Parturient montes, nascetur ridiculus mus (Orazio). Il Comune muove le montagne, ma il Louvre sbertuccia Verona.

Tosi, Goldin & C. mettono a segno un colpo da maestri: dopo il gran rifiuto del Louvre, ora tutta  Europa ride di Verona. La mostra-evento dell' anno, sbandierata per mesi come unica e irripetibile, guardacaso intitolata 'RITRATTI E FIGURE', si è trasformata in una figuraccia colossale.

 

Tutto a monte, non si fa più niente.

I nostri dilettanti allo sbaraglio hanno dichiarato un clamoroso forfait.

Ci viene in mente il famoso slogan: Una risata vi seppellira'.

 

E adesso, che succede? Li aspettiamo al varco su una serie di altre iniziative. Chissà che questo miserabile fallimento non serva a farli riflettere e ad aprire un dibattito, un confronto sulle prospettive future di Verona.

L'intransigenza e l'ottusità stanno dando i loro frutti.

Evidentemente i voti non bastano ad alzare il Q.I.

 

Contenuti correlati

Sotto il segno del drago
Sotto il segno del drago Il sole non tramonta mai sui possedimenti dell'impero cineseL'impero cinese controlla completamente l'Asia centrale, il sud-est asiatico, gran parte del contine... 3513 views Mario Spezia
Perchè è doveroso abbattere gli alberi
Perchè è doveroso abbattere gli alberi L'arringa completa del Pubblico Ministero, avv. Renzo Segala, durante il Processo agli alberi celebrato in piazza dei Signori venerdì scorso. www.youtube.c... 5163 views renzo_segala
Cinque domande ai candidati
Cinque domande ai candidati Il Coordinamento delle associazioni ambientaliste pone ai candidati alla presidenza della Provincia cinque semplici quesiti.Il Coordinamento delle Associazioni ... 2362 views il_coordinamento
L' uomo che ha pagato la mensa ai bambini di Adro
L' uomo che ha pagato la mensa ai bambini di Adro Riprendiamo da: ScuolaOggi.org, 13 aprile 2010 Sono figlio di un mezzadro che non aveva soldi ma un infinito patrimonio di dignità. Ho vissuto i miei primi... 2062 views un_cittadino_di_adro
La lenta morte del computer
La lenta morte del computer Dopo avergli dichiarato guerra, gli ambientalisti vedono la lenta decadenza del computer. E tutto sommato se ne dolgono, perché il sostituto è peggiore, sotto t... 2739 views Michele Bottari
Il traforo delle Torricelle: un sogno di archeologia preventiva
Il traforo delle Torricelle: un sogno di archeologia preventiva L' osso occipitale rinvenuto nel 1938 nella Cava Vecchia di Ca' Rotta (Avesa), datato all' interglaciale Riss-Wurm (120.000- 80.000 anni fa). La datazione è sta... 2847 views giorgio_chelidonio
La stessa logica contro i lupi e contro le alluvioni
La stessa logica contro i lupi e contro le alluvioni In entrambi i casi un sacco di chiacchiere inutili, lo spregiudicato utilizzo delle disgrazie altrui a scopo elettoralistico, l'incapacità di mettere a punto de... 2449 views Mario Spezia
C'è mondo fuor di queste mura
C'è mondo fuor di queste mura Il ciclo di incontri, proposto da Fagiani nel mondo, è dedicato a Walter Pedrotti. Dal 29 febbraio al 28 marzo presso Sala "Nicola Tommasoli" - Via Ludovico Per... 2306 views Mario Spezia