Questa mattina è arrivato a sentenza il processo intentato nel 2011 da Sandro Tartaglia contro Mario Spezia e Veramente.org, con una piena assoluzione degli imputati ed una condanna per Agec a pagare le spese del processo.

La denuncia era partita nell'ottobre del 2011 in seguito alla pubblicazione su Veramente.org di un articolo dal titolo "Passalacqua, chi offre di più?"  in cui Mario Spezia criticava aspramente la gestione del bando Passalacqua-Santa Marta da parte di Agec e nello specifico da parte del suo allora direttore Sandro Tartaglia. L'articolo citato era stato ripreso sia da L'arena on line sia da Veronetta blog ed era stato seguito da altri articoli sullo stesso tema.

Sandro Tartaglia, patrocinato dagli avvocati Massimo Brugnoli, Francesca Tagliaferro, Federica Battesini, citava in giudizio Mario Spezia (autore dell'articolo), Michele Bottari (gestore di Veramente.org), Maurizio Cattaneo (direttore del giornale L'Arena), la società Athesis (proprietaria dello stesso giornale), per aver diffamato lo stesso direttore Tartaglia, "ledendo il suo onore e la sua reputazione e l'intera Agec: Le condotte sopra descritte hanno contribuito a ledere gravemente l'immagine di Agec mediante la divulgazione di fatti falsi e di giudizi offensivi, cagionando all'Azienda un grave danno alla propria immagine quantificabile in euro 1.000.000,00 (un milione)."

Mario Spezia, difeso dall'avv. Renzo Segala, durante questi 3 anni ha rifiutato le varie ipotesi di accordo proposte da Agec per evitare il giudizio (accordo che nel frattempo era stato trovato fra l'Arena e Agec) ed ha preferito aspettare la sentenza del tribunale.

La sentenza, firmata dal giudice Pier Paolo Lanni, è arrivata oggi ed è una sentenza di piena assoluzione per Mario Spezia, per Michele Bottari e per Veramente.org.

La sentenza detta testualmente:

"Gli scritti sono privi di contenuto diffamatorio . . .

a) negli scritti non viene censurata l'illiceità del criterio di aggiudicazione adottato, ma solo la sua concreta applicazione che, secondo l'opinione espressa, non sarebbe idoneo a tutelare la pienezza degli interessi pubblici;

b) i criteri di stima riportati nell'articolo sono effettivamente quelli contenuti nella perizia, della quale non viene contestata la veridicità ma esclusivamente la non condivisibilità delle conclusioni in essa tratte;

c) la sottolineatura del conflitto di interessi in capo al legale rappresentante dell'Agec, quale autore della perizia utilizzata per la valutazione dei terreni, così come dell'anomalia della circostanza che nella stessa perizia si affermi l'irrilevanza dei vincoli pubblici, costituisce la manifestazione di dubbi ragionevoli.

Le spese di lite vanno poste a carico di Agec".

 

Contenuti correlati

Pomi, Peri, Sirese, Susini
Pomi, Peri, Sirese, Susini Il circolo "Fagiani nel mondo" sostiene e coordina un progetto di conservazione e di propagazione delle antiche varietà di meli e dei peri della Lessinia. Il pr... 2917 views redazione
Le riserve di caccia dei Riello a Ronco all'Adige
Le riserve di caccia dei Riello a Ronco all'Adige Ovvero di come un po' tutto stia passando di mano dal pubblico al privato, compresi i finanziamenti pubblici già stanziati.Leggiamo su l'Arena 14 maggio 2014, p... 4556 views Mario Spezia
Referendum a costo zero
Referendum a costo zero Milano accorpa i referendum comunali. E Verona che fa? A Milano il 12 e 13 giugno, assieme ai referendum nazionali si voterà anche per i 5 referendum comun... 2617 views alberto_sperotto
Roundup e difetti di nascita: si nasconde la verità
Roundup e difetti di nascita: si nasconde la verità Una ricca documentazione, anche storica, sull'informazione manipolata in Europa intorno al glifosate, che è stata raccolta e messa a disposizione sulla rivista ... 2635 views fabio_taffetani
La sagra del brocolo
La sagra del brocolo Cari amici, vorrei ricordarvi 3 belle iniziative organizzate dal CiViVi - Comitato Valorizzazione Valpantena - in collaborazione con il Comitato della sagra del... 3170 views marta_fischer
Polo Nord sciolto prima dell'autunno
Polo Nord sciolto prima dell'autunno Il National Geographic dà clamore a una notizia vecchia e triste. Non è bufala, ma poco ci manca. I pericoli dell'informazione distorta.Il Polo Nord, per la pri... 2624 views Michele Bottari
1 - A ruota dei mille
1 - A ruota dei mille Il resoconto in diretta della biciclettata lungo il percorso dei Mille fatto dai protagonisti medesimi.Siamo partiti e il primo quarto di percorso è compiuto.Ta... 2144 views vale_tina_flavio_gia
Chi farà l' Autodromo?
Chi farà l' Autodromo? Inchiesta su COOPSETTE, l' azienda che costruirà l' autodromo nella Bassa Veronese.Ormai è tutto pronto per la posa del primo mattone del "Motor City" veronese,... 3477 views benny_calasanzio