Alice Castellani e Marcos Maestrello presentano le loro personali alla Sala Birolli, dal 26 gennaio al 5 febbraio

La prestigiosa ‘Sala Birolli' (ex Macello) torna ad essere luogo espositivo e d' incontri culturali con la rassegna "Giovani in Arte 2008", promossa da 1ª Circoscrizione Centro Storico in collaborazione con il Comune di Verona per l'esposizione di opere di giovani artisti veronesi emergenti.

Il secondo appuntamento della rassegna, dal 26 gennaio al 5 febbraio, espone i lavori della giovane artista veronese Alice Castellani e di Marcos Maestrello, nato in Brasile, a Porto Alegre, nel 1964 e trasferitosi in Italia con i genitori all'età di un anno.

La personale intitolata "Semiosfera…delle meraviglie" ci tuffa nel mondo artistico di Alice Castellani, popolato da limpide visioni evocative e senza tempo che prevalgono felicemente sul realismo di quanto rappresentato: persone, ambienti o paesaggi urbani.

Nei nudi di Alice la seduzione visiva stimola a guardare oltre il corpo, a vedere l'energia e l'emotività che lo attraversa, come un fremito che coinvolge l'osservatore e lo porta all'interno del soggetto.

 

La prevalenza del punto di vista soggettivo comporta il superamento della visione naturalistica: l'immagine è la sintesi della percezione dell'artista, che con diversi linguaggi e tecniche traduce e racconta impressioni ed emozioni, porgendole chiaramente.

Con "Immagini oniriche" Marcos Maestrello presenta un' altrettanto interessante produzione, caratterizzata da una dedizione totale al colore: pastello, acceso, pieno di luce, quasi accecante.

Nelle sue opere Marcos Maestrello abbandona la prospettiva e la proporzione dedicandosi alla profonda ricerca spirituale nella scelta dei soggetti. Ciò non significa che i suoi lavori siano astratti; piuttosto rappresentano una realtà filtrata da una visione particolare del mondo, a tratti deformata.

Sia Marcos che Alice colgono la realtà nella trasfigurazione dell'apparenza, legata agli effetti emotivi e percettivi della visione personale ed emozionale dei soggetti trattati.

Il termine ‘semiosfera' nel titolo dell'esposizione di Alice Castellani significa ‘universo semiotico', ovvero un meccanismo unitario in cui diverse sottostrutture sono in rapporto di azione reciproca.

Salvador Dalì è l'autore di un motto che Marcos Maestrello ha fatto suo e che cita spesso a commento delle proprie opere: "non è necessario che il pubblico sappia se sto scherzando o meno; l'importante è che lo sappia io".

 

Sala Birolli (ex Macello), Via Filippini 17 Verona

Inaugurazione: sabato 26 gennaio dalle ore 17 alle 21.

Apertura: tutti i giorni, da domenica 27 gennaio a martedì 5 febbraio, dalle ore 17 alle 19. Ingresso libero.

Info: www.artmajeur.com/alicecastellani


045912756 (Alice), 045564338 (Marcos).

Comunicato Stampa



Contenuti correlati

Il Lupo di Erbezzo e l'Orso di Ferrara di Monte Baldo
Il Lupo di Erbezzo e l'Orso di Ferrara di Monte Baldo "Ci no' ga rispeto par le bestie no' ghe n'à gnanca par i cristiani" . (Proverbio popolare)Ultima arrivata Isola Rizza che celebra i fasti del vecchio toponimo ... 5602 views dallo
Evitare inutili allarmismi
Evitare inutili allarmismi Come la comunicazione manipola i risultati delle ricerche, buttando fumo negli occhi e nei polmoni della gente..., gli ambientalisti come al solito esagerano !"... 2125 views giovanni_beghini
Monsignor Zenti, Capriolo Zoppo e il laghetto del Frassino
Monsignor Zenti, Capriolo Zoppo e il laghetto del Frassino Alla filosofia ambientale 'laissez faire' di Monsignor Zenti, io preferisco quella olistica di Capriolo Zoppo, capo indiano skokomish.Il leggendario Don Mario G... 2618 views dallo
Mai senza l'altro
Mai senza l'altro Riflessioni di alcune organizzazioni cattoliche sui recenti fatti di sangue veronesi.Riceviamo un'accorata lettera da parte di alcune associazioni legate ai mis... 2877 views Michele Bottari
M' illumino di meno
M' illumino di meno L' iniziativa degli Amici della bicicletta sarà ripresa in diretta da Caterpillar. Venerdi 13 alle 18.00 tutti in p. Bra1. Per il prossimo 13 febbraio Caterpill... 2473 views paolo_fabbri
L'arte per la memoria
L'arte per la memoria Nel 64° anniversario della Liberazione, il Circolo Pink propone in diversi spazi veronesi una colletiva sulla Memoria. Prime Inaugurazioni l'8 e 10 aprile.Merco... 2447 views alice_castellani
Perchè il 5x1000 al Carpino
Perchè il 5x1000 al Carpino Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234. Cosa abbiamo fatto per meritare la tua fiducia?1 - Abbiamo messo in piedi un sito ricco di informa... 2503 views redazione
Guerra in Afghanistan: missione di pace?
Guerra in Afghanistan: missione di pace? Una riflessione e un appello di Mons. Raffaele Nogaro, Vescovo Emerito di Caserta P. Alex Zanotelli; P. Domenico Guarino - Missionari Comboniani- Sanità, Napoli... 3105 views redazione