Un racconto breve articolato in un contesto ampio e variegato, che poteva uscire solo dalla penna di un grande scrittore come Antonio Tabucchi. Un libro per viaggiare lontano nel tempo e nello spazio.

Questo libro è costato a Tabucchi alcuni anni di fatica, "scritto in 7 quaderni scolatici dalla copertina nera oleata", un mandala, come l'aveva definito lui stesso.

Un libro pubblicato postumo (Feltrinelli 2013), di cui Tabucchi aveva spesso parlato in varie interviste. Un libro che parla di una donna sparita nel nulla e del senso perduto della scrittura.

Lisbona, la dittatura, Capo Verde, Macao, il Golfo di Napoli, le Alpi svizzere, sono le tappe di una recherche in cui si sa molto poco della partenza e quasi nulla dell'approdo.

Isabel è una traccia, un filo conduttore che guida il narratore, e noi suoi ospiti, attraverso i 30 anni che vanno dalla dittatura di Salazar ai tempi nostri. E' un romanzo struggente e coinvolgente che ci parla della vita e dall'amore senza quasi citarli.

Tabucchi ci racconta della sua vita in Portogallo e del suo mestiere di scrittore, quasi volesse "giustificare le avventure della sua scrittura".

Non sono io - sembra volerci dire - a raccontare la realtà, sono i fatti, le fantasie, i sogni, che ci vengono a cercare, ci interpellano e ci costringono a vivere, ad agire, a scrivere.

Nell'introduzione all'edizione italiana del LIBRO DELL'INQUIETUDINE di Bernardo Soares (un eteronimo di Fernando Pessoa) Tabucchi, che si era occupato anche della traduzione, scriveva:

"Non è il caso di ritornare ora sulla controversa interpretazione heideggeriana di Rilke e di aggiustarla al Libro dell'inquietudine. Tuttavia la prima osservazione su questo libro è che la consistenza del personaggio Soares (cioè la consistenza umana che Pessoa ha pur tentato di dare al suo personaggio) tende continuamente a dissolversi e a liquefarsi: a ridursi ad un nucleo sensoriale che serve di accesso a un qualcosa che sta oltre lo sguardo e la psiche, oltre gli occhi e l'intelletto, che Bernardo Soares chiama l'anima. Lo sguardo che percorre Il libro dell'inquietudine costruisce la percezione e insieme l'alterazione dei dati dell'esperienza: è ciò che sta fuori dell'Io e che l'Io fa suo, è il mondo esterno che diventa Io".

PER ISABEL

Antonio Tabucchi

Feltrinelli 2013

Contenuti correlati

Ciao Mario
Ciao Mario Mario Rigoni Stern era uno dei nostri padri; ci ha lasciato in eredità il suo sconfinato amore per questo mondo raccontato stupendamente nei suoi libri.Un plumb... 2232 views dallo
La storia dell'amore
La storia dell'amore Il libro di Nicole Krauss, un nostro modo di partecipare ai giorni della memoriaUn libro meraviglioso, che parla di amore e morte, del senso della vita, del cas... 1982 views Mario Spezia
A ruota dei Mille
A ruota dei Mille 4 amici in bicicletta da Verona alla Sicilia. Un viaggio che ora è diventato un libro.Il viaggio (con il percorso e le foto) e il libro verranno presentati dagl... 2446 views Mario Spezia
The Last Dinner
The Last Dinner All' Arsenale va in scena l' ultima zampata di Giovanni Meloni.Una zampata, certo, perché si tratta di un'installazione, a cavallo fra il figurativo e il concet... 2050 views Mario Spezia
acqua, legno, ferro, tempo
acqua, legno, ferro, tempo Gigi Todesco, colto e raffinato architetto dell'entroterra veneziano, senza nipotini ai quali fare da baby sitter, descrive così la propria arte: "Con un mercat... 2336 views Mario Spezia
Into The Wild
Into The Wild Al cinema, la storia di un ragazzo che ha detto no. Sfiorando stereotipi beat, un film 'on the road' profondamente ecologista.Il film racconta la storia vera di... 2789 views Michele Bottari
Antonio Tabucchi
Antonio Tabucchi Ho conosciuto Tabucchi una sera di più di venti anni fa in cui ero andato per caso a vedere un film al Cinema Corso (che ora non esiste più). Quella sera d... 2621 views Mario Spezia
Giovanni Meloni 20  12 1973
Giovanni Meloni 20 12 1973 27 e 28 maggio 2017 dalle ore 16.00 alle ore 20.00 - Esposizione di quadri - Officina Spezia, Via Lombardia 11, Bussolengo.Un viaggio nel "cuore di tenebra" que... 2831 views Mario Spezia