Fasani".

Bisogna riconoscere che la situazione a Verona e in Veneto è piuttosto complicata: Tosi e Zaia, come dire la Lega, fino a ieri erano una cosa sola, amici per la pelle, almeno a parole, ed oggi si presentano come i più irriducibili avversari. Oh Dio, nessuno ha capito su che cosa verta l'insanabile contrasto, visto che fino a ieri erano d'accordo su tutto, salvo forse sui criteri di spartizione del maltolto.

Addirittura assistiamo a manovre di avvicinamento fra Tosi e la Moretti, che tre mesi fa tutti davano per asfaltata ed ora, proprio grazie a Tosi, rischia di mettere in seria difficoltà Zaia e la Lega.

Che poi, se la Moretti riuscisse davvero a sbaragliare i due campioni padani, è difficile immaginare che cosa andrebbe a fare a Palazzo Balbi, perché di programmi, in questa campagna elettorale, non se ne parla proprio.

Ci sarebbe anche Berti, lo startap informatico del M5S, che potrebbe approfittare della confusione creata da Tosi e da Zenti, ma i sondaggi lo danno per marginale e, soprattutto, non ha ancora deciso con quale dei tre litiganti apparentarsi. Perché la politica al giorno d'oggi si fa così: in pubblico pugni e cazzotti, soprattutto se c'è qualche giornalista all'orizzonte, in privato tutti a cena assieme a parlare di affari.

Che dire al nostro presule . . . Ecelensa, l'è un bel rebus!

NdR: dial.: nol sa più a che acqua trarse = lett.: non riesce a decidere in quale acqua buttarsi. E' una vecchia espressione dialettale che indica uno stato di profonda incertezza/confusione.

Contenuti correlati

Il teorema di Altamura
Il teorema di Altamura L'incrocio tra via San Marco e viale Galliano sta provocando parecchi incidenti gravi, ma, secondo il comandante dei vigili urbani, non è pericoloso.Altamura ri... 2614 views Mario Spezia
Il governo dei cialtroni
Il governo dei cialtroni I funzionari di Comuni, Province, Regioni non aggregati alle mafie di partito (ognuno ha le proprie) vengono sistematicamente epurati e costretti a trattamenti ... 2747 views dartagnan
Gli allegati del Bugiardello
Gli allegati del Bugiardello Come vengano spacciati per approfondimenti scientifici dei manualetti faziosi redatti dai produttori degli inceneritori e stampati a spese dei cittadini verones... 3001 views Mario Spezia
Rifiuti al cemento
Rifiuti al cemento Arriva la svolta sui combustibili solidi secondari (Css): il ministro dell'Ambiente Corrado Clini ha annunciato che entro il 30 aprile arriverà il decreto che f... 2329 views Mario Spezia
2 - A ruota dei mille
2 - A ruota dei mille I nostri eroi in diretta da Palermo a Teano alla riconquista dell'unità d'Italia.Usciamo da Palermo cercando di sfuggire il traffico nelle stradine sulla costa,... 2525 views vale_tina_gia_flavio
I cannibali
I cannibali Una bella faccia tosta per un uomo che da 7 anni ha sostituito la programmazione urbanistica con una serie di discutibilissimi accordi con privati, accordi che ... 2300 views Mario Spezia
Ripartire dallo studio
Ripartire dallo studio A rendere così precaria la tutela del bene più prezioso che abbiamo è la totale mancanza di conoscenza di gran parte della popolazione.La scuola italiana sforna... 2430 views Mario Spezia
Il pastore
Il pastore Il passo antico del pastore Antonio e le pecore come neve che cammina. (Un brano imperdibile da la Repubblica del 03.10.11). In un contesto ben diverso da quell... 2391 views paolo_rumiz