27 e 28 maggio 2017 dalle ore 16.00 alle ore 20.00 - Esposizione di quadri - Officina Spezia, Via Lombardia 11, Bussolengo.

Un viaggio nel "cuore di tenebra" quello di Giovanni Meloni che racconta i corpi delle donne dei "paradisi sessuali" orientali come paradigma di una condizione umana stravolta e brutalizzata dal consumismo e dalla violenza, le due facce della stessa medaglia.

Discostandosi dal "colorismo" della sua pittura consueta, utilizza in questo drammatico reportage la fotografia "commentata" come potente strumento di comunicazione e di denuncia attraverso l'arte, senza i veli della retorica estetica.

La scelta dell'officina di un fabbro ingombra degli attrezzi di lavoro, come luogo di esposizione, è intesa a sottrarre la fruizione dell'arte ai luoghi deputati, per immergerla in una dura quotidianità dove sono esclusi  "calma, lusso e voluttà".

Giovanni Meloni, 50 anni per l'arte

Dal suo esordio, verso la fine degli anni 60 del secolo scorso, ha sperimentato incessantemente numerosi linguaggi e indirizzi stilistici che formano la sostanza di una imponente produzione artistica.

Il suo interesse a indagare attraverso l'arte la condizione umana, inizialmente con l'impegno politico e sempre più nell'ultimo decennio attraverso il viaggio lo ha portato a conoscere le condizioni di emarginazione nei paesi più poveri e sfruttati.

 Il titolo della mostra - 20  12 1973 - è un piccolo quesito da scoprire attraverso internet, una delle date per l'autore memorabili per la liberazione degli uomini dall'oppressione.

Via Lombardia 11, Bussolengo: come arrivare

Contenuti correlati

Farfalle del Veneto: il progetto ARVe
Farfalle del Veneto: il progetto ARVe Il primo studio mai realizzato sulle farfalle diurne del Veneto:170 specie recensite, 60000 dati raccolti da oltre 100 collaboratori!Sabato 6 dicembre è stato p... 2981 views dallo
The Last Dinner
The Last Dinner All' Arsenale va in scena l' ultima zampata di Giovanni Meloni.Una zampata, certo, perché si tratta di un'installazione, a cavallo fra il figurativo e il concet... 2160 views Mario Spezia
Per Isabel
Per Isabel Un racconto breve articolato in un contesto ampio e variegato, che poteva uscire solo dalla penna di un grande scrittore come Antonio Tabucchi. Un libro pe... 2114 views Mario Spezia
La scuola della carne
La scuola della carne "Tutti sapevano che era un'invenzione bella e buona, ma è grazie alle menzogne che si guadagnano i soldi. In effetti, nessuno paga per la verità".LA SCUOLA DELL... 2377 views Mario Spezia
La simmetria dei desideri
La simmetria dei desideri I contrasti e le contraddizioni della Palestina visti attraverso gli occhi di uno scrittore ebreo, Eshkol Nevo..La storia ha una cadenza quadriennale, quella de... 2558 views Mario Spezia
Into The Wild
Into The Wild Al cinema, la storia di un ragazzo che ha detto no. Sfiorando stereotipi beat, un film 'on the road' profondamente ecologista.Il film racconta la storia vera di... 2904 views Michele Bottari
La politica perduta
La politica perduta Interessante libro di Marco Revelli, che affronta uno dei nodi più importanti della nostra cultura.Mi è capitato tra le mani una riflessione sulla politica perd... 2132 views sabrina_baldanza
Buon compleanno a tutti noi!
Buon compleanno a tutti noi! Veramente.org compie un anno. Quasi un articolo al giorno finora, e c'è tanto spazio per i vostri.Saramago ne La caverna fa dire a Cipriano Algor: "Ci si abitua... 2104 views charlie_mirandola