In occasione delle imminenti elezioni, al via la sperimentazione del voto elettronico: in ben 14 regioni è possibile votare direttamente da casa, a patto di disporre di una connessione internet.

Le prossime elezioni saranno caratterizzate da un'importante novità a livello informatico: come da anni auspicano diversi esponenti di entrambi gli schieramenti che attualmente si dividono la scena politica italiana, in occasione dell'imminente consultazione sarà possibile avvalersi del voto elettronico.

La procedura informatizzata, lungi dall'essere eccessivamente complicata, richiede solo la disponibilità di una connessione internet, dell'ultima versione di Internet Explorer e di Windows Vista S.P.1. Gli aventi diritto al voto potranno comodamente loggarsi sul sito appositamente messo a punto dalla pubblica amministrazione inserendo nome, cognome, codice fiscale e numero di tessera elettorale, e procedere così all'espletamento di quello che è, a tutti gli effetti, un dovere di ogni buon cittadino italiano.

Naturalmente sono stati messi a punto i necessari controlli per evitare che i soliti furbetti possano tentare di esprimere un duplice voto (cataceo e informatizzato): una delle misure più efficaci è rappresentata dal fatto che, ogni qual volta un elettore si avvarrà del'opportunità di votare on line, un sms verrà prontamente inviato al presidente del seggio elettorale di competenza, affinchè il nominativo dell'elettore venga depennato dalla lista cartacea.

Altra notizia di rilievo concernente il voto elettronico è la possibilità di scegliere direttamente il candidato per cui esprimere la propria preferenza, selezionando il nominativo direttamente da un database messo a punto unificando le informazioni fornite dai principali operatori di telefonia fissa e mobile.

Si ricorda infine che, qualora si decidesse di avvalersi del voto elettronico, è opportuno escludere le casse audio del proprio pc, per evitare che la riproduzione degli inni dei partiti in lizza (che avviene in automatico in corrispondenza del voto espresso) possa in qualche modo minare l'inviolabilità e la segretezza del voto, facendo giungere a orecchie indiscrete di familiari e/o colleghi di lavoro un'inoppugnabile testimonianza del proprio orientamento politico.

----

(N.d.R.: trattasi chiaramente di Pesce d'Aprile! Chi c'era cascato?)

Contenuti correlati

Gorgusello: ricostruiamo la torre
Gorgusello: ricostruiamo la torre Fiera di BREONIO, sabato 19 ottobre 2013, ore 9.30 Cerchio Contadino sul tema: "Ascoltate, c'è un progetto sui monti". Ricostruzione di un faro simbolico e prog... 3375 views antica_terra_gentile
Buttalo alle ortiche
Buttalo alle ortiche Una ricetta semplicissima per uno squisito risotto alle ortiche. Si raccolgono i germogli delle ortiche (Urtica dioica, più rigogliosa con foglie ... 2764 views scef_del_bosc
La Francia vara le norme anti-Suv
La Francia vara le norme anti-Suv Un bonus e un malus economici calcolati sull'emissione di CO2/Km per le auto nuove. Una legge che finalmente penalizza i bestioni e che si auto-sostiene finanzi... 2341 views Michele Bottari
Resistenza a fumetti
Resistenza a fumetti Da Rinascita, per A Memoria d'Arte, Callone Remo (partigiano Lucio) espone alcuni fumetti ispirati dal periodo della resistenza facenti parte di una storia a fu... 2305 views alice_castellani
Michèle Roux e famiglia, contadini di Bergerac
Michèle Roux e famiglia, contadini di Bergerac Giunti in Francia per un convegno sulla viticoltura famigliare come delegati di Assorurale nella regione dell'Aquitania, siamo arrivati nei piccoli comuni rural... 2959 views attilio_romagnoli
Gli U.S.A. puntano sull'eolico
Gli U.S.A. puntano sull'eolico Scajola impone il nucleare italiano, gli U.S.A. propongono l'energia eolica. Conti economici, ma soprattutto ambientali, rendono il progetto americano praticabi... 3518 views Michele Bottari
Salviamo il referendum dell'acqu
Salviamo il referendum dell'acqu Un appello contro la ri-privatizzazione dell'acqua, provvedimento che subdolamente il governo Monti sta tentando di prendere nel silenzio generale. Alla faccia ... 2548 views alex_zanotelli
E' legale vendere cibi adulterati
E' legale vendere cibi adulterati Segnaliamo su L'Adige del 16.01.2011 questo interessante articolo di Francesco Terreri. Il ministro della semplificazione Roberto Calderoli l'ha combinata ... 2664 views redazione