Documenti e video sulle problematiche scaturite dalla convivenza uomo-lupo in Italia, in Francia e in Europa. Molto interessante il sito del governo francese, dove le schede e le statistiche sono facilmente comprensibili anche per chi non conosce la lingua francese.

1. Il primo è un documentario sul lupo in Piemonte, nelle Alpi Cozie. Il film, in  tedesco, ha molte interviste in lingua originaria, cioè in italiano, per cui il senso si capisce bene anche senza conoscere la lingua tedesca.

 

https://www.youtube.com/watch?v=yegV7QkEnBE

Solo per informazione: dal Parco delle Alpi Cozie (che fa parte del progetto LIFE WolfAlps) è uscito questo bando:

www.parchialpicozie.it ...

2. La Francia

In Francia il lupo si è diffuso bene negli ultimi decenni, con altretanto danno agli allevatori (in primis pastori di pecore). Per aver un'idea dei numeri, basta visitare il sito del governo francese dedicato al lupo:

http://www.loup.developpement-durable.gouv.fr/IMG/pdf/130830_PLAN_LOUP_2013-2.pdf



http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/france/10699471/Hunting-wolves-in-the-French-wilderness.html

 .

 .

Lessinia Ieri oggi domani 2013_Castagna_Parricelli

ARTICOLO LUPO 2014

RESOCONTO MONITORAGGIO LUPO 2013_pnrl&cfs (1)

.

.

Strategie di convivenza e gestione dei conflitti in Emilia_Romagna

.

 .

IL LUPO

biologia e gestione sulle Alpi e in Europa

Francesca Marucco

Edizioni Il Piviere

 .

LA VIA DEL LUPO

Nella natura selvaggia dall'Apennino alle Alpi

Marco Albino Ferrari

Edizioni Laterza

 

 

Contenuti correlati

Il crepuscolo del Museo
Il crepuscolo del Museo Verona è apprezzata in tutto il mondo per la bellezza delle sue chiese, dei suoi monumenti, dei suoi palazzi, delle sue strade, del suo fiume, dei suoi musei. M... 3467 views Mario Spezia
Da padroni a prigionieri a casa nostra
Da padroni a prigionieri a casa nostra Una beffa inaudita, una nemesi storica perfetta, un rovesciamento delle parti che neppure Pirandello avrebbe saputo immaginare.La domanda che tutti ci facciamo ... 5752 views Mario Spezia
Siréso
Siréso Fra qualche giorno fioriranno i mandorli, poi gli albicocchi e di seguito i ciliegi. Ma ne vedremo sempre meno. Dovunque vengono sradicati per far posto ai vign... 2660 views dallo
Ribellarsi all'eccesso di tecnologia
Ribellarsi all'eccesso di tecnologia Lunedì 14 ottobre, ore 20:30, presso il teatro Modus, colloquio pubblico su tecnologia, economia, potere. Con Michele Bottari, del gruppo EXIT. Grazie allo sma... 3442 views Michele Bottari
Finanza etica ed economia solidale
Finanza etica ed economia solidale C'è chi dice no, almeno in senso finanziario: se ne parla a Verona lunedì 4 febbraio, a Corte Molon.L'associazione "el Sélese" (Distretto di Economia Solidale d... 2452 views Michele Bottari
Naturalmente. Calcestruzzo
Naturalmente. Calcestruzzo Questa pubblicità, apparsa su alcuni quotidiani italiani, è prodotta da PROGRESS GROUP.IL CALCESTRUZZO E' COMPOSTO DA MATERIE PRIME NATURALI!Il calcestruzz... 2809 views pubblicita_e_progressso
Dai frutti si riconosce la bontà di un albero
Dai frutti si riconosce la bontà di un albero Il sovrintendente Girondini inanella un successo dopo l'altro. Le sue scelte stanno mettendo in luce tutta la sua preparazione e la sua competenza. Se il sindac... 2539 views dartagnan
Un logo per Afriradio
Un logo per Afriradio La storica rivista dedicata all'Africa e al mondo nero Nigrizia lancia un concorso per disegnare il logo di Afriradio, una web radio dedicata all'Africa che da ... 2781 views alice_castellani