Una specie di delirio normalizzatore deve aver invaso i neuroni di architetti e creativi e.. anche di chi deve giudicare i loro lavori.

 Mi riferisco al logo vincitore che deve rappresentare le Dolomiti quali patrimonio dell'Umanità.

Già è un delirio di onnipotenza pensare che una creazione naturale presente da decine di milioni di anni possa essere esclusivo patrimonio di un'unica specie animale (vedi www.filosofiatv.org ... per approfondire l'argomento).

Ma ancora più delirante è raffigurare i Monti Pallidi (che a vedere il logo lo saranno diventati ancora di più) con la silhouette di una serie di oscuri e grigi grattacieli.

Un Pirellone qualsiasi, insomma.

Noi preferiamo ovviamente il processo inverso, cioè il Duomo di Milano (1952) e i palazzi circostanti fatti dolomia da Dino Buzzati, con il selciato della piazza diventato nardeto!

buzzati-duomo-di-milano-19521-300x230

Contenuti correlati

Gli alberi di Buzzati
Gli alberi di Buzzati L'8 dicembre del 1971, qualche settimana prima di morire, Dino Buzzati pubblica sul Corriere delle Sera il suo ultimo straziante elzeviro. Il periodo natalizio ... 3663 views Mario Spezia
Buon compleanno a tutti noi!
Buon compleanno a tutti noi! Veramente.org compie un anno. Quasi un articolo al giorno finora, e c'è tanto spazio per i vostri.Saramago ne La caverna fa dire a Cipriano Algor: "Ci si abitua... 2067 views charlie_mirandola
Anish Kapoor - La materia in tensione
Anish Kapoor - La materia in tensione L'artista indiano contemporaneo Anish Kapoor espone a Milano in due sedi: la Fabbrica del Vapore e La Rotonda di via Besana. Mi soffermo sulla Rotonda.Arri... 2599 views sabrina_baldanza
Ciao Mario
Ciao Mario Mario Rigoni Stern era uno dei nostri padri; ci ha lasciato in eredità il suo sconfinato amore per questo mondo raccontato stupendamente nei suoi libri.Un plumb... 2304 views dallo
Chatwin, lettere e racconti
Chatwin, lettere e racconti Le ultime cose che Bruce Chatwin ci ha lasciato sono un racconto del 1987 (Utz) e la raccolta delle lettere pubblicata dalla moglie Elizabeth nel 2010. La corri... 2470 views Mario Spezia
La colata
La colata La colata, di Ferruccio Sansa, Andrea Garibaldi, Antonio Massari, Marco Preve, Giuseppe Salvaggiulo Il partito del cemento che sta cancellando l'Italia e il suo... 2048 views redazione
La scuola della carne
La scuola della carne "Tutti sapevano che era un'invenzione bella e buona, ma è grazie alle menzogne che si guadagnano i soldi. In effetti, nessuno paga per la verità".LA SCUOLA DELL... 2338 views Mario Spezia
Oskar Schell
Oskar Schell MOLTO FORTE, INCREDIBILMENTE VICINO, di Jonathan Safran Foer, ci racconta la vicenda di Oskar, un bambino di nove anni che perde il padre nell'attacco alle Torr... 2504 views Mario Spezia