In occasione delle imminenti elezioni, al via la sperimentazione del voto elettronico: in ben 14 regioni è possibile votare direttamente da casa, a patto di disporre di una connessione internet.

Le prossime elezioni saranno caratterizzate da un'importante novità a livello informatico: come da anni auspicano diversi esponenti di entrambi gli schieramenti che attualmente si dividono la scena politica italiana, in occasione dell'imminente consultazione sarà possibile avvalersi del voto elettronico.

La procedura informatizzata, lungi dall'essere eccessivamente complicata, richiede solo la disponibilità di una connessione internet, dell'ultima versione di Internet Explorer e di Windows Vista S.P.1. Gli aventi diritto al voto potranno comodamente loggarsi sul sito appositamente messo a punto dalla pubblica amministrazione inserendo nome, cognome, codice fiscale e numero di tessera elettorale, e procedere così all'espletamento di quello che è, a tutti gli effetti, un dovere di ogni buon cittadino italiano.

Naturalmente sono stati messi a punto i necessari controlli per evitare che i soliti furbetti possano tentare di esprimere un duplice voto (cataceo e informatizzato): una delle misure più efficaci è rappresentata dal fatto che, ogni qual volta un elettore si avvarrà del'opportunità di votare on line, un sms verrà prontamente inviato al presidente del seggio elettorale di competenza, affinchè il nominativo dell'elettore venga depennato dalla lista cartacea.

Altra notizia di rilievo concernente il voto elettronico è la possibilità di scegliere direttamente il candidato per cui esprimere la propria preferenza, selezionando il nominativo direttamente da un database messo a punto unificando le informazioni fornite dai principali operatori di telefonia fissa e mobile.

Si ricorda infine che, qualora si decidesse di avvalersi del voto elettronico, è opportuno escludere le casse audio del proprio pc, per evitare che la riproduzione degli inni dei partiti in lizza (che avviene in automatico in corrispondenza del voto espresso) possa in qualche modo minare l'inviolabilità e la segretezza del voto, facendo giungere a orecchie indiscrete di familiari e/o colleghi di lavoro un'inoppugnabile testimonianza del proprio orientamento politico.

----

(N.d.R.: trattasi chiaramente di Pesce d'Aprile! Chi c'era cascato?)

Contenuti correlati

Democrazia a Verona
Democrazia a Verona Il traforo è il primo vero banco di prova per la democrazia nella nostra città: da una parte i politici, dall'altra la popolazione (e il buonsenso).Prove di dem... 1994 views alberto_sperotto
San Consumismo finisce a spintoni
San Consumismo finisce a spintoni Durante la programmata sfilata di carrelli vuoti al Galassia, organizzata per favorire il non-acquisto, la vigilanza perde le staffe, ma la manifestazione non s... 1961 views Michele Bottari
14 - Vinovinovino
14 - Vinovinovino Il Consorzio ViniVeri di Perugia sarà presente all'Areaexp "La Fabbrica" di Cerea l' 8-9-10 Aprile con degustazione di vini e prodotti naturali. 130 produttori ... 2423 views Mario Spezia
Il Parco trentino del Monte Baldo
Il Parco trentino del Monte Baldo Mentre i sindaci trentini inaugurano il Parco naturale del Monte Baldo, i sindaci veronesi restano a guardare, oppure si schierano decisamente contro l'istituzi... 2449 views Mario Spezia
La destra è nera anche quando si ammanta di verde
La destra è nera anche quando si ammanta di verde Il colore verde delle camicie e delle cravatte leghiste nasconde una visione nerissima del pianeta, della vita e delle relazioni umane.Non si può dire che negli... 3583 views Mario Spezia
Giovanni Sollima - WE WERE TREES
Giovanni Sollima - WE WERE TREES Un bellissimo CD del grande violoncellista siciliano con un testo di Patti Smith.Yet Can I HearTree of hopeTree of lifeTree of child playYour branches are armsT... 2859 views Mario Spezia
Una concezione feudale dello Stato
Una concezione feudale dello Stato Il sindaco di Verona sta dimostrando con i fatti quale sia la concezione del Governo e dello Stato alla quale si ispira: una concezione che salta a piè pari l'e... 2310 views dartagnan
L'Adige e i suoi canali
L'Adige e i suoi canali Ha fatto molto discutere la proposta di Giorgio Massignan di scavare l'Interrato Acqua Morta e di farvi scorrere nuovamente l'acqua dell'Adige. Cerchiamo di cap... 7185 views Mario Spezia