Qualche domanda sui discorsi e sulle opere delle nostre autorità religiose.

Ratzinger ai giornalisti, sull'aereo che li ha portati a Madrid:

"L'economia non funziona solo con una autoregolamentazione mercantile ma ha bisogno di una ragione etica per funzionare per l'uomo. E appare di nuovo quanto aveva già detto nella sua prima enciclica sociale Papa Giovanni Paolo II, che l'uomo deve essere il centro dell'economia e che l'economia non si deve misurare secondo il massimo di profitto, ma secondo il bene di tutti. E quindi, terza dimensione di questa responsabilità, è la responsabilità per il futuro: sappiamo che dobbiamo proteggere il nostro pianeta, il lavoro economico per tutti, e pensare che il domani è anche l'oggi".

Zenti e soci su L'Arena del 17.8.2011:

Passo in avanti decisivo per il progetto dell'Ecoborgo di Mezzacampagna, una "Verona Due" per circa 3.000 abitanti, per un intervento che costerà circa 220 milioni. Il piano dell'Ecoborgo si estende su circa 387mila metri quadrati, cioè 116 campi veronesi (si potrà costruire fino a un massimo di 424mila metri cubi) e si divide in tre comparti. Il primo, su 210mila metri quadrati, è l'Ecoborgo vero e proprio, un complesso di alloggi residenziali, negozi di vicinato (di piccole dimensioni, come prescritto nella delibera di Giunta) e poi un parco pubblico di 35mila metri quadrati e un laghetto di circa 6.000. Il secondo comparto, di 60mila metri quadrati, è quello destinato all'ambito sociale, con il Centro per anziani non autosufficienti, una scuola materna, un centro di assistenza per portatori di handicap, residenze assistite per anziani non autosufficienti e housing sociale, cioè appartamenti a prezzi calmierati, destinati a giovani coppie. Nel terzo lotto ci sarà il nuovo polo pastorale, quindi il Seminario minore (per studenti delle scuole medie e del liceo; il maggiore è quello, appena ristrutturato, a Veronetta, per gli studenti universitari), la chiesa con un auditorium da 800-900 posti, un ambito scolastico fruibile da tutti, spazi per i centri pastorali diocesani e per le maggiori associazioni diocesane, oltre a sale convegni. Poi ci saranno impianti sportivi all'aperto e una palestra-palazzetto dello sport da 200-250 posti da far utilizzare anche ai residenti nella Terza circoscrizione.

4 domande sulle Ecobufale:

1° - Questi 3.000 nuovi abitanti da dove vengono e cosa vengono a fare a San Massimo: sta per caso aprendo i cancelli un nuovo stabilimento della FIAT nei dintorni?

2° - A Verona ci sono migliaia di appartamenti e di immobili sfitti, invenduti o addirittura lasciati a metà. Dove pensano Zenti e soci di trovare gli acquirenti per i loro 424.000 mc di appartamenti e negozi? Non sta il nostro vescovo rischiando di aggiungere ulteriori perdite al già grave dissesto finanziario delle Diocesi di Verona?

3° - A 500 m di distanza dall'ex Seminario c'è la ex cava Speziala, una cava dismessa da 25 anni che si è ormai trasformata in un bosco ricco di numerose varietà di piante nate spontaneamente. A lato del futuro Ecoborgo c'è il Forte Lugagnano, che, proprio per la sua particolare destinazione, è ricchissimo di piante e di fiori spontanei, comprese alcune varietà di orchidee che si possono trovare solo in questi particolari ed incontaminati terreni. Il parchetto e il laghetto del Borgo Paradiso sono chiaramente una "copertura" per i 424.000 mc di nuove costruzioni. Perché, invece di rifilarci un asfittico parchetto finto, non si utilizzano la cava e il Forte per fare un parco degno di questo nome, come richiede da anni il Comitato che opera nel quartiere?

4° - La chiesa del Seminario, costruita negli anni sessanta dall'impresa Mazzi (guarda caso!) e costata una cifra esorbitante, verrà abbattuta. Quando Ratzinger parla di moralità e di salvaguardia del pianeta, a che pianeta si riferisce?

Contenuti correlati

Mezza giornata veronese, terremotata, twittata e psicotizzata
Mezza giornata veronese, terremotata, twittata e psicotizzata Il vero carnevale è già passato, per quest'anno. Ore 0,55 del 25.1.2012: vengo svegliato da uno scuotimento del letto così forte come non ricordavo dal sisma d... 2241 views giorgio_chelidonio
Uva meccanica
Uva meccanica Nel giorno del primo maggio, festa dei lavoratori, passeggiando tra gli onnipresenti vigneti che caratterizzano fin troppo il paesaggio nel comprensorio del Bal... 2439 views attilio_romagnoli
Le multinazionali e l'ecofighetto (2)
Le multinazionali e l'ecofighetto (2) Basta poco per tacitare la propria coscienza ambientalista. E quel poco può fornircelo, a un prezzo relativamente onesto, una multinazionale.Secondo un comunica... 2444 views Michele Bottari
Fotografiamo i finti annessi rustici
Fotografiamo i finti annessi rustici Riprendiamo una iniziativa lanciata lo scorso anno: ecco le foto di stalle, essiccatoi, fienili, cantine, ricoveri attrezzi sulle colline.Pubblichiamo le prime ... 2013 views Mario Spezia
Guerra in Afghanistan: missione di pace?
Guerra in Afghanistan: missione di pace? Una riflessione e un appello di Mons. Raffaele Nogaro, Vescovo Emerito di Caserta P. Alex Zanotelli; P. Domenico Guarino - Missionari Comboniani- Sanità, Napoli... 2748 views redazione
Cannabis light e pesticidi
Cannabis light e pesticidi Il Consiglio Superiore della Sanità sconsiglia la vendita di Cannabis light in base a questa valutazione: "non può essere esclusa la pericolosità"Perché il Cons... 2524 views Mario Spezia
Il segreto di Pulcinella
Il segreto di Pulcinella Assistiamo sempre più spesso a scenette pietose in cui i nostri amministratori tentano di difendere con mezzucci delle decisioni indifendibili.Il giorno 19 dice... 2046 views daniele_nottegar_rosanna_pressi
Salviamo i gelsi del Pilandro
Salviamo i gelsi del Pilandro Un folto gruppo di associazioni veronesi ha sottoscritto la richiesta, presentata al Comune di Peschiera da Salvatore La Magra, Giuditta Bolognesi, Mirjana Stam... 2031 views Mario Spezia