Una nuova puntata del vorticoso balletto dei numeri del Traforo.

.

.

.

Sindaco e Assessori saranno questa sera ai piedi della Lessinia per raccontare "tutta la verità" sul traforo delle Torricelle. Confidiamo sia questa l'occasione per capire come sia potuta avvenire l'esplosione di costi dell'opera, balzati dai 330 milioni proposti in gara nel maggio 2009 ai 389 milioni della delibera di Giunta del 13 gennaio 2010.

L'Autorità per la Vigilanza dei Lavori Pubblici (Ivcp), a cui ci siamo rivolti con la richiesta di una verifica, a dire il vero non ha ravvisato nulla di irregolare constatando che le modifiche sono state apportate dal Comune  e accettate dal Promotore. Grazie tante, questo lo sapevamo anche noi!

Contenuti correlati

A San Giorgio il 5 gennaio
A San Giorgio il 5 gennaio gli impianti sono fermi, i parcheggi vuoti, la temperatura supera abbondantemente gli zero gradi, la pioggia ha ripulito le piste dalla neve.E' dura fare i cont... 1984 views Mario Spezia
Troppo vino fa male
Troppo vino fa male Troppo vino fa male alla salute, alla società, all’ambiente. Il consumo di vino è ai massimi storici in Italia e all’estero. Domanda e offerta si influenzano a ... 840 views Mario Spezia
Ottimisti e pessimisti
Ottimisti e pessimisti Siamo destinati a essere cancellati dalla faccia della terra, oppure possiamo guardare con fiducia alle magnifiche sorti e progressive dell'umana gente? Il diba... 1688 views loretta
Manager, l'ultima casta
Manager, l'ultima casta Invisibili, rispettati e stimati da ogni ordine e classe sociale. Politici e giornalisti fanno a gara negli ossequi e nelle genuflessioni nei loro confronti. Ep... 1248 views Michele Bottari
Acqua e vino non vanno d'accordo
Acqua e vino non vanno d'accordo In Valpolicella siamo in piena emergenza idrica. Il consumo di acqua per l'irrigazione dei vigneti ha raggiunto livelli insostenibili e di fatto nessuno è in gr... 4324 views Mario Spezia
Molte specie. Un solo Pianeta. Un unico futuro.
Molte specie. Un solo Pianeta. Un unico futuro. Si celebra il 5 giugno in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'ambiente, il World enviroment day, istituita dall'Onu per ricordare la Conferenza di Stoccolm... 1101 views Mario Spezia
La situazione politica in Italia è quasi tragica
La situazione politica in Italia è quasi tragica Nel 1954 Ennio Flaiano sosteneva che "La situazione politica in Italia è grave ma non è seria". Da allora è passato più di mezzo secolo e la situazione è decisa... 3542 views Mario Spezia
Referendum a costo zero
Referendum a costo zero Milano accorpa i referendum comunali. E Verona che fa? A Milano il 12 e 13 giugno, assieme ai referendum nazionali si voterà anche per i 5 referendum comun... 1456 views alberto_sperotto