Done omeni e butini, siori e pitochi, de cesa e sanculoti, ecco a voi in anteprima la lista completa dei carri che sfileranno per le strade di Verona venerdi 17 febbraio 2012 - Vènardi Gnocolàr. Anche quest'anno sarà concesso al popolo per un solo giorno, secondo una antichissima tradizione, di mettere alla berlina i potenti. Sarebbe di pessimo auspicio che a causa di querele, denunce, divieti, interventi della Milizia Comunale, ciò non fosse possibile.

.

          Apre la sfilata:

TOSI con una testina piccola così – o anche così piccola - da non capire che non si può governare una città ascoltando solo chi ti dà sempre e comunque ragione.

che porge a Tosi la mano destra mentre tiene un coltello ben saldo nella sinistra.

GIACINO sommerso da una valanga di progetti fantasma.

DI DIO a cavallo di una motosega, sotto l'arco dei Gavi, con una tonegheta* bianca, la stola rossa e una corona di alloro in testa.

CORSI che vola per l'ennesima volta a Cuba …di straforo**.

PALOSCHI alla deriva nel Mar dei Derivati.

GIRONDINI che dirige il Barbiere di Siviglia in Arena con i Sonora nei due ruoli di tenore e baritono.

LA ERMINIA che lancia la più importante mostra mondiale di scultura contemporanea con il salone centrale della Gran Guardia dedicato alle opere della Massella del Leòn.

GIORGETTI che si guarda attorno e scopre di non aver intorno nessuno.

BERTUCCO che prova un tait accompagnato da una elegantissima signora FORMENTI.

ZENTI - l'amore sacro - che visita l'Ecoborgo (detto anche Borgo Paradiso) distrutto dal sisma finanziario.

BERLUSCONI - l'amor profano - che porta a spasso  con un guinzaglio ben stretto intorno ai coglioni, detti anche

          Chiude la sfilata:



PELANDA che svela finalmente la sua vera identità: l'è lu el Torototela***.

* Piccola tunica. Tunica, stola e alloro erano prerogativa degli imperatori romani.

** Di nascosto, con un sotterfugio. (Ma sa valo a far?)

*** Famoso cantastorie e immancabile maschera del carnevale veronese, fino a qualche anno fa.

Pitochi = poveracci; magnàr da pitochi = cibo da poveri.

Massella del Leon: /it/notizie/2009-leon-che-magna-teron.html

Contenuti correlati

VI Concerto di Sorasengi
VI Concerto di Sorasengi Attenzione: il concerto è stato ancora una volta spostato al 26 giugno!!!Cari amici,            &nbs... 2533 views redazione
I nuovi comunisti
I nuovi comunisti Berlusconi continua ad libitum la sua campagna elettorale contro un avversario che non esiste più da decenni. In realtà è un grande ammiratore dell'ideologia co... 2198 views Mario Spezia
Sabati con le ali 2014
Sabati con le ali 2014 "Sabati con le Ali" è un'iniziativa organizzata dall'associazione , una serie di conferenze sull'avifauna e sulla natura (compreso il Veronese) che si terranno ... 2637 views Mario Spezia
I deliranti
I deliranti Stiamo attraversando una crisi senza precedenti, molte famiglie sono state costrette a rinunciare alle ferie e a settembre tutti ci aspettiamo il peggio. Ma il ... 2287 views Mario Spezia
Ecologia: basta la parola!
Ecologia: basta la parola! "Scienza che studia le relazioni fra gli esseri viventi e l' ambiente in cui vivono". Vocabolario Garzanti."Ecologia" è diventata una parola per tutte le stagio... 3053 views dallo
Uccelli e Natura a Valeggio sul Mincio
Uccelli e Natura a Valeggio sul Mincio Sabato 29 marzo, ore 16, presso il Museo di Storia Naturale di Verona, presentazione del libro "Uccelli e Natura a Valeggio sul Mincio". Entrata libera, present... 2237 views Mario Spezia
La Cassazione in difesa del Paesaggio
La Cassazione in difesa del Paesaggio Il 22 aprile scorso, sentenza di Cassazione per lo sfregio in Marmolada (estate 2005): Vascellari e la società funivie Tofane-Marmolada definitivamente condanna... 2602 views redazione
Le proposte dell'Orto botanico di Novezzina
Le proposte dell'Orto botanico di Novezzina Molto interessanti le iniziative inserite nel programma dell'Orto Botanico per l'estate: conferenze, escursioni guidate, laboratori di cucina, cene alle erbe, p... 3031 views Mario Spezia