27 e 28 maggio 2017 dalle ore 16.00 alle ore 20.00 - Esposizione di quadri - Officina Spezia, Via Lombardia 11, Bussolengo.

Un viaggio nel "cuore di tenebra" quello di Giovanni Meloni che racconta i corpi delle donne dei "paradisi sessuali" orientali come paradigma di una condizione umana stravolta e brutalizzata dal consumismo e dalla violenza, le due facce della stessa medaglia.

Discostandosi dal "colorismo" della sua pittura consueta, utilizza in questo drammatico reportage la fotografia "commentata" come potente strumento di comunicazione e di denuncia attraverso l'arte, senza i veli della retorica estetica.

La scelta dell'officina di un fabbro ingombra degli attrezzi di lavoro, come luogo di esposizione, è intesa a sottrarre la fruizione dell'arte ai luoghi deputati, per immergerla in una dura quotidianità dove sono esclusi  "calma, lusso e voluttà".

Giovanni Meloni, 50 anni per l'arte

Dal suo esordio, verso la fine degli anni 60 del secolo scorso, ha sperimentato incessantemente numerosi linguaggi e indirizzi stilistici che formano la sostanza di una imponente produzione artistica.

Il suo interesse a indagare attraverso l'arte la condizione umana, inizialmente con l'impegno politico e sempre più nell'ultimo decennio attraverso il viaggio lo ha portato a conoscere le condizioni di emarginazione nei paesi più poveri e sfruttati.

 Il titolo della mostra - 20  12 1973 - è un piccolo quesito da scoprire attraverso internet, una delle date per l'autore memorabili per la liberazione degli uomini dall'oppressione.

Via Lombardia 11, Bussolengo: come arrivare

Contenuti correlati

Viaggio di un naturalista intorno al mondo
Viaggio di un naturalista intorno al mondo E' il titolo di un libro/diario, scritto fra il 1831 e il 1836 dall'allora ventiduenne Charles Darwin, che racconta il suo viaggio intorno al mondo a bordo del ... 2694 views Mario Spezia
Bravo Chardin
Bravo Chardin Scambiare il prezzo del cibo con il suo valore ci ha distrutto l'anima. Si chiude l'evento di Slow Food, salutato dalla stampa italiana e straniera positiv... 1989 views sabrina_baldanza
Che storia è questa
Che storia è questa Erri De Luca è nato a Napoli nel 1950. Ha pubblicato con Feltrinelli: Non ora, non qui (1989), Una nuvola come tappeto (1991), Montedidio (2001), Il contrario d... 2150 views sabrina_baldanza
Ciao Mario
Ciao Mario Mario Rigoni Stern era uno dei nostri padri; ci ha lasciato in eredità il suo sconfinato amore per questo mondo raccontato stupendamente nei suoi libri.Un plumb... 2332 views dallo
Parma città d' arte
Parma città d' arte Una giornata passata a godere della bellezza di un ' autentica città d' arte.Ci sono giorni magici, giorni dove tutto risulta chiaro, cristallino e dove situazi... 2132 views sabrina_baldanza
L'arte a testa in giù
L'arte a testa in giù Da non perdere la bella e intensa mostra dedicata a Marc Chagall "Il Mondo sottosopra" fino al 10 luglio a Palazzo Forti. Oli, gouache, incisioni fin da su... 2400 views sabrina_baldanza
Le lamentazioni di Joni Mitchell
Le lamentazioni di Joni Mitchell Turbulent indigo è uscito nel 1994. E' uno degli album più belli della cantautrice e pittrice canadese Joni Mitchell. E' concepito insieme come raccolta di bran... 5068 views Mario Spezia
The Last Dinner
The Last Dinner All' Arsenale va in scena l' ultima zampata di Giovanni Meloni.Una zampata, certo, perché si tratta di un'installazione, a cavallo fra il figurativo e il concet... 2148 views Mario Spezia