Le ultime cose che Bruce Chatwin ci ha lasciato sono un racconto del 1987 (Utz) e la raccolta delle lettere pubblicata dalla moglie Elizabeth nel 2010. La corrispondenza di Chatwin rivela della sua complessa personalità molte più cose di quante lui fosse disposto a lasciar affiorare nei suoi libri.

In una lettera dell'11 dicembre 1987 a Murray Bail, esattamente un anno prima di morire di aids, Chatwin scrive: "Ieri ho finito un romanzo. Decisamente tascabile! Il titolo: Utz – nient'altro! Il massimo che si può dire di questo libro è che è stato pensato come un intrattenimento che mi facesse superare questi mesi di dure prove. Lo ammetto, c'entra pochissimo con tutte le cose che ho già fatto. E' una sorta di racconto fiabesco mitteleuropeo – con alcune incursioni nel mondo dell'arte!"

Fu il suo ultimo libro. Bruce Chatwin morirà il 18 gennaio 1989 all'ospedale di Nizza.

Utz si conclude con questa pagina:

"Il villaggio di Kostelec è quasi al confine con l'Austria, vicino allo spartiacque tra il Danubio e l'Elba. I campi di grano erano invasi dalla zizzania biblica, ma era una gioia vedere i fiordalisi, i papaveri, la centaurea, la scabbiosa e la speronella in tutto il loro splendore di una campagna europea non ancora avvelenata dai diserbanti selettivi. Al limitare del villaggio ci sono delle marcite e, poco oltre, un lago dove si allevano le carpe, circondato per metà da un boschetto di pini.

Le case del villaggio hanno tetti di tegole rosse, e i muri sono stati da poco dipinti di ocra e di bianco. Le donne mettono i gerani sui davanzali, e al centro del villaggio, in mezzo al verde, c'è una cappella ben tenuta con una minuscola cupoletta.

Stava passando un temporale. I nembi si disperdevano, e un arcobaleno si incurvava sopra le marcite. Il sole illuminava i giardini di rudbeckie gialle, phlox viola e file di crisantemi bianchi.

Aprii il cancelletto e un papavero bianco come la neve venne verso di me sbattendo le ali: allungava il collo e soffiava. Venne alla porta una vecchia contadina: aveva una vestaglia a fiori e un fazzoletto bianco legato basso sulla fronte. Si accigliò. Le mormorai qualche parola e il suo volto si illuminò tutto, allargandosi in un sorriso stupefatto.

Poi alzò gli occhi verso l'arcobaleno e disse: Ja! Ich bin die Baronin von Utz".

Elizabeth, la moglie di Bruce Chatwin, ha curato insieme a Nicholas Schakespeare la pubblicazione delle lettere di Chatwin dal 1948 al 1889 con il titolo: L'ALTERNATIVA NOMADE.

Nella sua introduzione Elizabeth scrive:

"Oggi che comunicare è diventato così semplice e immediato grazie ai cellulari e alla posta elettronica, nessuno scrive più lettere. I bambini a scuola non compongono più letterine che i genitori conservano con cura; forse non si scrivono più nemmeno lettere d'amore e resoconti di viaggio. Chissà se qualcuno stampa a mo' di ricordo le email che riceve.

Le lettere di Bruce, che iniziano dalla più tenera età e attraversano tutta la sua vita, sono uno degli ultimi esempi di una forma di comunicazione tradizionale che rischia di scomparire".

L'ALTERNATIVA NOMADE Lettere 1948–1989 ed. Adelphi

UTZ Bruce Chatwin ed. Adelphi

Contenuti correlati

Silvio Casanova chevalier d' Arcorè
Silvio Casanova chevalier d' Arcorè Nassim Nicholas Taleb, con un bel libro intitolato Il cigno nero, ci conduce per i meandri dell' incertezza."Sembra che il nostro avventuriero avesse una caratt... 1947 views Mario Spezia
Gianfranco Gentile e le rane
Gianfranco Gentile e le rane Gianfranco Gentile è un artista veronese quasi sconosciuto a Verona, dove si coltiva il riso vialone nano e dove le rane stanno scomparendo.Nella terra delle ri... 3194 views redazione
Ernst Jünger e le api di vetro
Ernst Jünger e le api di vetro Questo breve saggio fu pubblicato da Guido Ceronetti sul Corriere della Sera esattamente 20 anni fa, nel 1994. C'è chi ripassa i vini e chi ripassa i classici, ... 3285 views Mario Spezia
L'Uomo che piantava gli alberi
L'Uomo che piantava gli alberi SABATO 20 NOVEMBRE - ORE 21.00 - SAN PIETRO INCARIANO TEATRO DON MAZZA Biglietti: bimbi fino ai 4 anni gratuito, dai 5 ai 14 anni 8,00 Euro, adulti oltre 15 ann... 2057 views elisa_cerpelloni
La neve
La neve Poche cose al mondo hanno la capacità di modificare l'aspetto del paesaggio come la neve. E' un vero peccato che il manto bianco sia sempre più sottile e sempre... 2053 views Mario Spezia
La scansione delle vette
La scansione delle vette Una specie di delirio normalizzatore deve aver invaso i neuroni di architetti e creativi e.. anche di chi deve giudicare i loro lavori. Mi riferisco al log... 1930 views dallo
Farfalle del Veneto: il progetto ARVe
Farfalle del Veneto: il progetto ARVe Il primo studio mai realizzato sulle farfalle diurne del Veneto:170 specie recensite, 60000 dati raccolti da oltre 100 collaboratori!Sabato 6 dicembre è stato p... 2640 views dallo
Che libro leggere in vacanza
Che libro leggere in vacanza La mia scelta è caduta su "Storia della mia gente" di Edoardo Nesi, vincitore del Premio Strega 2011. Mi sembrava interessante per il tema trattato: la fin... 1903 views cristina_lanaro