Cuperlo, D'alema, Bersani, Emiliano, Speranza, Fassino e gli altri, dopo aver fatto tutte le analisi e le critiche, sanno di non avere un progetto politico alternativo da proporre e quindi, finita la filippica, tocca sedersi in attesa di tempi migliori, per ora imprevedibili.
La direzione di ieri ha messo in chiaro, se ce ne fosse stato ancora bisogno, che Renzi non è disposto a discutere la sua linea politica con il suo partito; "Non so se cambierò la politica, ma la politica non cambierà me".
Renzi ha dalla sua parte:
- le banche, alle quali garantisce copertura e flussi di finanziamento pubblico;
- Confindustria al completo, con il presidente schierato a suo favore nel referendum costituzionale;
- la maggioranza dei 3 sindacati nazionali;
- il mondo agricolo, al quale garantisce l'esenzione dalle tasse e finanziamenti miliardari;
- i piccoli raggruppamenti parlamentari (Ala, Area Popolare, Ncd, Fare, ecc.) che esistono solo grazie alla certificazione del governo;
- tutto il mondo imprenditoriale che ruota intorno agli appalti pubblici;
- l'universo delle cooperative, che vive anch'esso di appalti pubblici;
- il mondo cattolico, che sa di poter contare solo su lui fra i vari leader nazionali.
Salvini si è rinchiuso da solo in una enclave estremista, inquietante ed angosciosa. Berlusconi non ha più l'energia e i mezzi finanziari di 20 anni fa. L'unico antagonista pericoloso è il Movimento 5 Stelle, che ha da poco perso il suo co-fondatore e stratega .
Per tutta l'estate Renzi sa di non dover fronteggiare avversari temibili. Poi con l'autunno i venti potrebbero cambiare direzione, sopratutto se le condizioni economiche dovessero peggiorare ulteriormente, ma a quel punto il PD avrà accumulato un ritardo difficilmente recuperabile e Renzi avrà le mani libere per manovrare.
Scrivi un commento
Redatore: Mario Spezia
Il Ftse Mib cede il 2,76% a 16.098 punti, appesantito dalle banche. Sotto pressione Mps, che ha perso il 16%. Seguono Bper (-12%), Banco (-10%), Bpm (-10%).
"Penso che gli stress test abbiano mostrato che le banche italiane non sono il problema del sistema europeo. Questa è la vera novità".
Per la prima volta abbiamo eliminato il problema dei Non performing loans. Ora per la prima volta Monte dei Paschi è senza Npl perché l'operazione Atlante ha pulito di ogni credito non performante la banca". Perciò questa è la soluzione "finale".
"La mia priorità è anche cancellare il potere dei politici nelle banche", ha aggiunto Renzi.
http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2016/08/02/borsa-milano-in-forte-calo-soffrono-banche.-sospese-mps-unicredit-_0b34ddfa-b94e-4b4f-9e77-194de801e854.html
Utente: Attilio Anacleto
Utente: Ebernardi1968
Redatore: Mario Spezia
http://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/il-libro-che-spiega-perche-no-al-senato-dei-nominati-immuni/