Domenica 31 maggio 2015 elezioni in Regione. Siccome la curia veronese si è espressa chiaramente, noi di veramente.org non vogliamo essere da meno. Ecco i nostri consigli.

 

Un po' in ritardo rispetto alle raccomandazioni curiali del vescovo Zenti, anche la redazione di Veramente.org ha deciso di far sentire la propria voce. Dei sei candidati alle elezioni regionali, ne abbiamo scelti tre che brillano per il loro sincero impegno ambientalista. Questo o quella per noi pari sono, votate secondo coscienza.

luca zaia-3-21. Luca Zaia

Da sempre vicino alle tematiche verdi, il buon Luca ci ha entusiasmato quando, poco dopo la sua prima elezione a governatore, ha dato alle stampe il suo libro "Adottare la terra: per non morire di fame."

La cosa interessante è che, tra i tanti ghost writer a disposizione, ne ha scelto uno autenticamente ambientalista, cosicché ora non può più tirarsi indietro dalle affermazioni presenti nel libro.

Da queste posizioni prese nel 2009 è scaturita la parte migliore della sua carriera politica, singolare per essere leghista: il nostro infatti è uno dei pochi elementi di destra a essere fortemente anti-OGM, pare inoltre che ai quattro referendum del 2011 (acqua pubblica, nucleare, legittimo impedimento) abbia votato convintamente quattro sì (roba che nessuno del PD ha avuto il coraggio di fare), e si narra che abbia salvato un albanese che in seguito a un incidente di auto era rimasto intrappolato nella sua macchina in fiamme.

Trovateci uno di sinistra che si comporti così! Il fatto che sia esponente del partito che in questi giorni si sta scagliando contro gli immigrati, e che alle europee si è alleato con il Front National, è tutto sommato irrilevante. Voto 9,5 (mezzo punto se l'è mangiato per colpa di Salvini).

alessandra moretti candidata regione veneto-22. Alessandra Moretti

Sarà che la redazione è a forte maggioranza maschile, ma la Moretti non ci lascia indifferenti. È la dimostrazione vivente che il PD, se voleva, poteva sfidare da subito le gnocche di Berlusconi con candidate adeguate.

Le sue proposte in campo ambientale sono molto lady-like: è ora di finirla che a difendere la natura siano solo donne brutte, sciatte, trascurate. Esistono anche i mascara ecologici, vivaddio!

La bella Alessandra è sostenuta dalle associazioni ambientalistiche che gravitano attorno al PD, che ultimamente hanno detto sì al TAV, al Traforo (purché leggero) e all'EXPO, dimostrando che è finita l'epoca dei NO a tutti i costi: ora siamo passati al SÌ sempre e comunque! Voto 8,5

tosii3 . Flavio Tosi

Doveva essere l'erede di Berlusconi: per diventarlo ha speso una carrettata di soldi (nostri) cercando di costruirsi l'immagine da piacione moderato, ma qualcosa è andato storto. Salvini l'ha messo in un angolo, al grido di "il piacione sono io", e gli ha preferito Zaia.

Un peccato, visto che il suo slogan "Siamo abituati a non fare un cazzo" piaceva molto a noi ambientalisti. Durante i suoi due mandati a Verona aveva promesso mari di cemento e di inquinamento: traforo, ampliamento di Ca' del Bue, centri commerciali a gogò, cimiteri verticali. Ma, all'atto pratico, niente di che. Solo soldazzi spesi in progetti, penali e consulenze.

I veri tutori del territorio non sono quelli che si dichiarano ambientalisti e poi si alleano con i peggiori cementificatori, come fa Renzi, ma i fanfaroni favorevoli alle grandi opere, che la sparano grossa e poi si rivelano incapaci, come il nostro sindaco. Voto 7,5 (purché se ne vada da Verona).

Contenuti correlati

La macchina per scrivere
La macchina per scrivere Non si tratta dell'attrezzo per dattilografare, ma di un software che, da solo, scrive articoli da pubblicare via web. Un'altra tegola per i giovani in cerca di... 2339 views Michele Bottari
Ancora rondini in cielo?
Ancora rondini in cielo?     foto di  Matteo Residori , Alessandra Corso, Mario Spezia... 3495 views luciano_corso
Studiare e praticare la Mediazione Interculturale
Studiare e praticare la Mediazione Interculturale A Verona un Master in 'Comunicazione e Mediazione Interculturale', il primo in e-learning dell'Università degli Studi di Verona, per formare addetti specializza... 2146 views alice_castellani
La Regione stoppa Ca' del Bue
La Regione stoppa Ca' del Bue Oggi con una votazione a sorpresa è stata bloccata l'apertura di nuovi impianti fino alla definitiva approvazione del nuovo piano regionale di recupero e smalti... 2851 views Mario Spezia
Se 24 vi sembran pochi...
Se 24 vi sembran pochi... Lago di Garda: 24 milioni di presenze all'anno con un corollario plurimilionario di auto, moto e motoscafi non bastano ancora a Fugatti e ZaiaLa proposta di rea... 2808 views dartagnan
8 - Effetti dei fitofarmaci sui soggetti più deboli.
8 - Effetti dei fitofarmaci sui soggetti più deboli. Riceviamo dal dott. Alberto Mantovani, emerito ricercatore dell' Istituto Superiore di Sanità, questo importante e autorevole contributo.Un primo punto è quello... 2447 views Mario Spezia
Evitare inutili allarmismi
Evitare inutili allarmismi Come la comunicazione manipola i risultati delle ricerche, buttando fumo negli occhi e nei polmoni della gente..., gli ambientalisti come al solito esagerano !"... 1957 views giovanni_beghini
LIBRARTI 2013 - 5° EDIZIONE
LIBRARTI 2013 - 5° EDIZIONE Manifestazione "sulla piccola editoria". Valpolicella, Maggio Giugno 2013. Programma completo.VENERDI' 10 Maggio ore 19.30Presentazione del volume fotografico d... 2516 views Mario Spezia