Lo sfogo accorato e sincero del maggior responsabile dei numerosi incidenti (spesso mortali) che si susseguono quotidianamente a Verona e nei comuni limitrofi.

I giornalisti sono dei falsi e dei bugiardi e non c'è da crederci neanche a una parola di quello che scrivono.

E quelli de le associasioni sono ancora peggio, che di una ruota di bicicleta un poco storta ci fanno sopra un incidente con sete morti.

Ve la dico io la verità.

Ho rifato nuovo il corso Milano e, se uno sta atento ai vigili, adesso può farlo tranquilamente ai 70 a l'ora, no come prima che ci voleva mess'ora per andare da la Croce Bianca e San Zeno!

E con i semafori inteligenti ho fato scorere il trafico che è un spetacolo. Qualcuno si lamenta che si sta de le mez'ore fermi per niente davanti ai semafori rossi, ma questi non ano capito che dopo si recupera acelerando a buso perché intanto si è liberata la strada.

La verità è che i veronesi sono dei imbranati, che se imparassero a desbrigarsi fuori e a macarlo quel pedale de l'aceleratore, in un atimo le strade sarebero sgombre. Vedo che io riesco tranquilamente a guidare, a parlare col telefonino e anche a controlare i lavori su le strade, che avrete notato quanti cantieri che ci sono in giro.

Ho fato chiudere tute le piste ciclabili che ho potuto, perché intralciano il trafico de le machine, che è quello che conta. L'ò già detto altre volte: quelli che vanno in bicicleta ano tempo da perdere e bisogna darli la multa per scoragiarli e farli stare a casa.

E anche i pedoni, ma vogliono capirla o no che la precedensa va data a le auto?

Ho mandato a put…(sori, mi stava scappando una bruta parola)... in mona la tramvia e sto portando a Verona un filobus più inteligente ancora dei semafori. Con questo filobus farò finalmente giustisia, che è ora di finirla di andare a inquinare le campagne coi pulman. Col nuovo filobus quel poco di inquinamento che può spandere in giro un motore di un autoarticolato da 24 metri a disel verrà spanto tuto in cità.

E voliamo parlare del traforo? Ma vi rendete conto che col traforo io posso andare da Poiano a Parona in dieci minuti? E' vero che io a Parona non ci vado mai perché da là non c'è nessuno che viene a Cuba con me, però se un giorno decidessi di andarci, ci meterei dieci minuti.

Ma il vero motivo del traforo sono i camion che uniscono la Valpantena con la Valpolicela, che faranno la spola portando un colpo il vino e un colpo il marmo da una vale a l'altra, creando richessa e svilupo da una parte e da l'altra e anche in meso.

E tuta questa menata de l'inquinamento! No se ghe ne pol più!

Il problema de l'inquinamento a Verona è l'Arpav, che se riussiamo a chiuderla è tutto risolto.

Che questi vanno a cercare il CI-HO-DUE anche soto i tapeti dei condomini.

Ma parlavamo dei incidenti. Cosa volete che siano quatro morti e qualche ferito di fronte al progresso che ha fato Verona in questi sei ani da quando ci sono io a la viabilità?

C'è sempre un presso da pagare, l'importante è che lo paghino i altri.

Avrete notato tuti che quasi sempre i incidenti sono fati dai estracomunitari, rumeni, magrebini, srilanchesi e moreti, che non ano ancora capito come si fa a andare per strada.

E poi, vi siete accorti di quanti ansiani vengono tirati soto su le strisie pedonali? Ma si può mandare in giro per strada tuti questi ansiani incustuditi? I ansiani vanno tenuti a casa, meglio ancora al ricovero, ci vuole tanto a capirlo?

Ci sarebbero tante altre cose da dire, sopratuto a Speroto e soci, però adesso non ho tempo, parchè ho un grosso affare per le mani e devo fare un salto a Cuba per sistemarlo.

Contenuti correlati

Malles: blitz dei PRO-PESTICIDI in Consiglio Comunale
Malles: blitz dei PRO-PESTICIDI in Consiglio Comunale Una congiura di palazzo ha rovesciato la decisione presa con il referendum di questa estate, dove il 72% dei votanti si era espresso per l'eliminazione dei pest... 2705 views Mario Spezia
Il 5 x mille a Il Carpino
Il 5 x mille a Il Carpino 5 buoni motivi per dire al commercialista che il 5 x 1.000 lo vogliamo dare a Il Carpino.Il codice fiscale dell' associazione Il Carpino è: 931969802341° S... 2883 views Mario Spezia
I paggetti della domenica
I paggetti della domenica Non c'è solo il problema degli annessi rustici, come vorrebbero far credere i paggetti della domenica sul Bugiardello. Ci sono parecchie altre questioni ap... 2402 views Mario Spezia
Negrar: i proclami e la cruda realtà
Negrar: i proclami e la cruda realtà Ad Arbizzano spunta una nuova casa sull'argine del progno. La Negrarizzazione, rigettata dalla maggioranza in Consiglio Comunale, continua indisturbata sul terr... 2725 views Mario Spezia
Con i PFAS non si scherza
Con i PFAS non si scherza La Commissione parlamentare d'inchiesta sugli illeciti ambientali (ecomafie) ha confermato che c'è stato «Avvelenamento di acque destinate all'alimentazione». S... 3569 views flavio_coato
La strada della Lega diventa sempre più stretta
La strada della Lega diventa sempre più stretta Il popolo del nord sta voltando le spalle alla Lega. La concessione di fiducia è arrivata a scadenza e i risultati sono stati pessimi. La qualità dei servizi ai... 2852 views Mario Spezia
Alla terza scossa il grado sale
Alla terza scossa il grado sale Il grado di pericolosità salirà solo dopo che ogni edificio sarà crollato, sembra dire il responsabile dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.Terre... 2975 views giorgio_chelidonio
Sasso che ròdola no'l fa mus-cio
Sasso che ròdola no'l fa mus-cio UN FELICE 2013 A TUTTIMe lo diceva mia nonna, allorché cambiavo lavoro ogni due per tre. Alla fine dell'anno traccio il mio bilancio energetico, per vedere quan... 2422 views dallo