Il principio applicato dalla sentenza del TAR relativa al bando di gara per i servizi cimiteriali è applicabile anche alla gara per la scelta della ATI (associazione temporanea di imprese) che ha vinto il bando per la Passalacqua.

La sentenza N. 00903/2012 REG.PROV.COLL. N. 00701/2012 REG.RIC. del TAR Veneto recita testualmente:

"Tutti i componenti le commissioni di gara devono essere estranei, sia alla gestione che alle attività del servizio posto a gara, proprio per garantire una valutazione obiettiva che, in primo luogo, evidenzi la patente terzietà dell'organo giudicante, sicchè, proprio la conclamata e personale estraneaità ai fatti di gara del presidente e dei componenti il collegio, esclude, al contempo, qualsivoglia sospetto, sia di parzialità, che per interessate decisioni.

Consta dagli atti di causa, ed il fatto non è stato contestato, che il presidente la commissione giudicatrice la gara oggetto del presente ricorso ( ing. Tartaglia) è, al contempo D.G. di AGEC e, in quella veste, ha predisposto gli atti di gara, successivamente deliberati dal C.di A.dell'Ente, a cui egli ha partecipato con diritto di voto.

Tale accertata incompatibilità è idonea e sufficiente per annullare la procedura di gara censurata in quanto posta in essere in violazione dei principi sopra espressi".

Nel caso della gara per la scelta dell'operatore che avrebbe dovuto realizzare l'intervento di riqualificazione urbana e di alloggi a canone sostenibile della Passalacqua la commissione di gara fu così composta:

-          ing. Sandro Tartaglia, Direttore generale Agec, in qualità di presidente della commissione;

-          avv. Francesca Tagliaferro, dirigente Area Legale Agec, in qualità di componente della commissione;

-          avv. Federica Battesini, Capo Sezione Legale Agec, in qualità di componente della commissione giudicatrice.

E' di tutta evidenza che le conclusioni del primo caso, quello dei servizi cimiteriali, e cioè " l'annullamento del bando per l'affidamento dei servizi primari cimiteriali e di servizi vari nei cimiteri del comune di Verona gestiti dalla parte resistente; del disciplinare di gara, del capitolato speciale d'appalto e dei relativi allegati; nonchè di ogni atto annesso, connesso o presupposto", valgono pari pari per il secondo caso, cioè per l'affidamento dei lavori del programma di riqualificazione della Passalacqua.

Ora rimane da capire se un personaggio così apertamente deficitario rispetto alle più elementari norme di legge, possa continuare ad occupare il posto di direttore di una delle più importanti aziende pubbliche della nostra città.

__www.giustizia-amministrativa.it_DocumentiGA_Venezia_Sezi

Contenuti correlati

PIAZZA PULITA
PIAZZA PULITA Piazza Pulita è stata nel 2012 un'esperienza entusiasmante o fallimentare, a seconda dei punti di vista. Non è una sigla irrinunciabile per nessuno. Può essere ... 3027 views Mario Spezia
Assenzio
Assenzio "Si tosto m'ha condotto a ber lo dolce assenzo de' martìri la Nella mia con suo pianger dirotto". Dante, Divina Commedia, Purgatorio, canto XXIII.Artemisia absi... 11020 views Mario Spezia
Renzi riesuma don Verzè
Renzi riesuma don Verzè Dopo il ponte sullo stretto di Messina restava da riesumare ancora un progetto caro a Berlusconi, un vecchio sogno di don Verzè: un polo scientifico di eccellen... 4079 views dartagnan
A ruota dei mille
A ruota dei mille Anche ai nostri giorni ci sono giovani ardimentosi che sfidano la sorte per affermare i loro ideali patriottici!Ho sempre assistito con fastidio alle celebrazio... 2650 views valeriano_albertini
Il Cambiamento
Il Cambiamento Da qualche tempo si respira un' aria nuova in città.Del premier c'è poco da dire. Si vanta di apprezzare molto la "carne fresca" e la sua vanteria è confermata ... 2559 views Mario Spezia
Un traforo voluto da pochi e pagato da tutti.
Un traforo voluto da pochi e pagato da tutti. La democrazia è il luogo in cui le decisioni vengono esposte, discusse e votate. La Lega no!Finalmente la scatola misteriosa è stata aperta: dopo mesi di lavoro... 2761 views donatella_miotto
Mediobanca: fermate gli investimenti
Mediobanca: fermate gli investimenti Gli analisti economici suggeriscono alle case costruttrici di fermare gli investimenti nel settore automobilistico. I nostri amministratori locali, invece, scom... 2986 views Michele Bottari
Ideologia, politica e ambiente
Ideologia, politica e ambiente L'Italia è l'unico paese europeo a non avere una rappresentanza ambientalista in parlamento. C'è dietro una lunga storia e una serie interminabile di equivoci.L... 2807 views Mario Spezia