Arte Contemporanea per Arvo Pärt – Verona, Ottobre 2011. Un interessante ed originale connubio di arte e musica, promosso dallo Studio La Città.

 

Progetto promosso da: La Città – Progetti per l'Arte, Associazione di Promozione Culturale

In collaborazione con: Accademia Filarmonica di Verona

Concerto gentilmente ospitato presso: Basilica dei S.S. Fermo e Rustico

Organizazione: Studio la Città

A cura di: Angela Madesani – curatrice e storica dell'arte

Date e luoghi:

•             Studio la Città, Lungadige Galtarossa, 21, Verona – 1 Ottobre 2011, ore 11.30 – inaugurazione della mostra dei maggiori artisti italiani d'arte contemporanea, curata da Angela Madesani.

•             Art Verona, quartiere fieristico di Verona Fiere – 8 Ottobre 2011 - Incontro/conferenza  sul tema "Arte e Musica" con la partecipazione di Ettore Spalletti (artista), Arvo Pärt (compositore), Enzo Restagno (musicologo e critico musicale), Angela Madesani (curatrice e storica dell'arte)

•             Basilica dei S.S. Fermo e Rustico, Verona –  8 Ottobre 2011, ore 20.30 – concerto delle musiche del compositore Arvo Pärt, eseguite dall'orchestra I Virtuosi Italiani e dal coro estone Vox Clamantis.

Progetto:

L'Associazione di Promozione Sociale La Città – Progetti per l'Arte assieme a Studio la Città, galleria veronese, attiva in città dal 1969, hanno in programma a partire dal mese di ottobre 2011 una mostra / omaggio ad Arvo Pärt e alla sua arte musicale.

L'esposizione, che vedrà tra gli artisti partecipanti, alcuni importanti nomi dell'arte italiana: da Lucio Fontana, Piero Manzoni, Fausto Melotti e Giorgio Morandi, fino a Pierpaolo Calzolari, Vincenzo Castella, Giulio Paolini, Ettore Spalletti e Franco Vimercati, sarà studiata come dedica all'uomo e compositore Pärt ponendo le opere in dialogo tra loro, in virtù, anche, della capacità di relazionarsi esteticamente a quel mondo musicale.

In occasione dell'inaugurazione, il celebre duo Trovesi-Coscia, composto da Gianluigi Trovesi, clarinetto, Gianni Coscia, fisarmonica, eseguirà negli spazi della galleria, il brano inedito di Pärt: Ukuaru Valss.

Arvo Pärt, un ritratto.

All'interno della rassegna dedicata all'arte contemporanea italiana, saranno presentate, in un allestimento a sé stante, i lavori del fotografo Roberto Masotti. I ritratti e le scene di vita quotidiana, scattati dall'artista al famoso compositore estone, verranno proposti assieme ad un video inedito dal titolo Ethos.

La mostra culminerà con un concerto per coro e orchestra da camera presso la Basilica dei SS. Fermo e Rustico a Verona, sabato 8 ottobre 2011 alle ore 20.30: il compositore estone verrà qui celebrato con un ricco impaginato di sue composizioni, eseguite dall'orchesta I Virtuosi Italiani e dal coro estone Vox Clamantis. L'evento si terrà in concomitanza con la Fiera d'Arte Contemporanea di Verona.

L'ingresso sarà gratuito ma vincolato a prenotazione online, sul sito www.studiolacitta.it , o presso la sede espositiva di Studio la Città, in Lungadige Galtarossa a Verona.

Durante le giornate di fiera, sarà allestito all'interno dei padiglioni, un bookshop apposito dove poter comprare CD e pubblicazioni sulla musica di Pärt.

Contenuti correlati

I padroni dell'agricoltura
I padroni dell'agricoltura Dieci società controllano contemporaneamente il mercato mondiale dei fitofarmaci e dei semi. L'agricoltura è di fatto nelle loro mani e il loro potere è enorme ... 3895 views Mario Spezia
Agricoltura contadina
Agricoltura contadina Si ritiene quasi universalmente che i diserbanti e gli altri prodotti chimici siano indispensabili per ottenere dei prodotti agricoli economicamente remunerativ... 3224 views Mario Spezia
Chiodini e pioppini
Chiodini e pioppini Due specie di funghi commestibili molto apprezzati e ricercati. Descrizione, determinazione, caratteristiche, foto.   Pioppini o piopparelli, Agrocybe ... 32634 views gianluigi_andreoli
Legambiente, Greenpeace e l'ecofighetto (6)
Legambiente, Greenpeace e l'ecofighetto (6) Legambiente e Greenpeace stilano classifiche di ecologicità dei prodotti e dei processi. Ma rischiano di fomentare gli ecofighetti al consumismo.Vai su categori... 2633 views Michele Bottari
L'invasione degli OGM
L'invasione degli OGM Lettera aperta dell'associazione Via Campesina ai commissari UE: se passa la proposta della commissione di delegare ai singoli stati, l'OGM non avrà freno nei p... 3048 views loretta
Omaggio all'Imperatore
Omaggio all'Imperatore Da lunedì 22 novembre, ore 21.00, il Cineclub Verona e l'Ordine Architetti di Verona presentano "Omaggio all'Imperatore", un tributo ad Akira Kurosawa nel cente... 2353 views ugo_brusaporco
Colline del Risorgimento
Colline del Risorgimento Le colline a sud del Lago di Garda comprese tra il Mincio e il Tione sono in pericolo: lunedì 21 aprile nasce un comitato per la loro tutela. Attenzione: è camb... 2669 views ernesto_cavallini
Referendum: la confusione regna sovrana
Referendum: la confusione regna sovrana Mercoledì 30 settembre scadrà il termine ultimo per raccogliere le firme a sostegno dei referendum proposti da Possibile. Gli otto quesiti riguardano quattro te... 2580 views Mario Spezia