3860 morti sulla strada ogni anno, 11 al giorno. Quasi tutti dovuti alla velocità. E la Ferrari fa uscire un nuovo super-bolide. Per fortuna sarà solo per pochi...

È possibile trovare in rete le prime immagini della più veloce e potente vettura mai circolata sulle nostre strade.

Costerà 1,5 milioni di euro, ma se siete fortunatamente in possesso di quella cifra, sappiate che non basterà: l'acquirente dovrà essere 'invitato' dalla casa di Maranello. Preparatevi a fare incetta di tessere per il partito di Montezemolo, se volete rimediare la supercar.

Le prestazioni saranno adeguate al prezzo e all'elitarismo del prodotto: meno di tre secondi per passare da zero a 100 Km/h, in virtù di un potentissimo V12 aspirato, un KERS (un motore elettrico per dare una spintarella in più in accelerazione) più un altro motore elettrico per far andare servosterzo e aria condizionata (non sia mai che questi servizi limitino la potenza del motore principale!) Nel complesso si potrebbero superare i 1000 cavalli di potenza, con poco più di mille kg di peso.

Speriamo di non essere stati i soli a chiederci che senso abbiano questi bolidi sulle nostre strade intasate. Le attuali condizioni di traffico fanno sembrare i limiti di velocità che qualche anno fa apparivano esageratamente precauzionali non più adeguati e da rivedere al ribasso (vedi la campagna Salva i ciclisti).

Qualcuno potrebbe obiettare che è banale prendersela con queste supercar, che non riusciranno a rendere più pericolose le strade. È paradossalmente vero: anche le utilitarie prodotte oggi hanno a disposizione così tanti cavalli da non far percepire al guidatore di viaggiare a velocità pericolosa per pedoni e ciclisti.

Inoltre, se ad andare veloce è un SUV, potrebbe essere ben più letale di una supercar lanciata a razzo sulla folla.

Che fare, allora? Il nostro proposito è sempre quello: rispettare i limiti di velocità. Attraverso l'introduzione obbligatoria del limitatore di velocità su tutti i veicoli a motore avremo qualche certezza in più sul rispetto della legge.

Leggi l'appello

Firma la petizione


Contenuti correlati

Agricoltura Biologica. Come si fa?
Agricoltura Biologica. Come si fa? Sabato 27 ottobre ore 10.00 a Quinzano presso la Sala Civica in Piazza RighettiIl dott. Enrico Casarotti, Presidente A.VE.PRO.BI (Associazione veneta produttori... 1419 views Mario Spezia
La responsabilità civile dei giudici e dei politici
La responsabilità civile dei giudici e dei politici Chi rompe paga. Se vale per i giudici, tanto più deve valere per i politici, che dalla loro azione comunque ricavano lauti compensi, riconoscimenti e comparteci... 1187 views Mario Spezia
Ecofighett gardening
Ecofighett gardening L'ecofighetto ama la natura. Per questo vorrebbe che il suo giardino somigliasse ai prati di sua maestà Elisabetta II. A qualunque costo, in termini di concimi ... 1026 views Michele Bottari
Sabati con le ali 2018
Sabati con le ali 2018 4 pomeriggi deliziosi e gratuiti da passare al Museo di Storia Naturale di Verona, con inizio alle ore 16.00.Sabati con le Ali è un'iniziativa organizzata dall'... 1464 views Mario Spezia
Territori in movimento
Territori in movimento Verona presenta una enorme ricchezza di esperienze associative con un ampio bagaglio di innovative proposte sociali, culturali ed economiche, attraverso percors... 1304 views redazione
Da padroni a prigionieri a casa nostra
Da padroni a prigionieri a casa nostra Una beffa inaudita, una nemesi storica perfetta, un rovesciamento delle parti che neppure Pirandello avrebbe saputo immaginare.La domanda che tutti ci facciamo ... 3431 views Mario Spezia
Meravigliosa Sicilia tra mito è realtà
Meravigliosa Sicilia tra mito è realtà Su 'l castello di Verona - batte il sole a mezzogiorno, - da la Chiusa al pian rintrona - solitario un suon di corno, - mormorando per l'aprico - verde il grand... 998 views dallo
Republica vetusta et prodita (vecchia e tradita)
Republica vetusta et prodita (vecchia e tradita) Quella italiana è sempre stata una repubblica a scartamento ridotto. Preti, fascisti, massoni, servizi segreti e lobby varie hanno pesantemente condizionato la ... 1468 views Mario Spezia