Questa mattina è arrivato a sentenza il processo intentato nel 2011 da Sandro Tartaglia contro Mario Spezia e Veramente.org, con una piena assoluzione degli imputati ed una condanna per Agec a pagare le spese del processo.

La denuncia era partita nell'ottobre del 2011 in seguito alla pubblicazione su Veramente.org di un articolo dal titolo "Passalacqua, chi offre di più?"  in cui Mario Spezia criticava aspramente la gestione del bando Passalacqua-Santa Marta da parte di Agec e nello specifico da parte del suo allora direttore Sandro Tartaglia. L'articolo citato era stato ripreso sia da L'arena on line sia da Veronetta blog ed era stato seguito da altri articoli sullo stesso tema.

Sandro Tartaglia, patrocinato dagli avvocati Massimo Brugnoli, Francesca Tagliaferro, Federica Battesini, citava in giudizio Mario Spezia (autore dell'articolo), Michele Bottari (gestore di Veramente.org), Maurizio Cattaneo (direttore del giornale L'Arena), la società Athesis (proprietaria dello stesso giornale), per aver diffamato lo stesso direttore Tartaglia, "ledendo il suo onore e la sua reputazione e l'intera Agec: Le condotte sopra descritte hanno contribuito a ledere gravemente l'immagine di Agec mediante la divulgazione di fatti falsi e di giudizi offensivi, cagionando all'Azienda un grave danno alla propria immagine quantificabile in euro 1.000.000,00 (un milione)."

Mario Spezia, difeso dall'avv. Renzo Segala, durante questi 3 anni ha rifiutato le varie ipotesi di accordo proposte da Agec per evitare il giudizio (accordo che nel frattempo era stato trovato fra l'Arena e Agec) ed ha preferito aspettare la sentenza del tribunale.

La sentenza, firmata dal giudice Pier Paolo Lanni, è arrivata oggi ed è una sentenza di piena assoluzione per Mario Spezia, per Michele Bottari e per Veramente.org.

La sentenza detta testualmente:

"Gli scritti sono privi di contenuto diffamatorio . . .

a) negli scritti non viene censurata l'illiceità del criterio di aggiudicazione adottato, ma solo la sua concreta applicazione che, secondo l'opinione espressa, non sarebbe idoneo a tutelare la pienezza degli interessi pubblici;

b) i criteri di stima riportati nell'articolo sono effettivamente quelli contenuti nella perizia, della quale non viene contestata la veridicità ma esclusivamente la non condivisibilità delle conclusioni in essa tratte;

c) la sottolineatura del conflitto di interessi in capo al legale rappresentante dell'Agec, quale autore della perizia utilizzata per la valutazione dei terreni, così come dell'anomalia della circostanza che nella stessa perizia si affermi l'irrilevanza dei vincoli pubblici, costituisce la manifestazione di dubbi ragionevoli.

Le spese di lite vanno poste a carico di Agec".

 

Contenuti correlati

Che vino beviamo?
Che vino beviamo? Al Vinitaly va in onda il consueto bailamme di vini eccellenti con lo scopo evidente di rendere appetibile al mercato mondiale una produzione generalmente di ba... 2595 views Mario Spezia
Per chi facciamo le strade?
Per chi facciamo le strade? La domanda è molto semplice: costruiamo le strade per gli uomini o per le macchine? Corso Milano:Nel 2008 Corso Milano è risultata essere la strada di Vero... 2603 views redazione
I fondamentalisti
I fondamentalisti Sono fondamentalisti coloro che agiscono con metodi di lotta intransigenti per raggiungere obiettivi radicali. Cercano lo scontro frontale e puntano alla elimin... 2869 views Mario Spezia
Caro Flavio
Caro Flavio Questa è una di quelle lettere che non troveremo mai sul Bugiardello.Caro Flavio,sono l'ex presidente della Fidas provinciale di Padova. Abbiamo lavorato insiem... 2220 views patrizio_giulini
Pietre viventi
Pietre viventi Continua il resoconto della indimenticabile giornata passata fra Breonio, Gorgusello, il ponte de la Botesela e il castelliere delle Guaite.Il simposio di Breon... 2760 views dallo
Tentazione lira
Tentazione lira Non c'è una terza via: o si resta nel sistema, con le banche, i professori (e relativi sacrifici), oppure se ne esce definitivamente. Tertium non datur: tornare... 3544 views Michele Bottari
Lo spreco del colore
Lo spreco del colore Le stampanti laser bianco e nero escono di produzione e saranno sostituite da quelle a colori in tempi brevissimi. Un salasso per utenti e ambiente, reso possib... 2258 views loretta_mazza
La palla ovale
La palla ovale L'assessore Giacino sarà insignito nei prossimi giorni della croce di asbesto, onorificenza con la quale viene premiato per l'impegno profuso nella diffusione d... 2915 views mi_ma