In occasione delle imminenti elezioni, al via la sperimentazione del voto elettronico: in ben 14 regioni è possibile votare direttamente da casa, a patto di disporre di una connessione internet.

Le prossime elezioni saranno caratterizzate da un'importante novità a livello informatico: come da anni auspicano diversi esponenti di entrambi gli schieramenti che attualmente si dividono la scena politica italiana, in occasione dell'imminente consultazione sarà possibile avvalersi del voto elettronico.

La procedura informatizzata, lungi dall'essere eccessivamente complicata, richiede solo la disponibilità di una connessione internet, dell'ultima versione di Internet Explorer e di Windows Vista S.P.1. Gli aventi diritto al voto potranno comodamente loggarsi sul sito appositamente messo a punto dalla pubblica amministrazione inserendo nome, cognome, codice fiscale e numero di tessera elettorale, e procedere così all'espletamento di quello che è, a tutti gli effetti, un dovere di ogni buon cittadino italiano.

Naturalmente sono stati messi a punto i necessari controlli per evitare che i soliti furbetti possano tentare di esprimere un duplice voto (cataceo e informatizzato): una delle misure più efficaci è rappresentata dal fatto che, ogni qual volta un elettore si avvarrà del'opportunità di votare on line, un sms verrà prontamente inviato al presidente del seggio elettorale di competenza, affinchè il nominativo dell'elettore venga depennato dalla lista cartacea.

Altra notizia di rilievo concernente il voto elettronico è la possibilità di scegliere direttamente il candidato per cui esprimere la propria preferenza, selezionando il nominativo direttamente da un database messo a punto unificando le informazioni fornite dai principali operatori di telefonia fissa e mobile.

Si ricorda infine che, qualora si decidesse di avvalersi del voto elettronico, è opportuno escludere le casse audio del proprio pc, per evitare che la riproduzione degli inni dei partiti in lizza (che avviene in automatico in corrispondenza del voto espresso) possa in qualche modo minare l'inviolabilità e la segretezza del voto, facendo giungere a orecchie indiscrete di familiari e/o colleghi di lavoro un'inoppugnabile testimonianza del proprio orientamento politico.

----

(N.d.R.: trattasi chiaramente di Pesce d'Aprile! Chi c'era cascato?)

Contenuti correlati

Che fine ha fatto il picco del petrolio?
Che fine ha fatto il picco del petrolio? Con la crisi dell'economia, quella energetica e ambientale passano in secondo piano. Ma è veramente così?In questi tempi di petrolio ben al di sotto dei 40 doll... 2720 views Michele Bottari
La vera partita si gioca in casa
La vera partita si gioca in casa Renzi ha aperto una nuova partita virtuale con il Consiglio Europeo. Si tratta della ennesima manovra di distrazione di massa.Sappiamo tutti che la vera partita... 2751 views Mario Spezia
La linea del Piave
La linea del Piave Durante la prima guerra mondiale il Piave divenne la linea di ultima resistenza di fronte all'avanzata delle truppe austro-ungariche. Oggi, di fronte al dilagar... 3067 views Mario Spezia
Traforo: una storia finita
Traforo: una storia finita La missiva di Sperotto e Bertucco racconta di come il sindaco di Verona si stia coprendo di ridicolo nel tentativo disperato di difendere un progetto che non es... 2468 views a_sperotto_m_bertucco
Sirèse, pèrseghi e armìli
Sirèse, pèrseghi e armìli I nomi dialettali di questi 3 frutti derivano direttamente dal nome scientifico della pianta e ci raccontano una storia antica di millenni.A volte i nomi ci tra... 5268 views Mario Spezia
La leggenda di Erona ed Olzano
La leggenda di Erona ed Olzano Sbagliare gli obbiettivi è molto pericoloso e lo è sempre stato, sia nelle favole che nella realtà.Si racconta che, tanti e tanti anni fa, esistevano due città ... 3001 views lucio_pian
I giovedì della Botanica 2012
I giovedì della Botanica 2012 Una iniziativa di grande qualità promossa dal Museo Civico Rovereto: Quindicesimo ciclo di conferenze sulla flora del Trentino, ogni giovedì dal 1 al 29 marzo 2... 2120 views Mario Spezia
Mauro Corona o Marco Albino Ferrari ?
Mauro Corona o Marco Albino Ferrari ? La montagna ha bisogno dell'uomo o è l'uomo ad aver bisogno della montagna?Sulle pagine culturali de Il fatto (22 luglio, Salviamo le Alpi dai libri di Mauro Co... 3241 views dallo