Le aree che la Lega vuole estromettere dal Parco sono le più interessanti dal punto di vista naturalistico, storico e paesaggistico.

Per questo chiediamo al ministro Costa di bloccare la proposta di legge 451 fino a che non vengano adeguatamente giustificate le modifiche che vengono proposte.

Le aree "proposte contigue" nel Progetto di legge n. 451 Proposta di legge di iniziativa dei Consiglieri Alessandro Montagnoli, Stefano Valdegamberi e Enrico Corsi non sono né marginali né secondarie rispetto all'intera area del Parco, anzi ospitano probabilmente la parte più rilevante e più interessante della biodiversità vegetale e animale presente nel Parco. Inoltre costituiscono 3 essenziali corridoi ecologici che collegano l'area collinare con l'area montana, corridoi vitali per l'avifauna, ma anche per molti mammiferi e financo per alcune specie vegetali che attraverso questi corridoi riescono ad allargare il proprio areale verso sud o verso nord.

Le relazioni allegate relative ad avifauna, mammiferi e specie vegetali mostrano la ricchezza di biodiversità presente nei vai e nelle praterie che questa proposta di legge vorrebbe estromettere dal Parco.

La funzione che viene assegnata alle aree contigue nella legge quadro sui parchi n. 394 del 1991, art. 32, è ben diversa da quella utilizzata nella pdl 451votata in Regione la settimana scorsa: nella legge nazionale le aree contigue sono delle zone cuscinetto, buffer zone, da posizionare all'esterno dell'area del parco con la funzione di attenuare l'impatto di eventuali aree produttive o pesantemente inquinate sull'area del Parco, nella pdl 451 vengono trasformate le aree più interessanti per presenza di specie vegetali e animali e per valore storico-paesaggistico, in aree contigue "esterne al Parco".

Il tutto senza nessuna giustificazione scientifica, Non è stata fatta nessuna VAS (Valutazione Ambientale Strategica) e nessuna VINCA (Valutazione di Incidenza Ambientale). Nulla di nulla, anche se siamo all'interno di un Parco Naturale Regionale, dove ogni intervento dovrebbe essere giustificato.

Scarica i documenti di Veramente.org sulla flora e la fauna nelle aree contigue:

Contenuti correlati

Pòlvar
Pòlvar Partono i lavori per la costruzione della madre di tutti i centri commerciali, le ex Officine Adige. A chi capita nei paraggi, una nuvola di polvere da respirar... 3020 views Michele Bottari
Incontri al Busatello, uno scrigno di biodiversità nella pianura
Incontri al Busatello, uno scrigno di biodiversità nella pianura Incontri culturali a carattere divulgativo per conoscere o riscoprire il prezioso biotopo palustre del Busatello. Biodiversità, relazioni tra viventi e loro hab... 2766 views Mario Spezia
Gli alberi? Sono cose.
Gli alberi? Sono cose. Molti credono che le piante, in genere, siano prive di anima. L'idea che le piante non soffrano è antica e legata al fatto che, nell'opinione comune, per soffri... 4233 views luciano_corso
Assemblea annuale degli Adb
Assemblea annuale degli Adb Domani in via Rosa gli Amici della bicicletta a raccolta per definire la linea dell'associazione, le iniziative e gli obiettivi per il 2008Sabato alle 15, al ci... 2494 views laura_lorenzini
La singolarità in fisica
La singolarità in fisica Non finiremo per cadere in un buco nero? L’operazione matematica della divisione è sempre eseguibile, a parte un unico caso: la divisione per zero. Non ... 429 views giorgio_cecchetto
8 - Effetti dei fitofarmaci sui soggetti più deboli.
8 - Effetti dei fitofarmaci sui soggetti più deboli. Riceviamo dal dott. Alberto Mantovani, emerito ricercatore dell' Istituto Superiore di Sanità, questo importante e autorevole contributo.Un primo punto è quello... 2651 views Mario Spezia
XVIII Film Festival della Lessinia nel ricordo di Dino Buzzati
XVIII Film Festival della Lessinia nel ricordo di Dino Buzzati Saranno le parole di Dino Buzzati e le immagini delle sue montagne maestose a permetterci di "entrare, avventurarsi un poco fra le crode, toccarle, ascoltarne i... 2607 views Mario Spezia
I quattro sassi
I quattro sassi La cultura dei quattro sassi sta dando i suoi frutti: ogni giorno un pezzettino del nostro paesaggio collinare sparisce con l'esplicito assenso di politici ed a... 2555 views Mario Spezia