Riflessioni amare sul vile e orrendo massacro di Dakka.

Desidero condividere tristezza, amarezza e alcune riflessioni sull'attentato a Dakka. Facciamo parte del mondo ricco, anche se a volte non ci sembra perché guardiamo solo a quello che riteniamo non ci venga dato e che in qualche modo ci aspettiamo come un diritto. Il nostro stile di vita cosa centra con la folle violenza del terrorismo? Non propongo risposte ma qualche informazione su cui riflettere.

Vi ricordate cosa è successo da quelle parti tre anni fa? Leggete l'articolo dalle Matonele: un essere umano da quelle parti viene pagato intorno ai 20 dollari al mese per lavorare senza nessuna tutela e diritto. Se uno si ammala viene licenziato, se si infortuna lo stesso, se una donna rimane incinta idem, se poi uno osa iscriversi a un sindacato, allora deve sperare nel licenziamento, la cosa più innocua che possa accadergli.

Ancora oggi i grandi marchi occidentali che in Bangladesh fanno produrre i loro capi non investono in sicurezza, come possiamo ricavare da quest'articolo su AbitiPuliti. Allora mi domando: chi sta alimentando il mostro del terrorismo? Il silenzio occidentale sulle vere questioni è assordante, noi dovremmo limitarci ad acquistare, a essere remissivi, a essere passivi e tutto sommato ci fa comodo perché siamo dalla parte conveniente.

Ma la convenienza non fa rima con giustizia.

Contenuti correlati

Lucciole! (Metafore astrali)
Lucciole! (Metafore astrali) Prima che anche il ricordo svanisca.I secolo DC.Gaio Plinio Secondo, Naturalis Historia Libro XVIII, 250-253*Alla fine di questo periodo si seminano il panico e... 3678 views dallo
Marezzane è salva
Marezzane è salva Pubblichiamo l'estratto del parere negativo vincolante dato dalla Soprintendenza di Verona. Lunedì 19 dicembre ci ritroviamo per festeggiare all'agriturismo "Co... 3100 views Mario Spezia
Verde sarà tua sorella!
Verde sarà tua sorella! I referendum potrebbero essere una grande occasione per invertire la rotta di una politica sedicente liberista che vorrebbe privatizzare l'acqua, rilanciare il ... 2322 views Mario Spezia
Il dissesto del territorio
Il dissesto del territorio Questa è la frana sulla strada che sale da Alcenago a Coda e Sengie. Le conseguenze di una gestione irresponsabile del territorio finiscono per gravare sulle sp... 3084 views Mario Spezia
Decrescita a Verona' Parliamone.
Decrescita a Verona' Parliamone. Sabato 24 ottobre, ore 9.00, a San Rocco di Quinzano, dibattito aperto a tutti su metodi, proposte, iniziative.Sabato 24 Ottobre 2009 a San Rocco di Quinzano da... 2733 views michele_adami
Velocità
Velocità Verona è uno schifo, le piste ciclabili non ci sono o sono indecenti, ma il vero problema è la nostra sfrenata esigenza di mobilità e la nostra dipendenza da be... 2676 views Michele Bottari
Gli alberi di Pasqua
Gli alberi di Pasqua Tre piante, simbolo della primavera, per augurare a tutti una buona Pasqua.Certamente il Pesco, che ogni anno ritroviamo fiorito a Pasqua, Prunus pers... 2498 views Mario Spezia
Le Ville Venete della Valpolicella sono con Gabriele Fedrigo
Le Ville Venete della Valpolicella sono con Gabriele Fedrigo Il sasso sta muovendo una frana. Su numerose ville venete della Valpolicella stanno comparendo le stesse scritte che Fedrigo ha appeso alle finestre della sua c... 2097 views Mario Spezia