Documenti e video sulle problematiche scaturite dalla convivenza uomo-lupo in Italia, in Francia e in Europa. Molto interessante il sito del governo francese, dove le schede e le statistiche sono facilmente comprensibili anche per chi non conosce la lingua francese.

1. Il primo è un documentario sul lupo in Piemonte, nelle Alpi Cozie. Il film, in  tedesco, ha molte interviste in lingua originaria, cioè in italiano, per cui il senso si capisce bene anche senza conoscere la lingua tedesca.

 

https://www.youtube.com/watch?v=yegV7QkEnBE

Solo per informazione: dal Parco delle Alpi Cozie (che fa parte del progetto LIFE WolfAlps) è uscito questo bando:

www.parchialpicozie.it ...

2. La Francia

In Francia il lupo si è diffuso bene negli ultimi decenni, con altretanto danno agli allevatori (in primis pastori di pecore). Per aver un'idea dei numeri, basta visitare il sito del governo francese dedicato al lupo:

http://www.loup.developpement-durable.gouv.fr/IMG/pdf/130830_PLAN_LOUP_2013-2.pdf



http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/france/10699471/Hunting-wolves-in-the-French-wilderness.html

 .

 .

Lessinia Ieri oggi domani 2013_Castagna_Parricelli

ARTICOLO LUPO 2014

RESOCONTO MONITORAGGIO LUPO 2013_pnrl&cfs (1)

.

.

Strategie di convivenza e gestione dei conflitti in Emilia_Romagna

.

 .

IL LUPO

biologia e gestione sulle Alpi e in Europa

Francesca Marucco

Edizioni Il Piviere

 .

LA VIA DEL LUPO

Nella natura selvaggia dall'Apennino alle Alpi

Marco Albino Ferrari

Edizioni Laterza

 

 

Contenuti correlati

Fronte del Frassino
Fronte del Frassino Continua l'opera di smantellamento del SIC Laghetto del Frassino con una azione combinata di pubblico-privato.A metà maggio, in pieno periodo di nidificazione, ... 2913 views autori_vari
A Luigi Pedilarco e Renzo Segala
A Luigi Pedilarco e Renzo Segala Una Verona vitale, creativa, generosa si contrappone ad una verona gretta, ignorante, prepotente.   , poeta, reo di aver occupato il suolo pubblico con... 3221 views Mario Spezia
La leggenda di Erona ed Olzano
La leggenda di Erona ed Olzano Sbagliare gli obbiettivi è molto pericoloso e lo è sempre stato, sia nelle favole che nella realtà.Si racconta che, tanti e tanti anni fa, esistevano due città ... 3001 views lucio_pian
OGM: usciti dalla porta, rientrano dalla finestra
OGM: usciti dalla porta, rientrano dalla finestra La commissione UE approverà un mais OGM in base a cavilli procedurali, in barba alla volontà di istituzioni ed elettori. Ma la tecnologia è una minaccia socio-e... 2526 views Michele Bottari
Il pero Trentosso dei Margiuni
Il pero Trentosso dei Margiuni Altri tempi, altri Uomini…e la grandezza dei Piccoli! Qualcuno ha letto Requiem per un albero di Matteo Melchiorre?O L'Uomo che piantava alberi di Jean Gio... 4125 views dallo
Land grabbing e distruzione del territorio collinare
Land grabbing e distruzione del territorio collinare A proposito di corsa alla terra, fa poca differenza che si pianti jatropha in Senegal o vigneti in Valpolicella: si tratta comunque di accaparramenti a scopo di... 2920 views Mario Spezia
10 - Pesticidi in Val di Non
10 - Pesticidi in Val di Non Riprendiamo da L' Adige il sunto di due articoli che parlano di pesticidi nel trattamento delle mele.14/01/2010 VAL DI NONIl Comitato per il diritto alla salute... 2435 views renzo_maria_grossetti
Il valore delle regole
Il valore delle regole La successione regolare delle stagioni, il fatto che ogni mattina il sole si alzi e ogni sera tramonti, rendono possibile la vita sul nostro pianeta. Si parla a... 3855 views Mario Spezia