Fra viaggi, preventivi, consulenze, pareri, modifiche, tecnici interni, tecnici esterni, varie ed eventuali, in questi ultimi 7 anni l'assessore alla mobilità e viabilità ha speso un patrimonio. Risultati non se ne vedono.

 

Assessore, nol ghe ne imbroca una! Col traforo siamo al punto di partenza, con la tranvia siamo messi ancora peggio, il piazzale della stazione ormai è considerato una delle 7 vergogne d'Italia, la circonvallazione con i nuovi svincoli è più intasata di prima, la ZTL non sa più a che santo votarsi, i parcheggi non si pagano le spese.

La situasione è grave, ma non disperata. E' da un po' di tempo che vedo anch'io che non me ne va dritta una, così la scorsa settimana mi sono deciso e sono andato dal mago Telma, che è uno dei più stimati consulenti del Comune di Verona, e il mago mi ha confermato che si tratta di sfiga. Mi ha assicurato che entro qualche giorno mi farà arrivare un potente antidoto a base di bratwurst, roba che viene giù direttamente da Norimberga.

Si dice che abbiate speso un patrimonio in consulenze senza cavare un ragno dal buco.

O Dio, per avere dei consulenti bravi, bisogna pagarli e, se vuoi che ti diano ragione, devi pagarli ancora di più. Su questo non si discute. Se poi, dopo aver fatto 50 viaggi a Roma e aver finalmente portato a casa un parere favorevole da uno degli studi più cari di Roma, vai a sbattere addosso a uno spigolo, che sarebbe più giusto di Cantone che è una parola dialettale, allora ti cascano le bal… scusa, volevo dire le braccia.

Come siamo messi con la filovia?

La filovia è pronta. Ho girato tutto il mondo per scegliere il modello, i colori sia esterni che interni, le iscrissioni, il tipo di segiolini, le imbottiture, il video con tacscrin, le maniglie per attaccarsi e il modello di tirache. Ho deciso perfino il clacson da usare per scantare la gente ferma sulle strissie pedonali. Si tratta solo di trovare una ditta che ci venda il filobus e una che faccia i lavori, cosa volete che sia?

Pare che i veronesi stiano riscoprendo il mezzo pubblico. A Santa Lucia il 40% dei visitatori ha preferito parcheggiare in fiera ed arrivare in centro con le nevette.

Sono rimasto sorpreso anch'io. Non avrei mai detto che potesse succedere una cosa del genere. A pensarci su bene ci sarebbe un bel parcheggio anche allo Stadio. Quasi quasi ci metto le navette anche lì. Certo che no s'à mai finìo de vedarghene!

Con la ZTL cosa avete deciso?

Quando sento questa parola mi viene il voltastomaco. Dall'opposisione abbiamo fatto una guerra furiosa contro la ZTL. Una volta arrivati a palazzo Barbieri  abbiamo permesso di parcheggiare dappertutto: in piazza Brà, in piazza Erbe, sotto gli arcovoli dell'Arena, fin davanti ai portoni della basilica di san Zeno, dentro all'Arsenale, dove volevano. E guarda te, questi mi chiedono di chiudere al traffico tutto il centro storico. Robe da matti, non riesco neanche a crederci. C'è una sola spiegasione, quella del mago Telma.

Come si spiega che, dopo aver realizzato i nuovi svincoli, la circonvallazione è ancora più intasata di prima?

E' presto detto: fanno apposta, si divertono a boicottarmi. Questa è gente che non ha niente da fare tutto il giorno e va su e giù per la circonvallasione per farmi un dispetto. Oppure si tratta di invidia. Vogliono mettermi in cattiva luce per bloccare la mia carriera politica.

Sarebbe a dire?

Con le prossime elezioni politiche (questione di mesi) il Sindaco di Verona diventerà di sicuro primo ministro e a me ha promesso il dicastero delle infrastrutture e trasporti. Quando uno arriva così in alto c'è sempre qualcuno che cerca di fargli del male. Posso capire un po' di invidia, ma questi stanno veramente esagerando. Dovrebbero essere contenti di avere un ministro come me, uno che, a parte la sfiga, ha rovesciato Verona come un calseto.

tirache =bretelle

calseto =calzino

imbrocar = azzeccare

cantòn = spigolo

no s'à mai finìo de vedarghene = non si finisce mai di scoprire novità

Contenuti correlati

La salute è di tutti
La salute è di tutti Condividiamo l'appello del Coordinamento Provinciale Veronese Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani contro un emendamento che mira a eliminare il diritto al... 2345 views fulvio_paganardi
C'è chi dice NO
C'è chi dice NO Un'area di Veramente.org dedicata a chi si ribella ed esce dalla strada precostituita. Con pensieri, parole, opere e omissioni."Fermate il mondo: voglio scender... 2570 views Michele Bottari
Assemblea annuale degli Adb
Assemblea annuale degli Adb Domani in via Rosa gli Amici della bicicletta a raccolta per definire la linea dell'associazione, le iniziative e gli obiettivi per il 2008Sabato alle 15, al ci... 2486 views laura_lorenzini
La Cassazione in difesa del Paesaggio
La Cassazione in difesa del Paesaggio Il 22 aprile scorso, sentenza di Cassazione per lo sfregio in Marmolada (estate 2005): Vascellari e la società funivie Tofane-Marmolada definitivamente condanna... 2590 views redazione
Quale alimentazione? Quale ambiente?
Quale alimentazione? Quale ambiente? Le proposte del Coordinamento Europeo Via Campesina per la vita delle aziende contadine.        Domenica 3 aprile ore 9&... 2795 views redazione
Una 'mille' per salvare il grillo
Una 'mille' per salvare il grillo La storica testata elettronica del no-profit veronese deve rifare il sito. I lavori costeranno almeno mille euro: parte la raccolta straordinaria.Da un po' di g... 2294 views Michele Bottari
Èrghene!
Èrghene! La coltivazione degli olivi secondo l'ing. Gilberto Avanzi, detto Cìo, uomo di solida formazione umanistica e scientifica, ma anche attento sperimentatore di te... 4396 views Mario Spezia
Tutti geni, ma nessuno ha voglia di lavorare
Tutti geni, ma nessuno ha voglia di lavorare I geni della politica italiana sono bravissimi nell'inventare soluzioni miracolistiche che si rivelano presto dei grandi bluff: 80 euro, quota 100, reddito di c... 5077 views Mario Spezia