Macchine fotografiche e mappe aeree elettroniche saranno le armi dei nuovi custodi del territorio. Allons enfants: mirate dritto e non sprecate colpi.

Già l'anno scorso avevamo lanciato su Veramente la proposta di battere le colline a caccia di costruzioni più o meno abusive, di documentarle con foto ed indirizzi e di pubblicizzarle. L'iniziativa non è nuova, ma l' urgenza la rende molto attuale. E' il caso che ci rimettiamo all'opera, prima che sia troppo tardi. 

Ora non esiste più alcun piano di salvaguardia per le colline e si vede benissimo. Nonostante le rassicurazioni di Giacinto e di Montagna, la collina è un cantiere diffuso e gli effetti sono sempre più visibili. 

La proposta è questa: fotografiamo tutti, dico tutti, i cantieri sulle colline, indicando la via da cui riprendiamo le foto e precisando il più possibile l' indirizzo della casa e la data delle foto. Usando servizi gratuiti tipo google maps possiamo stamparci le carte delle zone che andremo a perlustrare.

Sarebbe bello che questo lavoro lo facessero i più giovani, che hanno fiato e tempo ed entusiasmo da vendere. Facciamo tutti uno sforzo per coinvolgerli ed incoraggiarli. Possiamo pubblicare tutto il materiale su Veramente, ma possiamo anche convocare una conferenza stampa, invitando anche l ‘assessore, ed illustrare i risultati della nostra ricerca.

Quello che dobbiamo scongiurare è che questo nuovo dissesto passi sotto silenzio e che nessuno si assuma la responsabilità di quanto sta succedendo.

Contenuti correlati

Malles: blitz dei PRO-PESTICIDI in Consiglio Comunale
Malles: blitz dei PRO-PESTICIDI in Consiglio Comunale Una congiura di palazzo ha rovesciato la decisione presa con il referendum di questa estate, dove il 72% dei votanti si era espresso per l'eliminazione dei pest... 2671 views Mario Spezia
Uno dei nostri
Uno dei nostri Lorenzo Albi (pres. Legambiente), Paolo Fabbri (pres. prov. Amici della Bicicletta), Giorgio Massignan (pres. prov. Italia Nostra) e Flavio Coato (pres. Il Carp... 4129 views Mario Spezia
Decrescita, adieu
Decrescita, adieu Alle prime avvisaglie di crisi del sistema neoliberista, si scioglie il movimento della decrescita volontaria. Ma forse non è la fine: ci salveranno i no-TAV?Am... 2499 views Michele Bottari
Il nostro stile di vita
Il nostro stile di vita Riflessioni amare sul vile e orrendo massacro di Dakka.Desidero condividere tristezza, amarezza e alcune riflessioni sull'attentato a Dakka. Facciamo parte del ... 2710 views antonio_nicolini
Turismo e biciclette
Turismo e biciclette Sabato 16 aprile 2011, ore 9,30, Sala Lucchi, piazzale Olimpia 3 in zona Stadio http://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/binary/pat_ufficio_stampa/suppleme... 2324 views amici_della_bicicletta
Il medioevo scaligero
Il medioevo scaligero 1 maggio 2010, dalle 14.30 alla 18.00 visita guidata a San Giorgetto, nella piazza di Sant' Anastasia.         &nbs... 3153 views redazione
Verona outlet
Verona outlet Palazzo Forti: come svendere i tesori di famiglia e dilapidare il ricavato.Credo sia noto a tutti che Palazzo Forti è stato donato al Comune di Verona da Achill... 2364 views Mario Spezia
Da Verona allo Swaziland
Da Verona allo Swaziland Sabato 23 maggio ore 20.00 presso l' agriturismo Nico Bresaola in località Cavalchina, Custoza, cena di finanziamento.Dallo Swaziland a Verona, a cena con Nomsa... 2436 views Mario Spezia