Una specie di delirio normalizzatore deve aver invaso i neuroni di architetti e creativi e.. anche di chi deve giudicare i loro lavori.

 Mi riferisco al logo vincitore che deve rappresentare le Dolomiti quali patrimonio dell'Umanità.

Già è un delirio di onnipotenza pensare che una creazione naturale presente da decine di milioni di anni possa essere esclusivo patrimonio di un'unica specie animale (vedi www.filosofiatv.org ... per approfondire l'argomento).

Ma ancora più delirante è raffigurare i Monti Pallidi (che a vedere il logo lo saranno diventati ancora di più) con la silhouette di una serie di oscuri e grigi grattacieli.

Un Pirellone qualsiasi, insomma.

Noi preferiamo ovviamente il processo inverso, cioè il Duomo di Milano (1952) e i palazzi circostanti fatti dolomia da Dino Buzzati, con il selciato della piazza diventato nardeto!

buzzati-duomo-di-milano-19521-300x230

Contenuti correlati

La politica perduta
La politica perduta Interessante libro di Marco Revelli, che affronta uno dei nodi più importanti della nostra cultura.Mi è capitato tra le mani una riflessione sulla politica perd... 2121 views sabrina_baldanza
Affondare Venezia
Affondare Venezia Da brivido la corrispondenza con la situazione del 1910. Potrebbe essere una buona occasione per capire da dove siamo partiti.Centenario da non perdere quello p... 2258 views ugo_brusaporco
Oskar Schell
Oskar Schell MOLTO FORTE, INCREDIBILMENTE VICINO, di Jonathan Safran Foer, ci racconta la vicenda di Oskar, un bambino di nove anni che perde il padre nell'attacco alle Torr... 2538 views Mario Spezia
Sabati con le ali 2017
Sabati con le ali 2017 SABATI CON LE ALI è un'iniziativa organizzata dall'associazione Verona Birdwatching, una serie di conferenze sull'avifauna e sulla natura che si terranno nei sa... 2238 views Mario Spezia
Metti in valigia Romain Gary
Metti in valigia Romain Gary Due libri imperdibili: La vita davanti a sè e Le radici del cieloRomain Gary è nato a Vilnius in Lituania nel 1914. Ha vissuto intensamente: arruolato nell'avia... 2144 views Mario Spezia
Per Isabel
Per Isabel Un racconto breve articolato in un contesto ampio e variegato, che poteva uscire solo dalla penna di un grande scrittore come Antonio Tabucchi. Un libro pe... 2108 views Mario Spezia
Souvenirs di Verona
Souvenirs di Verona Una riflessione critica sulla mostra di Corot, approdata alla Gran Guardia dopo il fallimento del tentativo di allestire alla Gran Guardia la mostra del secolo ... 2083 views sabrina_baldanza
La neve
La neve Poche cose al mondo hanno la capacità di modificare l'aspetto del paesaggio come la neve. E' un vero peccato che il manto bianco sia sempre più sottile e sempre... 2238 views Mario Spezia