La regina della primavera.

Pianta selvatica della famiglia delle paeoniaceae, cresce ai margini dei boschi e anche nei prati attigui, tra i 200 e i 1700 m, di solito formando dei cespugli con diversi fiori.

Sul Baldo, da adesso in avanti, si possono ammirare delle fioriture fenomenali (più avanza la stagione, più bisogna salire), ma anche sulle colline si possono trovare dei bellissimi esemplari.

Fortunatamente i padani stanno smettendo di estirparle per piantarle nei vasi sul poggiolo (dove poi muoiono nel giro di pochi giorni), e così sembra di vederne ogni anno qualche esemplare in più.

E' un fiore che vale da solo una gita, mette di buon umore, eccita i sensi e suggerisce commenti anche alle persone più scorbutiche (piccolo suggerimento).

Si può cercarla nella zona sopra malga Ime, insieme a genziane e narcisi, oppure nella parte opposta, sui prati del Ventràr, insieme al giglio di monte e all' asfodelo, ma anche in tantissimi altri posti.

F. Bianchini, nel suo Trattato sulla flora veronese (1978), dice che questa specie era molto diffusa sui colli di Montorio, Marcellise, Grezzana, Quinto, sulle Ongarine e intorno ai Gaspari.

Io ho preso le foto tra i Masi e il vaio Borago.

Buona passeggiata.

Contenuti correlati

La TAV sui carri
La TAV sui carri Il sottosegretario ai Trasporti e alle Infrastrutture Umberto Del Basso De Caro scherza su date e numeri della TAV, evidentemente travolto dal clima carnevalesc... 1417 views daniele_nottegar
Verona, quale sviluppo culturale?
Verona, quale sviluppo culturale? Una storia montoriese, fra paesaggio, beni archeo-storici e veronesità politica.Sulle radici del qualunquismo destrorso che ammorba tanta "veronesità" ho ben po... 2394 views giorgio_chelidonio
Ministero dell'agroalimentare
Ministero dell'agroalimentare Il ministero delle Politiche Agricole cambia nome e diventa "Ministero dell'agroalimentare". Anche dal punto di vista semantico il governo marca la propria vici... 1715 views antonio_onorati
Progetto Ambiente e Tumori
Progetto Ambiente e Tumori La sezione provinciale di ISDE Italia e l'Ordine dei Medici Chirurghi presentano presso la sede di via Giberti una interessante monografia dell'Associazione Ita... 1207 views Mario Spezia
Il Minnesota e il vento che cambia
Il Minnesota e il vento che cambia Ora che il negazionismo climatico è stato smascherato, iniziano le cause di risarcimento. Ma per chi si oppone a pesticidi, 5G, energia nucleare, vaccini, la st... 4043 views Michele Bottari
12 - Manifesto di "VIGNERONS D'EUROPE 2009"
12 - Manifesto di "VIGNERONS D'EUROPE 2009" "Noi vignerons in Europa abbiamo un ruolo sociale ed economico, garantiamo la continuità tra terroir e prodotto, preserviamo paesaggi e cultura".1. Il vignaiolo... 1237 views Mario Spezia
L'Opificio dei Sensi
L'Opificio dei Sensi Sabato 12 gennaio alle 20, apre l'Opificio dei Sensi. Teatro, musica, arte, letteratura, cultura, cinema, incroci... e una chat con Catherine Dunne. E il 19 arr... 2061 views Mario Spezia
Due o tre cose che so sui bitcoin
Due o tre cose che so sui bitcoin Gli andamenti folli dei valori del bitcoin provocano invidia ed euforia a tutti gli operatori finanziari dilettanti. Il miraggio di guadagni facili e senza risc... 2654 views Michele Bottari