Il capo di gabinetto del sindaco Tosi in pole per la guida del Bacanal del Gnoco. Il giudice ordina ad Agec di reintegrare Ta-ta-tartaglia. Arrestati tre dirigenti dell'Usl 20. C'è anche l'ex capo dell'Antidroga.

È quanto potrebbe divenire realtà nelle prossime settimane, quando si deciderà il successore di Luigi D'Agostino, a capo dell'istituzione che organizza il Carnevale veronese. Che non si tratti di una transizione facile lo si era intuito fin dalle origini: "Ginetto" si è dimesso lo scorso ottobre e di acqua ormai ne è passata sotto i ponti. A porta San Zeno, dove ha sede il comitato carnevalesco, si era deciso di rimandare tutto dopo l'edizione 2016. Trascorsi festeggiamenti e sfilate, trascorsa anche la Quaresima, sabato ci sarà il primo incontro.

Ma c'è un'ipotesi in particolare che circola con molta più insistenza delle altre. È quella che vedrebbe come futuro presidente del Bacanal Alberto Marchesini, capo di Gabinetto del sindaco Flavio Tosi. Un volto ben noto in città, sua l'organizzazione del cerimoniale di Palazzo Barbieri.

corrieredelveneto.corriere.it ...

Annullato il licenziamento dall'Agec dell'ex direttore generale Sandro Tartaglia. La notizia della decisione con cui il giudice del Lavoro Michele Benini ha chiuso (salvo eventuali ricorsi) il contenzioso civile in atto da mesi tra l'ex dg e l'azienda di via Noris, è arrivata a Palazzo Diamanti giovedì alle 12. E ha subito lasciato il segno.

"No comment" ieri dall'attuale dg Maria Cristina Motta, il cui ruolo non dovrebbe comunque correre alcun rischio visto che era stato lo stesso Tartaglia a rassegnare le dimissioni dalla carica di dg. Ora, la prossima mossa spetta proprio a Tartaglia: deciderà o meno di ripresentarsi negli uffici di via Noris?

corrieredelveneto.corriere.it ...

Tre dirigenti dell'Usl 20 di Verona sono stati arrestati dalla Gdf con l'accusa di turbativa d'asta e tentata concussione. Secondo quanto si è appreso, tra gli arrestati c'è anche Giovanni Serpelloni, già a capo del Dipartimento Politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Per tutti e tre è stata disposta la misura dei domiciliari.

Secondo la ricostruzione degli investigatori, gli indagati avrebbero preteso illegittimamente dalla società assegnataria dell'assistenza e manutenzione del software, prima una percentuale sulle somme incassate e successivamente, a nome dell'Ulss 20, ma all'insaputa della Direzione Generale, la somma di 100mila euro a titolo risarcitorio minacciando la revoca dell'incarico.

corrieredelveneto.corriere.it ...

https://www.youtube.com/watch?v=UKQufwoKILo

 

 

 

Contenuti correlati

Sabato 4 dicembre tutti a Venezia
Sabato 4 dicembre tutti a Venezia Grande manifestazione in laguna per l'acqua, per i beni comuni, per la democrazia.Dopo la sorprendente campagna referendaria per l'acqua pubblica che ci ha vist... 2477 views comitato_acqua_bene_comune
La coscienza ecologica dei tedeschi … e quella dei veronesi.
La coscienza ecologica dei tedeschi … e quella dei veronesi. Ferve il dibattito su der Spiegel sull'allarme piogge acide degli anni 80, colpevoli della allora distruzione delle foreste della Germania e che diedero il là a... 2620 views dallo
Il Lazzareto è una grande opportunità – non buttiamola in cemento
Il Lazzareto è una grande opportunità – non buttiamola in cemento "Il Lazzareto non può essere circondato né dal centro sportivo né da altre attività edificatorie". Questa è la netta presa di posizione del FAI, che presenta le... 2734 views fai_delegazione_verona
Cemento armato in via Gluck
Cemento armato in via Gluck Due inquietanti canzoni del 1966 e 1971.Il ragazzo della via Gluck (1966)            Celentano, Beretta, ... 2349 views redazione
2019: un anno di cambiamenti.
2019: un anno di cambiamenti. Ha iniziato Melotti, ammettendo che non nevica più! Speriamo che il Genio Civile lo segua a ruota, smettendo di massacrare gli argini dell'Adige.Un po' alla vo... 3244 views Mario Spezia
Carpino nero
Carpino nero Alberi e caratteri delle nostre altureCarpino nero: ostrya carpinifolia, corteccia separata in scaglie, frutti costituiti da piccoli acheni riuniti in brattee a... 2752 views autori_vari
Il dissesto del territorio
Il dissesto del territorio Questa è la frana sulla strada che sale da Alcenago a Coda e Sengie. Le conseguenze di una gestione irresponsabile del territorio finiscono per gravare sulle sp... 3214 views Mario Spezia
La leggenda di Erona ed Olzano
La leggenda di Erona ed Olzano Sbagliare gli obbiettivi è molto pericoloso e lo è sempre stato, sia nelle favole che nella realtà.Si racconta che, tanti e tanti anni fa, esistevano due città ... 2990 views lucio_pian