Arte Contemporanea per Arvo Pärt – Verona, Ottobre 2011. Un interessante ed originale connubio di arte e musica, promosso dallo Studio La Città.

 

Progetto promosso da: La Città – Progetti per l'Arte, Associazione di Promozione Culturale

In collaborazione con: Accademia Filarmonica di Verona

Concerto gentilmente ospitato presso: Basilica dei S.S. Fermo e Rustico

Organizazione: Studio la Città

A cura di: Angela Madesani – curatrice e storica dell'arte

Date e luoghi:

•             Studio la Città, Lungadige Galtarossa, 21, Verona – 1 Ottobre 2011, ore 11.30 – inaugurazione della mostra dei maggiori artisti italiani d'arte contemporanea, curata da Angela Madesani.

•             Art Verona, quartiere fieristico di Verona Fiere – 8 Ottobre 2011 - Incontro/conferenza  sul tema "Arte e Musica" con la partecipazione di Ettore Spalletti (artista), Arvo Pärt (compositore), Enzo Restagno (musicologo e critico musicale), Angela Madesani (curatrice e storica dell'arte)

•             Basilica dei S.S. Fermo e Rustico, Verona –  8 Ottobre 2011, ore 20.30 – concerto delle musiche del compositore Arvo Pärt, eseguite dall'orchestra I Virtuosi Italiani e dal coro estone Vox Clamantis.

Progetto:

L'Associazione di Promozione Sociale La Città – Progetti per l'Arte assieme a Studio la Città, galleria veronese, attiva in città dal 1969, hanno in programma a partire dal mese di ottobre 2011 una mostra / omaggio ad Arvo Pärt e alla sua arte musicale.

L'esposizione, che vedrà tra gli artisti partecipanti, alcuni importanti nomi dell'arte italiana: da Lucio Fontana, Piero Manzoni, Fausto Melotti e Giorgio Morandi, fino a Pierpaolo Calzolari, Vincenzo Castella, Giulio Paolini, Ettore Spalletti e Franco Vimercati, sarà studiata come dedica all'uomo e compositore Pärt ponendo le opere in dialogo tra loro, in virtù, anche, della capacità di relazionarsi esteticamente a quel mondo musicale.

In occasione dell'inaugurazione, il celebre duo Trovesi-Coscia, composto da Gianluigi Trovesi, clarinetto, Gianni Coscia, fisarmonica, eseguirà negli spazi della galleria, il brano inedito di Pärt: Ukuaru Valss.

Arvo Pärt, un ritratto.

All'interno della rassegna dedicata all'arte contemporanea italiana, saranno presentate, in un allestimento a sé stante, i lavori del fotografo Roberto Masotti. I ritratti e le scene di vita quotidiana, scattati dall'artista al famoso compositore estone, verranno proposti assieme ad un video inedito dal titolo Ethos.

La mostra culminerà con un concerto per coro e orchestra da camera presso la Basilica dei SS. Fermo e Rustico a Verona, sabato 8 ottobre 2011 alle ore 20.30: il compositore estone verrà qui celebrato con un ricco impaginato di sue composizioni, eseguite dall'orchesta I Virtuosi Italiani e dal coro estone Vox Clamantis. L'evento si terrà in concomitanza con la Fiera d'Arte Contemporanea di Verona.

L'ingresso sarà gratuito ma vincolato a prenotazione online, sul sito www.studiolacitta.it , o presso la sede espositiva di Studio la Città, in Lungadige Galtarossa a Verona.

Durante le giornate di fiera, sarà allestito all'interno dei padiglioni, un bookshop apposito dove poter comprare CD e pubblicazioni sulla musica di Pärt.

Contenuti correlati

Il massacro del SIC
Il massacro del SIC Qui si possono osservare le contrade poste sul versante orografico sinistro del Vajo Borago: da nord verso sud Costagrande, Canova, Scalucce, Monte Mezzano e la... 3683 views Mario Spezia
Il Cantico dei Cantici
Il Cantico dei Cantici La traduzione di Guido Ceronetti per gli Adelphi, ci restituisce la freschezza e l' immediatezza di una poesia intrisa di amore per la natura, oggi come nel IV ... 1860 views guido_ceronetti
La maledizione di Cassandra
La maledizione di Cassandra Una splendida nota del dr. Di Ciaula dell'ISDE di Bari che, prendendo spunto dalla recente sentenza sulle morti da amianto, ripercorre nel tempo una strada last... 1068 views agostino_di_ciaula
Il Cambiamento
Il Cambiamento Da qualche tempo si respira un' aria nuova in città.Del premier c'è poco da dire. Si vanta di apprezzare molto la "carne fresca" e la sua vanteria è confermata ... 1380 views Mario Spezia
I giorni della merla
I giorni della merla Gli ultimi 3 giorni di gennaio sono considerati da almeno mille anni i più freddi di tutto l'anno e proprio per questa loro caratteristica sono conosciuti come ... 2001 views Mario Spezia
Stop alla lottizzazione a Lova di Sona
Stop alla lottizzazione a Lova di Sona La Soprintendenza blocca una lottizzazione duramente contestata dal Comitato per la difesa dell' ambiente di Sona.Torniamo indietro nel tempo. Dobbiamo risalire... 1431 views Mario Spezia
Qualità dell'ambiente urbano a Verona - 1
Qualità dell'ambiente urbano a Verona - 1 Sintesi del IX Rapporto pubblicato dall'ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. I dati sulla popolazione, sul consumo di territori... 947 views Mario Spezia
Latini migranti di cuore
Latini migranti di cuore Già la scorsa estate questa rassegna musicale si è imposta per la grande qualità dei musicisti e dei temi proposti.Quarta edizione per "La Valigia dei suoni", l... 1374 views Mario Spezia