Alice Castellani e Marcos Maestrello presentano le loro personali alla Sala Birolli, dal 26 gennaio al 5 febbraio

La prestigiosa ‘Sala Birolli' (ex Macello) torna ad essere luogo espositivo e d' incontri culturali con la rassegna "Giovani in Arte 2008", promossa da 1ª Circoscrizione Centro Storico in collaborazione con il Comune di Verona per l'esposizione di opere di giovani artisti veronesi emergenti.

Il secondo appuntamento della rassegna, dal 26 gennaio al 5 febbraio, espone i lavori della giovane artista veronese Alice Castellani e di Marcos Maestrello, nato in Brasile, a Porto Alegre, nel 1964 e trasferitosi in Italia con i genitori all'età di un anno.

La personale intitolata "Semiosfera…delle meraviglie" ci tuffa nel mondo artistico di Alice Castellani, popolato da limpide visioni evocative e senza tempo che prevalgono felicemente sul realismo di quanto rappresentato: persone, ambienti o paesaggi urbani.

Nei nudi di Alice la seduzione visiva stimola a guardare oltre il corpo, a vedere l'energia e l'emotività che lo attraversa, come un fremito che coinvolge l'osservatore e lo porta all'interno del soggetto.

 

La prevalenza del punto di vista soggettivo comporta il superamento della visione naturalistica: l'immagine è la sintesi della percezione dell'artista, che con diversi linguaggi e tecniche traduce e racconta impressioni ed emozioni, porgendole chiaramente.

Con "Immagini oniriche" Marcos Maestrello presenta un' altrettanto interessante produzione, caratterizzata da una dedizione totale al colore: pastello, acceso, pieno di luce, quasi accecante.

Nelle sue opere Marcos Maestrello abbandona la prospettiva e la proporzione dedicandosi alla profonda ricerca spirituale nella scelta dei soggetti. Ciò non significa che i suoi lavori siano astratti; piuttosto rappresentano una realtà filtrata da una visione particolare del mondo, a tratti deformata.

Sia Marcos che Alice colgono la realtà nella trasfigurazione dell'apparenza, legata agli effetti emotivi e percettivi della visione personale ed emozionale dei soggetti trattati.

Il termine ‘semiosfera' nel titolo dell'esposizione di Alice Castellani significa ‘universo semiotico', ovvero un meccanismo unitario in cui diverse sottostrutture sono in rapporto di azione reciproca.

Salvador Dalì è l'autore di un motto che Marcos Maestrello ha fatto suo e che cita spesso a commento delle proprie opere: "non è necessario che il pubblico sappia se sto scherzando o meno; l'importante è che lo sappia io".

 

Sala Birolli (ex Macello), Via Filippini 17 Verona

Inaugurazione: sabato 26 gennaio dalle ore 17 alle 21.

Apertura: tutti i giorni, da domenica 27 gennaio a martedì 5 febbraio, dalle ore 17 alle 19. Ingresso libero.

Info: www.artmajeur.com/alicecastellani


045912756 (Alice), 045564338 (Marcos).

Comunicato Stampa



Contenuti correlati

Chavez e il petrolio a buon mercato
Chavez e il petrolio a buon mercato Chavez chiede ai paesi produttori di petrolio di ridurre il prezzo del petrolio per i paesi poveri. È un approccio giusto o sbagliato?Il presidente venezuelano ... 2711 views Michele Bottari
Energia verde? No, grazie!
Energia verde? No, grazie! Da gennaio è possibile avere energia elettrica verde nel contatore. Un espediente per pulirsi la coscienza e alleggerire il portafoglio, senza effetti pratici.S... 3219 views Michele Bottari
Falsi come Giuda
Falsi come Giuda Zaia scarica sul governo la responsabilità dell'aumento dell'Irpef, Tosi attacca Zaia per aver fatto esattamente ciò che lui aveva proposto di fare. La Pedemont... 3123 views dartagnan
Agricoltura nemica della biodiversità
Agricoltura nemica della biodiversità 2.500 esperti scrivono a Ursula von der Leyen: va fermato l’intensificarsi di pratiche agricole che trasformano aree rurali in deserti di monocolture a massima ... 3185 views Mario Spezia
E la vita continua
E la vita continua Adesso dobbiamo tutti osservare scrupolosamente le norme sanitarie, ma non dobbiamo farci ossessionare dal coronavirus.E' importante guardare fuori e guardare a... 5199 views Mario Spezia
E' nato il Coordinamento G.A.R.D.A
E' nato il Coordinamento G.A.R.D.A Dopo una serie di incontri informali, i rappresentanti di alcune associazioni ambientaliste attive nel basso lago hanno deciso di darsi una struttura organizzat... 3169 views Mario Spezia
Il 2008 è l'anno del voto elettronico
Il 2008 è l'anno del voto elettronico In occasione delle imminenti elezioni, al via la sperimentazione del voto elettronico: in ben 14 regioni è possibile votare direttamente da casa, a patto di dis... 2506 views veronica_ciarumbello
La bicicletta nell'era Tosi
La bicicletta nell'era Tosi Sabato in piazza Bra sesta edizione di S.I.N.D.A.C.O., manifestazione promossa dagli Adb che propone al sindaco di tracciare il bilancio delle cose fatte per la... 2568 views giorgia_nin