27 e 28 maggio 2017 dalle ore 16.00 alle ore 20.00 - Esposizione di quadri - Officina Spezia, Via Lombardia 11, Bussolengo.

Un viaggio nel "cuore di tenebra" quello di Giovanni Meloni che racconta i corpi delle donne dei "paradisi sessuali" orientali come paradigma di una condizione umana stravolta e brutalizzata dal consumismo e dalla violenza, le due facce della stessa medaglia.

Discostandosi dal "colorismo" della sua pittura consueta, utilizza in questo drammatico reportage la fotografia "commentata" come potente strumento di comunicazione e di denuncia attraverso l'arte, senza i veli della retorica estetica.

La scelta dell'officina di un fabbro ingombra degli attrezzi di lavoro, come luogo di esposizione, è intesa a sottrarre la fruizione dell'arte ai luoghi deputati, per immergerla in una dura quotidianità dove sono esclusi  "calma, lusso e voluttà".

Giovanni Meloni, 50 anni per l'arte

Dal suo esordio, verso la fine degli anni 60 del secolo scorso, ha sperimentato incessantemente numerosi linguaggi e indirizzi stilistici che formano la sostanza di una imponente produzione artistica.

Il suo interesse a indagare attraverso l'arte la condizione umana, inizialmente con l'impegno politico e sempre più nell'ultimo decennio attraverso il viaggio lo ha portato a conoscere le condizioni di emarginazione nei paesi più poveri e sfruttati.

 Il titolo della mostra - 20  12 1973 - è un piccolo quesito da scoprire attraverso internet, una delle date per l'autore memorabili per la liberazione degli uomini dall'oppressione.

Via Lombardia 11, Bussolengo: come arrivare

Contenuti correlati

Metti in valigia Romain Gary
Metti in valigia Romain Gary Due libri imperdibili: La vita davanti a sè e Le radici del cieloRomain Gary è nato a Vilnius in Lituania nel 1914. Ha vissuto intensamente: arruolato nell'avia... 2144 views Mario Spezia
Hugo Pratt à la Pinacothèque
Hugo Pratt à la Pinacothèque Mentre a Verona si rimestano fino allo sfinimento i fondi di museo degli impressionisti francesi, a Parigi si propone il meglio della pittura italiana recente.U... 2282 views Mario Spezia
Anish Kapoor - La materia in tensione
Anish Kapoor - La materia in tensione L'artista indiano contemporaneo Anish Kapoor espone a Milano in due sedi: la Fabbrica del Vapore e La Rotonda di via Besana. Mi soffermo sulla Rotonda.Arri... 2643 views sabrina_baldanza
Un desiderio mai sopito di bellezza
Un desiderio mai sopito di bellezza Riflessione di un perdigiorno. Il presepe di Negrar 2018 di Gabriele Fedrigo.Nel suo breve saggio accompagnato da fotografie scattate nella contrada di Villa di... 2946 views Mario Spezia
Goya e il mondo moderno
Goya e il mondo moderno Milano, Palazzo Reale fino al 27 giugno 2010BELLISSIMA !?Per chi come me ama condividere e rendere partecipi gli altri di ciò che ha visto, diventa, a volt... 1991 views sabrina_baldanza
Fermor, Blacker e Nucci a Villa Vendri
Fermor, Blacker e Nucci a Villa Vendri Bella serata ieri a Villa Cà Vendri, eccellente l'ambientazione, ottima l'ospitalità, molto interessanti i racconti di William Blaker e di Matteo Nucci su Patri... 2585 views Mario Spezia
La pittura va in scena
La pittura va in scena In mostra al Mart , Rovereto, fino al 26 maggio 2010Non è facile avventurarsi tra le sale del Mart che espongono circa 200 opere della scenografica e corposa mo... 1990 views sabrina_baldanza
Mauro Corona a Verona
Mauro Corona a Verona Impressioni dall' incontro con Mauro Corona al Palazzo della RagioneAi tempi torcoladi de pauraquando g'avea reson la spada,Verona se trovava soto curade re Alb... 2021 views dallo