Mario Rigoni Stern era uno dei nostri padri; ci ha lasciato in eredità il suo sconfinato amore per questo mondo raccontato stupendamente nei suoi libri.

Un plumbeo pomeriggio di fine primavera in una grigia città della megalopoli padana. Sul lavoro. Vedo per terra una penna d'uccello. E' di colombo, il calamo è intatto. Risalgo al predatore: è un rapace.

La scena dell'attacco si svela quando vado a prendere la bici per tornare a casa. Nei pressi, delle borre. Quindi è stato un rapace notturno, un gufo, forse un allocco. Alla sera apprendo che se ne è andato per il viaggio più lungo Mario Rigoni Stern, il saggio da Schlege, l'Asiago dei Cimbri.

Ma sì! Che stupido a non averci pensato prima. Il gufo, silenzioso, è sicuramente uscito da una pagina de "Il Bosco degli Urogalli", nascosto tra le fronde di una pianta di "Arboreto selvatico".

Betulle e faggi. Il rumore delle foglie pestate a fine autunno, gli effluvi del pino mugo, l'odore del cirmolo. E poi cinciallegre, ciuffolotti e galli cedroni che, non a caso, adesso stanno impazzendo; pernici bianche.

E il lepre. Così, al maschile. Che come noi scappa, anima in pena, da questa brutale civiltà, "civilization", che ha annullato lo spazio e il tempo. Che come noi scappa verso la "silvilization", verso la civiltà del bosco, la silva latina. Il bosco, il regno di Mario.

Con i suoi ritmi atavici, quelli sì, senza tempo, che ci riconducono, ebbri di hybris distruttiva, alla Vita, all'elan vital che tutto informa. E di cui ci siamo dimenticati, scesi nel perso vallo della Techne. Grazie Mario, per averci fatto ridiventare Uomini.

Contenuti correlati

Farfalle del Veneto: il progetto ARVe
Farfalle del Veneto: il progetto ARVe Il primo studio mai realizzato sulle farfalle diurne del Veneto:170 specie recensite, 60000 dati raccolti da oltre 100 collaboratori!Sabato 6 dicembre è stato p... 2932 views dallo
Mostre o Mostri?
Mostre o Mostri? Siamo stufi dei mostri sacri, c' è dell' altro da proporre e da vedere. Abbiamo artisti di grande qualità, vicino a casa, che non vengono mai proposti.Cominciam... 2046 views Mario Spezia
Sabati con le ali 2017
Sabati con le ali 2017 SABATI CON LE ALI è un'iniziativa organizzata dall'associazione Verona Birdwatching, una serie di conferenze sull'avifauna e sulla natura che si terranno nei sa... 2215 views Mario Spezia
Selva oscura
Selva oscura L'uomo non impara e quindi è condannato a ripetere gli stessi errori.Nicole Krauss nel suo ultimo libro ricco di riferimenti storici, filosofici e religiosi, ci... 2963 views Mario Spezia
Maamme (Terra nostra)
Maamme (Terra nostra) Nella campagna sconfinata, Villa Manin, a Passariano, in terra friulana, espone capolavori di donne e uomini, artisti che hanno raccontato attraverso madre natu... 2279 views sabrina_baldanza
Un desiderio mai sopito di bellezza
Un desiderio mai sopito di bellezza Riflessione di un perdigiorno. Il presepe di Negrar 2018 di Gabriele Fedrigo.Nel suo breve saggio accompagnato da fotografie scattate nella contrada di Villa di... 2924 views Mario Spezia
L'11 settembre del Cile
L'11 settembre del Cile Domani saranno passati 42 anni dall'arresto di Victor Jara, fra i primi cileni ad essere internato nello stadio di Santiago dove, dopo 3 giorni di torture, venn... 3006 views giorgio_chelidonio
Per Isabel
Per Isabel Un racconto breve articolato in un contesto ampio e variegato, che poteva uscire solo dalla penna di un grande scrittore come Antonio Tabucchi. Un libro pe... 2075 views Mario Spezia