Alice Castellani e Marcos Maestrello presentano le loro personali alla Sala Birolli, dal 26 gennaio al 5 febbraio

La prestigiosa ‘Sala Birolli' (ex Macello) torna ad essere luogo espositivo e d' incontri culturali con la rassegna "Giovani in Arte 2008", promossa da 1ª Circoscrizione Centro Storico in collaborazione con il Comune di Verona per l'esposizione di opere di giovani artisti veronesi emergenti.

Il secondo appuntamento della rassegna, dal 26 gennaio al 5 febbraio, espone i lavori della giovane artista veronese Alice Castellani e di Marcos Maestrello, nato in Brasile, a Porto Alegre, nel 1964 e trasferitosi in Italia con i genitori all'età di un anno.

La personale intitolata "Semiosfera…delle meraviglie" ci tuffa nel mondo artistico di Alice Castellani, popolato da limpide visioni evocative e senza tempo che prevalgono felicemente sul realismo di quanto rappresentato: persone, ambienti o paesaggi urbani.

Nei nudi di Alice la seduzione visiva stimola a guardare oltre il corpo, a vedere l'energia e l'emotività che lo attraversa, come un fremito che coinvolge l'osservatore e lo porta all'interno del soggetto.

 

La prevalenza del punto di vista soggettivo comporta il superamento della visione naturalistica: l'immagine è la sintesi della percezione dell'artista, che con diversi linguaggi e tecniche traduce e racconta impressioni ed emozioni, porgendole chiaramente.

Con "Immagini oniriche" Marcos Maestrello presenta un' altrettanto interessante produzione, caratterizzata da una dedizione totale al colore: pastello, acceso, pieno di luce, quasi accecante.

Nelle sue opere Marcos Maestrello abbandona la prospettiva e la proporzione dedicandosi alla profonda ricerca spirituale nella scelta dei soggetti. Ciò non significa che i suoi lavori siano astratti; piuttosto rappresentano una realtà filtrata da una visione particolare del mondo, a tratti deformata.

Sia Marcos che Alice colgono la realtà nella trasfigurazione dell'apparenza, legata agli effetti emotivi e percettivi della visione personale ed emozionale dei soggetti trattati.

Il termine ‘semiosfera' nel titolo dell'esposizione di Alice Castellani significa ‘universo semiotico', ovvero un meccanismo unitario in cui diverse sottostrutture sono in rapporto di azione reciproca.

Salvador Dalì è l'autore di un motto che Marcos Maestrello ha fatto suo e che cita spesso a commento delle proprie opere: "non è necessario che il pubblico sappia se sto scherzando o meno; l'importante è che lo sappia io".

 

Sala Birolli (ex Macello), Via Filippini 17 Verona

Inaugurazione: sabato 26 gennaio dalle ore 17 alle 21.

Apertura: tutti i giorni, da domenica 27 gennaio a martedì 5 febbraio, dalle ore 17 alle 19. Ingresso libero.

Info: www.artmajeur.com/alicecastellani


045912756 (Alice), 045564338 (Marcos).

Comunicato Stampa



Contenuti correlati

Apocalypse Wine
Apocalypse Wine YouTube censura video sulla coltura industriale del Soave. Dopo il can can nei media, con numerose reazioni politiche, il documentario, girato da una classe di ... 6227 views redazione
Tosi e Venturi a caccia di voti
Tosi e Venturi a caccia di voti I cacciatori veneti, grazie al calendario venatorio 2010/2011 della Giunta Zaia, approvato il 29 giugno scorso, potranno cacciare, più o meno legittimamente, be... 3381 views Mario Spezia
Allarme Parchi
Allarme Parchi Il Portale dei Parchi Italiani lancia la grande sfida: salvezza e rilancio per le Aree Protette Italiane. Presentiamo una breve sintesi del manifesto degli oper... 2600 views Mario Spezia
Una gabbia di matti
Una gabbia di matti Presentato il piano degli Interventi per Verona Sud. Si tratta di una nuova città che si affianca a quella storica.Un giorno il presidente dei costruttori invoc... 2656 views redazione
La marchetta del vescovo
La marchetta del vescovo Le elezioni sono alle porte (anche il carnevale a dire il vero) e come al solito parte la campagna delle sponsorizzazioni. Sulle simpatie politiche del ves... 2536 views Mario Spezia
Legge Obbiettivo Regionale: rieccola!
Legge Obbiettivo Regionale: rieccola! Basterà che dalla Regione si dica un VORREI… e già vedremo fiorire nuove autostrade gestite privatamente per 40 anni anche trasformando strade o tangenziali ora... 2274 views cat_comitati_ambiente_territorio
Paesaggio Costituzione Cemento
Paesaggio Costituzione Cemento Per sopraggiunti improvvisi problemi di salute, la presentazione del libro di S. Settis, prevista presso la Tenuta Pule a San Pietro in Cariano il 20 ottobre 20... 2526 views redazione
Dublino e la sua gente
Dublino e la sua gente Dalla Guiness Brewery e dal carcere Kilmainham in periferia, al Temple Bar e Grafton Street. La città con la percentuale giovanile più alta in Europa, intreccio... 2689 views raffaello_bertolini