Il 5 maggio 2018 a Cavaion Veronese si svolgerà la terza edizione del premio "Lombrico d'oro".

La manifestazione, rivolta in primo luogo ai Sindaci e alle Pubbliche Amministrazioni, prevede alcune relazioni sull'importanza di ridurre i pesticidi e una mostra di macchine per il diserbo non chimico nelle aree pubbliche, con dimostrazioni pratiche sul campo e filmati.

PROVE SUL CAMPO
ore 8.00 -14.00 (con interruzione per le ore del convegno)
Dimostrazione in campo delle attrezzature alternative al diserbo chimico e/o proiezioni dei filmati a cura delle ditte Tecnovap, Mantovanelli Mario & figli Srl, Azienda di Bellani Luciano, Arcobaleno SAS di Polato Emanuele con macchinari Maito

ore 9.00
Presentazione slides con tutte le tecniche di diserbo alternative alla chimica a cura dell'agricoltore biologico Antonio Tesini.

CONVEGNO
ore 9.30 Saluti della Sindaca di Cavaion Sabrina Tramonte
ore 9.50 Illustrazione delle
Linee guida regionali sul regolamento di polizia rurale,
a cura di Giovanni Beghini presidente di ISDE Verona, Medici per l'ambiente e di Flavio Coato presidente associazione "Il Carpino".
ore 10.10Elogio del Lombrico e fertilità della terra,
a cura di Carlo Modonesi docente e studioso di Ecologia all'Università di Parma, membro del comitato scientifico di ISDE
ore10.30 L'esperienza del biodistretto dei Colli Euganei,
a cura di Franco Zanovello presidente della "Strada del vino Colli Euganei"
ore 11.00 -11.45Cerimonia di premiazione
Conferimento del premio a Michela Coan, sindaca di Revine Lago (Treviso), a Maria Grazia Bonfante, sindaca di Vescovato (Cremona) e a Valentina Avantaggiato, vicesindaca di Melpignano (Lecce) che presenteranno la loro esperienza.
Consegneranno i premi:
Sabrina Tramonte, sindaca di Cavaion
Filippo Bonfante, preside dell'istituto Agrario Stefani-Bentegodi
Elia Sandrini presidente del Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Verona.

Contributo musicale di Wainer Mazza
Il premio consiste in un'opera, interpretazione del Lombrico, dello scultore Gabriele Gottoli,
Segue buffet offerto da NaturaSì e da L'Albero del Pane di Silvano Fasoli e Susanna Sona.
Il vino è offerto dalla ditta Novaia di Marano di Valpolicella

informazioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.lombricodoro.wordpress.com
comfacebook: Premio Lombrico d'oro
Coordinatrice Lelia Melotti - 340 5780291

AL COOORDINAMENTO VERONESE STOP-GLIFOSATE aderiscono:
PAN Italia - ARI Associazione Rurale Italiana A.VE.pro.bi Associazione Veneta Produttori Biologici - Comitato Arsenale - Comitato Fumane Futura - Comitato spontaneo Verona Inalberata - Cospe Veneto Cooperazione Sviluppo Paese Emergenti El Morar - FAI Verona - FIAB Amici della bicicletta Verona - Il Carpino - Intergas - Coordinamento Gruppi Acquisto Solidale - Isde Verona International Society of Doctors for the Environment - Legambiente Verona - MAG Società Mutua per l'Autogestione - Monastero del Bene Comune di Sezano - MDF Verona - Movimento per la Decrescita Felice - Movimento non Violento - Slow Food - SommaGAS, Gruppo Acquisto Solidale Sommacampagna - Terra Viva Verona - Valpolicella 2000 - Verona Polis - WBA World Biodiversity Association - WWF World Wild Foundation for Nature

Contenuti correlati

Come stanno le api?
Come stanno le api? Se ne discute a Lazise i giorni 6-7-8 ottobre in occasione della Fiera nazionale “I giorni del miele”. Sabato 7 ottobre ore 15.00 alla Dogana Vecchia interverrà... 2733 views Mario Spezia
Smir
Smir I diversi significati di un famoso termine dialettale ormai in disuso.Il Beltramini, nel Piccolo Dizionario Veronese-Italiano, indica per la parola dialettale s... 4681 views Mario Spezia
C'è una nuova piazza a Verona
C'è una nuova piazza a Verona Piazza Pulita è stata inaugurata questa mattina in Piazza Bra con un bel sole primaverile, alla presenza di alcuni simpatici fotografi e giornalisti. Giovedì pr... 2348 views Mario Spezia
La fregatura dei Bitcoin
La fregatura dei Bitcoin Lunedì 29 marzo, un webinar del nostro Michele Bottari sul disastro ambientale dei Bitcoin, dal titolo "Bitcoin e criptovalute: un'opportunità di guadagno? E pe... 10168 views redazione
Sezano
Sezano Questo è il testo originale del comunicato uscito sabato da Sezano in risposta alle illazioni apparse la scorsa settimana sulla stampa cittadina.La nostra volon... 2400 views redazione
Incontro sulla moneta locale
Incontro sulla moneta locale Lunedì 3 dicembre 2007, a Corte Molon alle 21:00 avrà luogo il primo incontro del Sélese, con il tema 'Moneta Locale'.Lunedì 3 dicembre 2007, a Corte Molon ( Vi... 2702 views loretta_mazza
SCA Società Culturale per Azioni
SCA Società Culturale per Azioni Montecchio Maggiore (Vicenza), Giovedì 31 maggio alle ore 21 presso la Sala Civica in Corte delle Filande sarà presentato un progetto di cultura partecipata e i... 2310 views Mario Spezia
Assemblea annuale degli Adb
Assemblea annuale degli Adb Domani in via Rosa gli Amici della bicicletta a raccolta per definire la linea dell'associazione, le iniziative e gli obiettivi per il 2008Sabato alle 15, al ci... 2375 views laura_lorenzini