Sabato 14 maggio e domenica 15 appuntamento a Marezzane per festeggiare e per difendere una delle più belle colline della nostra provincia.

MAREZZANE NON SI TOCCA arriva dopo l'annullamento del Tar del Veneto delle autorizzazioni rilasciate dalla Provincia alla Cementirossi sia per  il progetto di rilancio industriale, compresa la realizzazione della torre di 103 metri, sia per le autorizzazioni all'utilizzo dei rifiuti.

Finalmente è stata sconfitta l'idea che quello che hanno deciso lobbies, partiti e amministratori sia immodificabile: non "E' GIA' TUTTO DECISO".  Un momento storico per la Valpolicella , una grande occasione per ripensare  il suo futuro.

Il paesaggio  finalmente diviene quell'elemento garantito dalla Costituzione, un bene comune,  un elemento chiave con cui  la Valpolicella e la sua economia devono confrontarsi.

E Marezzane è diventata un simbolo fondamentale su cui si misura il futuro dell'intero territorio.

Vogliamo quindi far festa anche se.....Marezzane è ancora minacciata.

Malgrado la continua e  progressiva consapevolezza dell'unicità e della bellezza del posto, i progetti di scavo della  Cementeria di Fumane sono ancora li che incombono.

E allora ancora in marcia.

PROGRAMMA

Sabato 14 Maggio

Un momento più intimo in cui festeggiare e coltivare relazioni soprattutto con associazioni e amici impegnati sul territorio a promuovere e difendere la bellezza e la salute.

Dalle  ore 18 brindisi e  riflessioni condivise: "il senso di una vittoria" ed esperienze di lotta popolare a  confronto.

Ore 20,00 cena e alle 21,30 una indimenticabile esperienza "c'è silenzio e silenzio" immersione nel silenzio di Marezzane alla luce della luna.

Domenica 15 Maggio

La marcia/camminata  a partire dalle 10,00 (alle 11,00  per i più piccoli "alla scoperta della magia del bosco").

Dalle 13,00 porte aperte presso l'azienda agricola Girotto.

Nel pomeriggio tanti momenti diversi per stare insieme e festeggiare: sapori, relazioni, giochi, musica, danze popolari, laboratori, visite guidate e incontri con autori per la presentazioni dei loro ultimi lavori editoriali.

Tutta la giornata rappresenta anche una tappa di sensibilizzazione ai referendum sull'acqua e nucleare del 12/13 giugno.

Che il bello, il giusto e il gusto sia con tutti noi. MAREZZANE NON SI TOCCA

Appuntamento a Marezzane – Malga Biancari

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Marezzane,  luogo del cuore del FAI (Fondo ambiente italiano)  è nel Parco Regionale della Lessinia,  congiunzione tra la Valpolicella e la Lessinia,  punto panoramico sulla Valle dei Progni e la grotta di Fumane, è caratterizzata da una incredibile concentrazione e varietà di habitat che vanno dai prati esposti al sole densamente fioriti di orchidee agli angoli freddi della "giasara" e dei castagni, e poi le marogne e le case di pietra.  Il sentiero Marezzane è ormai frequentato annualmente da migliaia di persone.

Comitato Fumane Futura

Contenuti correlati

Lago del Frassino: da SIC-ZPS a polo turistico-alberghiero
Lago del Frassino: da SIC-ZPS a polo turistico-alberghiero L'assalto congiunto dei privati e del Comune di Peschiera sta devastando giorno dopo giorno gli habitat e le specie protette presenti sulle rive del laghetto de... 4464 views Mario Spezia
Val di Sogno, io e lo Svasso collorosso
Val di Sogno, io e lo Svasso collorosso "....evvai col raccontino: ...non so perchè ho scelto proprio oggi, il meteo non prometteva nulla di buono e il cielo alle 7.00, buio come il babao! Alle 7.30 s... 3101 views mauro_d_offria
Chiude il Parco apre l'Unesco
Chiude il Parco apre l'Unesco Alcuni parchi (es. Baldo) non sono mai riusciti a partire, altri (es. Lessinia) vengono pesantemente ridimensionati. Intanto si è scatenata la corsa al titolo U... 4139 views Mario Spezia
Il buco nero
Il buco nero Alcuni interrogativi sullo stato della democrazia locale..domande chiave da porsi sono le seguenti:- in nome della governabilità di un ridotto sistema sociale e... 2013 views spazio_civico
E la vita continua
E la vita continua Adesso dobbiamo tutti osservare scrupolosamente le norme sanitarie, ma non dobbiamo farci ossessionare dal coronavirus.E' importante guardare fuori e guardare a... 5049 views Mario Spezia
Il Bugiardello
Il Bugiardello Alberto Sperotto, presidente del Comitato contro il Traforo, ha spedito questa lettera alla Redazione di L'Arena, chiedendo maggiore onestà intellettuale e un m... 3318 views redazione
TOUR SEGRETI 2014
TOUR SEGRETI 2014 Il programma completo di 6 itinerari in Valpolicella tra pubblico e privato. Occorre prenotarsi al 349 8073064.mercoledì 2 LUGLIOore 19.00 • mx 20 personeG... 2276 views Mario Spezia
Zuckerberg: ancora una volta presi in giro
Zuckerberg: ancora una volta presi in giro Zuckerberg all'UE: niente paura, il caso di Cambridge Analytica non si ripeterà. D'ora in poi solo chi paga potrà usare i nostri dati. La sceneggiata dell'audi... 3307 views Michele Bottari