Done omeni e butini, siori e pitochi, de cesa e sanculoti, ecco a voi in anteprima la lista completa dei carri che sfileranno per le strade di Verona venerdi 17 febbraio 2012 - Vènardi Gnocolàr. Anche quest'anno sarà concesso al popolo per un solo giorno, secondo una antichissima tradizione, di mettere alla berlina i potenti. Sarebbe di pessimo auspicio che a causa di querele, denunce, divieti, interventi della Milizia Comunale, ciò non fosse possibile.

.

          Apre la sfilata:

TOSI con una testina piccola così – o anche così piccola - da non capire che non si può governare una città ascoltando solo chi ti dà sempre e comunque ragione.

che porge a Tosi la mano destra mentre tiene un coltello ben saldo nella sinistra.

GIACINO sommerso da una valanga di progetti fantasma.

DI DIO a cavallo di una motosega, sotto l'arco dei Gavi, con una tonegheta* bianca, la stola rossa e una corona di alloro in testa.

CORSI che vola per l'ennesima volta a Cuba …di straforo**.

PALOSCHI alla deriva nel Mar dei Derivati.

GIRONDINI che dirige il Barbiere di Siviglia in Arena con i Sonora nei due ruoli di tenore e baritono.

LA ERMINIA che lancia la più importante mostra mondiale di scultura contemporanea con il salone centrale della Gran Guardia dedicato alle opere della Massella del Leòn.

GIORGETTI che si guarda attorno e scopre di non aver intorno nessuno.

BERTUCCO che prova un tait accompagnato da una elegantissima signora FORMENTI.

ZENTI - l'amore sacro - che visita l'Ecoborgo (detto anche Borgo Paradiso) distrutto dal sisma finanziario.

BERLUSCONI - l'amor profano - che porta a spasso  con un guinzaglio ben stretto intorno ai coglioni, detti anche

          Chiude la sfilata:



PELANDA che svela finalmente la sua vera identità: l'è lu el Torototela***.

* Piccola tunica. Tunica, stola e alloro erano prerogativa degli imperatori romani.

** Di nascosto, con un sotterfugio. (Ma sa valo a far?)

*** Famoso cantastorie e immancabile maschera del carnevale veronese, fino a qualche anno fa.

Pitochi = poveracci; magnàr da pitochi = cibo da poveri.

Massella del Leon: /it/notizie/2009-leon-che-magna-teron.html

Contenuti correlati

Dall' acqua la vita: la coltura del riso
Dall' acqua la vita: la coltura del riso Domenica 7 giugno con Italia Nostra nel paesaggio agro-forestale della pianura veronese.Domenica 7 giugno 2009"Dall'acqua la vita: la coltura del riso.Un itiner... 2315 views Mario Spezia
www.collineveronesi.it
www.collineveronesi.it Una nuova iniziativa de Il Carpino per la tutela e la promozione del territorio collinare.Il nuovo sito si propone di promuovere il territorio collinare legando... 2328 views Mario Spezia
Banga
Banga Banga è il nuovo disco di Patti Smith, un disco fresco come l'acqua che scorre, evocativo come i rumori del bosco, forte come i figli che crescono.Nell'opera di... 2168 views Mario Spezia
Parco delle Colline
Parco delle Colline Incontro di Giacino con le associazioni e i comitati: lui se la ride, noi molto meno.L' incontro di lunedì 31 marzo 2008 con l'assessore Giacino ha lasciato l' ... 2214 views Mario Spezia
Come Roma ladrona
Come Roma ladrona Tubi, megaresidence per ecofighetti e regole bellamente ignorate. I lavori alla strada del Pestrino simboleggiano l'involuzione della nostra politica e della no... 2897 views Michele Bottari
Sopravvivenza informatica a Sommacampagna
Sopravvivenza informatica a Sommacampagna Parte a Sommacampagna, il 20 gennaio, presso la sede di OS3 il secondo corso "Smonta & Rimonta", la conoscenza della tecnologia e del riutilizzo rende l'uom... 2504 views Michele Bottari
Riappare la Affi-Pai
Riappare la Affi-Pai Cacciato dalla porta, il delirante progetto tenta di rientrare dalla finestra, complice la Provincia di Verona. Ma allora, dove andiamo?I problemi della zona Ba... 2582 views maria_cristina
Ancora rondini in cielo?
Ancora rondini in cielo?     foto di  Matteo Residori , Alessandra Corso, Mario Spezia... 3355 views luciano_corso