Il principio applicato dalla sentenza del TAR relativa al bando di gara per i servizi cimiteriali è applicabile anche alla gara per la scelta della ATI (associazione temporanea di imprese) che ha vinto il bando per la Passalacqua.

La sentenza N. 00903/2012 REG.PROV.COLL. N. 00701/2012 REG.RIC. del TAR Veneto recita testualmente:

"Tutti i componenti le commissioni di gara devono essere estranei, sia alla gestione che alle attività del servizio posto a gara, proprio per garantire una valutazione obiettiva che, in primo luogo, evidenzi la patente terzietà dell'organo giudicante, sicchè, proprio la conclamata e personale estraneaità ai fatti di gara del presidente e dei componenti il collegio, esclude, al contempo, qualsivoglia sospetto, sia di parzialità, che per interessate decisioni.

Consta dagli atti di causa, ed il fatto non è stato contestato, che il presidente la commissione giudicatrice la gara oggetto del presente ricorso ( ing. Tartaglia) è, al contempo D.G. di AGEC e, in quella veste, ha predisposto gli atti di gara, successivamente deliberati dal C.di A.dell'Ente, a cui egli ha partecipato con diritto di voto.

Tale accertata incompatibilità è idonea e sufficiente per annullare la procedura di gara censurata in quanto posta in essere in violazione dei principi sopra espressi".

Nel caso della gara per la scelta dell'operatore che avrebbe dovuto realizzare l'intervento di riqualificazione urbana e di alloggi a canone sostenibile della Passalacqua la commissione di gara fu così composta:

-          ing. Sandro Tartaglia, Direttore generale Agec, in qualità di presidente della commissione;

-          avv. Francesca Tagliaferro, dirigente Area Legale Agec, in qualità di componente della commissione;

-          avv. Federica Battesini, Capo Sezione Legale Agec, in qualità di componente della commissione giudicatrice.

E' di tutta evidenza che le conclusioni del primo caso, quello dei servizi cimiteriali, e cioè " l'annullamento del bando per l'affidamento dei servizi primari cimiteriali e di servizi vari nei cimiteri del comune di Verona gestiti dalla parte resistente; del disciplinare di gara, del capitolato speciale d'appalto e dei relativi allegati; nonchè di ogni atto annesso, connesso o presupposto", valgono pari pari per il secondo caso, cioè per l'affidamento dei lavori del programma di riqualificazione della Passalacqua.

Ora rimane da capire se un personaggio così apertamente deficitario rispetto alle più elementari norme di legge, possa continuare ad occupare il posto di direttore di una delle più importanti aziende pubbliche della nostra città.

__www.giustizia-amministrativa.it_DocumentiGA_Venezia_Sezi

Contenuti correlati

Moreno Girardi resterà sempre nei nostri cuori
Moreno Girardi resterà sempre nei nostri cuori L'altro giorno si è spento dopo una lunga malattia Moreno Girardi, un uomo speciale che faceva parte della nostra comunità collinare.E' stato un uomo gentile, m... 2841 views Mario Spezia
Tiro a segno su Ibis eremita
Tiro a segno su Ibis eremita 3 Ibis eremita abbattuti in Italia fra Vicenza e Grosseto nel primo mese di apertura della cacciaPrima hanno ucciso Kato, poi è stato eliminato Tara, entrambi r... 3161 views Mario Spezia
Referendum per l'Acqua Bene Comune
Referendum per l'Acqua Bene Comune Il Comitato Referendario Veronese invita i veronesi a firmare la richiesta di accorpamento delle date del referendum e delle elezioni amministrative. www.a... 2403 views redazione
Troppi musei o troppe teste vuote?
Troppi musei o troppe teste vuote? Giorgio Bragaia, che fu consigliere comunale negli anni '90, ripresenta una sua proposta.Erano in tanti, alcuni giorni fa, a parlare di come utilizzare i grandi... 2148 views giorgio_bragaia
La LAC abbatte due decreti della Regione Veneto. Nuova delibera region...
La LAC abbatte due decreti della Regione Veneto. Nuova delibera region... Terremoto nel mondo della caccia: il TAR del Veneto con due distinti provvedimenti sospende la caccia in deroga e il calendario venatorio 2009/2010.Lega Abolizi... 2575 views Mario Spezia
Notti con le ali
Notti con le ali Quattro serate sull'avifauna e sulla natura, il venerdì sera in Sala Marani con inizio alle ore 21.00, dal 13 marzo al 3 aprile. L'ingresso è gratuito.Le serate... 2911 views Mario Spezia
Oggi è nato a Bologna PAN Italia
Oggi è nato a Bologna PAN Italia L'associazione mondiale PAN (Pesticide Action Network) da oggi ha una sezione italiana, nata con il contributo di operatori e di associazioni presenti su tutto ... 2434 views Mario Spezia
La storia incredibile del ponte tibetano e dei suoi sentieri
La storia incredibile del ponte tibetano e dei suoi sentieri In Valpolicella, nonostante i morti, si insiste con le soluzioni "fai da te". Ma anche a Lazise e a Malcesine non si scherza.Oltre alla buona volontà e al coinv... 5863 views Mario Spezia