Macchine fotografiche e mappe aeree elettroniche saranno le armi dei nuovi custodi del territorio. Allons enfants: mirate dritto e non sprecate colpi.

Già l'anno scorso avevamo lanciato su Veramente la proposta di battere le colline a caccia di costruzioni più o meno abusive, di documentarle con foto ed indirizzi e di pubblicizzarle. L'iniziativa non è nuova, ma l' urgenza la rende molto attuale. E' il caso che ci rimettiamo all'opera, prima che sia troppo tardi. 

Ora non esiste più alcun piano di salvaguardia per le colline e si vede benissimo. Nonostante le rassicurazioni di Giacinto e di Montagna, la collina è un cantiere diffuso e gli effetti sono sempre più visibili. 

La proposta è questa: fotografiamo tutti, dico tutti, i cantieri sulle colline, indicando la via da cui riprendiamo le foto e precisando il più possibile l' indirizzo della casa e la data delle foto. Usando servizi gratuiti tipo google maps possiamo stamparci le carte delle zone che andremo a perlustrare.

Sarebbe bello che questo lavoro lo facessero i più giovani, che hanno fiato e tempo ed entusiasmo da vendere. Facciamo tutti uno sforzo per coinvolgerli ed incoraggiarli. Possiamo pubblicare tutto il materiale su Veramente, ma possiamo anche convocare una conferenza stampa, invitando anche l ‘assessore, ed illustrare i risultati della nostra ricerca.

Quello che dobbiamo scongiurare è che questo nuovo dissesto passi sotto silenzio e che nessuno si assuma la responsabilità di quanto sta succedendo.

Contenuti correlati

SIC e ZPS: a che punto siamo?
SIC e ZPS: a che punto siamo? Il WWF Italia promuove il Convegno "Il monitoraggio della biodiversità nella Rete Natura 2000" per favorire un confronto tra enti gestori di Siti d'Importanza C... 2175 views Mario Spezia
Fiori e profumi per tutte le stagioni
Fiori e profumi per tutte le stagioni Come avere intorno a casa alberi ed arbusti fioriti e profumati tutto l'anno. Possiamo riuscirci anche solo con piante selvatiche, oppure con qualche eccezione ... 7148 views Mario Spezia
Strage per divertimento sul lago di Garda
Strage per divertimento sul lago di Garda Venturi si dimostra un campione di dizinfomatja (дезинформация). Peccato, perchè la sua funzione di assessore provinciale all'ambiente gli imporrebbe di essere ... 3365 views qdf
PFAS nelle falde acquifere
PFAS nelle falde acquifere Il 25 febbraio scorso, presso il teatro di Cologna Veneta, Legambiente ha organizzato un incontro "sull'inquinamento delle falde acquifere da PFAS", acronimo ch... 2600 views flavio_coato
Italia! Italia!
Italia! Italia! Parte da Verdi il canto-racconto che Bepi De Marzi e Alessandro Anderloni conducono sabato 19 marzo alle ore 21 al Teatro Stimate di Verona con Italia! Italia! ... 2377 views redazione
Inceneritori in Veneto
Inceneritori in Veneto Da Venezia e Treviso una importante iniziativa per chiarire una volta per tutte a cosa servono e a chi servono gli inceneritori.  L'ARPAV ha verificat... 2448 views redazione
Il Federalismo retrocede il Catullo ad Aeroporto di serie B
Il Federalismo retrocede il Catullo ad Aeroporto di serie B Il federalismo arriva anche negli aeroporti e si abbatte come un fulmine sull'aerostazione di Verona.Infatti il Valerio Catullo dovrà rassegnarsi a un ruolo di ... 2205 views giorgio_montolli
Picco petrolio: è (quasi) ufficiale
Picco petrolio: è (quasi) ufficiale A novembre uscirà un rapporto della IEA (International Energy Agency) contentente, pare, una drastica revisione delle stime sulle riserve. Inizia l'era post-pet... 2316 views Michele Bottari