Bella serata ieri a Villa Cà Vendri, eccellente l'ambientazione, ottima l'ospitalità, molto interessanti i racconti di William Blaker e di Matteo Nucci su Patrick Leigh Fermor.

Chi non conosce Patrick Leigh Fermor? Una leggenda come uomo e come scrittore. Due libri da comprare al volo e da leggere tutto d'un fiato: MANI e FRA I BOSCHI E L'ACQUA. Naturalmente alla libreria Gulliver, via Stella 16.

Matteo Nucci è un giornalista-scrittore con una grande passione per il mondo greco classico. Chi ama la Grecia primo o poi incontra Fermor, che della Grecia aveva fatto la sua seconda patria. Così Nucci si è appassionato anche a Fermor e ieri sera ce lo ha presentato in maniera impeccabile.

Alle provocazioni di Nucci William Blacker ha risposto con la gentilezza e la sincerità che gli sono proprie. Un racconto mai affettato, scontato, prevedibile. Fra un bicchiere e l'altro Blacker ha raccontato della sua vita e della vita di Fermor, i fatti belli e le cose tristi, gli amori, la morte, le separazioni, i figli, le case, gli amici. Ha ricordato i giorni trascorsi a Kardamili, nel Mani, nella casa di Fermor, le serate a chiacchierare, a recitare poesie, a cantare.

Anche Blacker è uno scrittore, uno scrittore apprezzato da Fermor. Da noi è poco conosciuto, ma ci sa fare ed ha un punto di vista molto particolare sul mondo. Tra l'altro scrive per The Ecologist. LUNGO LA VIA INCANTATA è una sorta di rapsodia zigana: a volte languida, a volte scatenata, alla quale in ogni caso è impossibile non abbandonarsi. Il risultato è un libro "straordinario, diverso da ogni altro, una storia a sé". Un libro pieno di zingari e rumeni, roba da mandare fuori di testa Tosi, Salvini e compagnia varia.

Vale la pena di seguire con molta attenzione le prossime proposte della libreria Gulliver.

Contenuti correlati

Aspettando Mirò
Aspettando Mirò Vorrei parlare di un'esperienza che avrebbe potuto esserci, ma non c'è stata, almeno in parte.Incuriosita dal tema e contenta di occuparmi con il mio lavoro di ... 2240 views sabrina_baldanza
La neve
La neve Poche cose al mondo hanno la capacità di modificare l'aspetto del paesaggio come la neve. E' un vero peccato che il manto bianco sia sempre più sottile e sempre... 2237 views Mario Spezia
Parma città d' arte
Parma città d' arte Una giornata passata a godere della bellezza di un ' autentica città d' arte.Ci sono giorni magici, giorni dove tutto risulta chiaro, cristallino e dove situazi... 2132 views sabrina_baldanza
acqua, legno, ferro, tempo
acqua, legno, ferro, tempo Gigi Todesco, colto e raffinato architetto dell'entroterra veneziano, senza nipotini ai quali fare da baby sitter, descrive così la propria arte: "Con un mercat... 2442 views Mario Spezia
Lentius, profundius, suavius.
Lentius, profundius, suavius. Un invito a riscoprire e rileggere Alexander Langer, ecologista appassionato e lucidissimo, più attuale che mai."Bisogna dunque riscoprire e praticare dei limit... 2596 views alexander_langer
Le lamentazioni di Joni Mitchell
Le lamentazioni di Joni Mitchell Turbulent indigo è uscito nel 1994. E' uno degli album più belli della cantautrice e pittrice canadese Joni Mitchell. E' concepito insieme come raccolta di bran... 5068 views Mario Spezia
Che libro leggere in vacanza
Che libro leggere in vacanza La mia scelta è caduta su "Storia della mia gente" di Edoardo Nesi, vincitore del Premio Strega 2011. Mi sembrava interessante per il tema trattato: la fin... 2084 views cristina_lanaro
Mauro Corona a Verona
Mauro Corona a Verona Impressioni dall' incontro con Mauro Corona al Palazzo della RagioneAi tempi torcoladi de pauraquando g'avea reson la spada,Verona se trovava soto curade re Alb... 2019 views dallo