Alice Castellani e Marcos Maestrello presentano le loro personali alla Sala Birolli, dal 26 gennaio al 5 febbraio

La prestigiosa ‘Sala Birolli' (ex Macello) torna ad essere luogo espositivo e d' incontri culturali con la rassegna "Giovani in Arte 2008", promossa da 1ª Circoscrizione Centro Storico in collaborazione con il Comune di Verona per l'esposizione di opere di giovani artisti veronesi emergenti.

Il secondo appuntamento della rassegna, dal 26 gennaio al 5 febbraio, espone i lavori della giovane artista veronese Alice Castellani e di Marcos Maestrello, nato in Brasile, a Porto Alegre, nel 1964 e trasferitosi in Italia con i genitori all'età di un anno.

La personale intitolata "Semiosfera…delle meraviglie" ci tuffa nel mondo artistico di Alice Castellani, popolato da limpide visioni evocative e senza tempo che prevalgono felicemente sul realismo di quanto rappresentato: persone, ambienti o paesaggi urbani.

Nei nudi di Alice la seduzione visiva stimola a guardare oltre il corpo, a vedere l'energia e l'emotività che lo attraversa, come un fremito che coinvolge l'osservatore e lo porta all'interno del soggetto.

 

La prevalenza del punto di vista soggettivo comporta il superamento della visione naturalistica: l'immagine è la sintesi della percezione dell'artista, che con diversi linguaggi e tecniche traduce e racconta impressioni ed emozioni, porgendole chiaramente.

Con "Immagini oniriche" Marcos Maestrello presenta un' altrettanto interessante produzione, caratterizzata da una dedizione totale al colore: pastello, acceso, pieno di luce, quasi accecante.

Nelle sue opere Marcos Maestrello abbandona la prospettiva e la proporzione dedicandosi alla profonda ricerca spirituale nella scelta dei soggetti. Ciò non significa che i suoi lavori siano astratti; piuttosto rappresentano una realtà filtrata da una visione particolare del mondo, a tratti deformata.

Sia Marcos che Alice colgono la realtà nella trasfigurazione dell'apparenza, legata agli effetti emotivi e percettivi della visione personale ed emozionale dei soggetti trattati.

Il termine ‘semiosfera' nel titolo dell'esposizione di Alice Castellani significa ‘universo semiotico', ovvero un meccanismo unitario in cui diverse sottostrutture sono in rapporto di azione reciproca.

Salvador Dalì è l'autore di un motto che Marcos Maestrello ha fatto suo e che cita spesso a commento delle proprie opere: "non è necessario che il pubblico sappia se sto scherzando o meno; l'importante è che lo sappia io".

 

Sala Birolli (ex Macello), Via Filippini 17 Verona

Inaugurazione: sabato 26 gennaio dalle ore 17 alle 21.

Apertura: tutti i giorni, da domenica 27 gennaio a martedì 5 febbraio, dalle ore 17 alle 19. Ingresso libero.

Info: www.artmajeur.com/alicecastellani


045912756 (Alice), 045564338 (Marcos).

Comunicato Stampa



Contenuti correlati

Biomasse al posto delle foreste
Biomasse al posto delle foreste L’Associazione Medici per l’Ambiente ISDE Italia e il Gruppo di Ricercatori e Scienziati di Energia per l’Italia esprimono la più profonda preoccupazione per la... 2613 views Mario Spezia
Siamo un comitato del SE, non del NO. Vogliamo essere ascoltati
Siamo un comitato del SE, non del NO. Vogliamo essere ascoltati I no-traforisti scrivono al sindaco di Verona per chiedere luce sulla commissione che valuterà i progetti del traforo (proget fainansis).Il Comitato dei cittadi... 2224 views comitato_di_cittadini_contro_il_collegamento_autostradale_delle_torricelle
Yobel!
Yobel! L'economia globale è all'affannosa ricerca di un tasto 'reset'. Farneticazioni economiche sulla natura storica irrinunciabile del giubileo, un'usanza da cui non... 2570 views Michele Bottari
La dorsale delle Frazioni "Renzo Giuliani"
La dorsale delle Frazioni "Renzo Giuliani" Domenica 18 ottobre organizzeremo assieme alla seconda circoscrizione un'escursione sulla "Dorsale delle frazioni".Avevo accennato l'idea a Ernesto Paiola, vice... 4767 views dallo
In che mondo vuoi vivere?
In che mondo vuoi vivere? L' esperienza originale e creativa di una amica sul fiume Reno, nel tratto sotto Marzabotto, senza aspettare le "istituzioni".In questi mesi ho lavorato parecch... 2801 views maren_von_appen
Libertà Uguaglianza Solidarietà
Libertà Uguaglianza Solidarietà La legalità è la condizione fondamentale del vivere civile. E' compito di tutti, dei cittadini come delle istituzioni, affermare il valore del diritto contro la... 2506 views Mario Spezia
Terra delle mie brame: il caso Valpolicella
Terra delle mie brame: il caso Valpolicella La Valpolicella ospiterà un evento dedicato alla presentazione del libro Terra delle mie brame: il caso Valpolicella, opera di Gabriele Fedrigo. L’appuntam... 778 views Michele Bottari
Fra i due litiganti
Fra i due litiganti Fra Salvini e Tosi è duello all'ultimo sangue e non può essere che così, visto che entrambi mirano ad una cosa che non si può spartire: il potere.Salvini la but... 2495 views dartagnan