Pietro Ichino presenta il suo libro lunedì 1 marzo alle 17.30 alla Fondazione Centro Studi Campostrini con Adalberto Perulli

 I fannulloni per il ministro Brunetta, i nullafacenti per Pietro Ichino. Una riflessione sul rapporto fra i quadri normativi che regolano il lavoro e le molteplici esigenze degli individui grazie alla presentazione del libro "I nullafacenti. Perché e come reagire alla più grave ingiustizia della nostra amministrazione pubblica" edito da Mondadori nel 2008 di Pietro Ichino, docente di Diritto del lavoro all'Università degli Studi di Milano, lunedì 1 marzo alle 17.30 nella sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo, 4, Verona. Ne parla con l'autore Adalberto Perulli, docente di Diritto del lavoro all'Università Ca' Foscari di Venezia, modera Davide Assael, collaboratore della fondazione scaligera.

 

Il lavoro: punto nevralgico del dibattito politico attuale, stretto com'è fra le esigenze di mercato e fra la piaga sociale della precarietà lavorativa. Le tesi di Ichino, giurista, giornalista e politico, insistono sulla necessità di un cambiamento, in chiave federalista e liberale, del mercato del lavoro, sollevando questioni che inevitabilmente fungono da chiavistello critico nei confronti di un modello sociale che ha governato il nostro paese dal dopoguerra fino ad oggi, riflettendo sulla possibilità o meno di conciliare le esigenze del mercato del lavoro con un'aspettativa di vita che non si fondi su una persistente precarietà lavorativa.

 

Tra il 2006 e il 2008 Pietro Ichino è stato protagonista di una forte iniziativa volta a correggere le inefficienze delle amministrazioni pubbliche italiane, centrata sugli obiettivi della trasparenza totale (accessibilità in rete di tutti i dati relativi al funzionamento di ciascuna amministrazione), attivazione di nuclei di valutazione indipendenti in tutti i comparti, introduzione della cultura della misurazione e valutazione, per premiare le strutture più efficienti e produttive e costringere le altre ad allinearsi. Adalberto Perulli svolge incarichi di consulenza e assistenza legale, giudiziale ed extragiudiziale, per conto di soggetti privati ed enti pubblici quali Regioni, Province, Comuni e Asl, in particolare in materia di assunzioni e tipologie contrattuali, organizzazione e orario di lavoro, inquadramenti professionali e mansioni, amministrazione e gestione del personale, incarichi e responsabilità dirigenziale, esercizio dei poteri direttivo e disciplinare, licenziamento individuale e collettivo, conflitti collettivi.

 

L'incontro, ad ingresso libero, si svolge nella sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo, 4. E' patrocinato dal Comune di Verona, dalla Provincia di Verona e dalla Regione del Veneto, con il contributo di Libreria Cortina Editrice. Per ulteriori informazioni contattare la reception al numero 045-8670770 o visitare il sito www.centrostudicampostrini.it.

Contenuti correlati

Sabati con le ali 2015
Sabati con le ali 2015 L'associazione Verona Birdwatching è lieta di invitarvi ai consueti appuntamenti di Sabati con le Ali, presso il Museo di Storia Naturale di Verona, in Lungadig... 2479 views Mario Spezia
Quale paesaggio in Valpolicella
Quale paesaggio in Valpolicella Tutti parlano del paesaggio della Valpolicella. Nei siti dei produttori di vino le foto e i riferimenti al paesaggio si sprecano. Ora si progetta anche l'Osserv... 2766 views Mario Spezia
L'istadéla de San Martin
L'istadéla de San Martin Dal nostro vate un contrappunto in versi al predicozzo di don Zenti.Soto la Roca e el Lùppia,ando el vento più no'l sùppia,a novembre, ma se pol ?,gh'era ci, ci... 2527 views dallo
Il governo delle teste di cazzo
Il governo delle teste di cazzo Quando si prendono importanti decisioni che riguardano tutta la collettività usando l'organo sessuale anziché il cervello.Strada alberate fuorilegge, piante a r... 2849 views Mario Spezia
Impianti fotovoltaici
Impianti fotovoltaici Proponiamo ai Comuni questa bozza di delibera nel caso che non vi siano delle normative che regolamentino l'installazione di impianti fotovoltaici a terraLA GIU... 2442 views Mario Spezia
I carri del carnevale veronese 2012
I carri del carnevale veronese 2012 Done omeni e butini, siori e pitochi, de cesa e sanculoti, ecco a voi in anteprima la lista completa dei carri che sfileranno per le strade di Verona venerdi 17... 4596 views Mario Spezia
Inauguriamo www.collineveronesi.it
Inauguriamo www.collineveronesi.it Da oggi il sito dedicato alle Colline Veronesi è on line nella nuova veste grafica. C' è ancora molto lavoro da fare, ma il risultato è senz' altro sorprendente... 2245 views Mario Spezia
Ci vuole del Genio
Ci vuole del Genio Un piccolo esempio ci aiuta a capire che i responsabili degli allagamenti sono facilmente identificabili e, volendo, anche punibili. Se i responsabili di alcuni... 3632 views Mario Spezia