Lo sfogo accorato e sincero del maggior responsabile dei numerosi incidenti (spesso mortali) che si susseguono quotidianamente a Verona e nei comuni limitrofi.

I giornalisti sono dei falsi e dei bugiardi e non c'è da crederci neanche a una parola di quello che scrivono.

E quelli de le associasioni sono ancora peggio, che di una ruota di bicicleta un poco storta ci fanno sopra un incidente con sete morti.

Ve la dico io la verità.

Ho rifato nuovo il corso Milano e, se uno sta atento ai vigili, adesso può farlo tranquilamente ai 70 a l'ora, no come prima che ci voleva mess'ora per andare da la Croce Bianca e San Zeno!

E con i semafori inteligenti ho fato scorere il trafico che è un spetacolo. Qualcuno si lamenta che si sta de le mez'ore fermi per niente davanti ai semafori rossi, ma questi non ano capito che dopo si recupera acelerando a buso perché intanto si è liberata la strada.

La verità è che i veronesi sono dei imbranati, che se imparassero a desbrigarsi fuori e a macarlo quel pedale de l'aceleratore, in un atimo le strade sarebero sgombre. Vedo che io riesco tranquilamente a guidare, a parlare col telefonino e anche a controlare i lavori su le strade, che avrete notato quanti cantieri che ci sono in giro.

Ho fato chiudere tute le piste ciclabili che ho potuto, perché intralciano il trafico de le machine, che è quello che conta. L'ò già detto altre volte: quelli che vanno in bicicleta ano tempo da perdere e bisogna darli la multa per scoragiarli e farli stare a casa.

E anche i pedoni, ma vogliono capirla o no che la precedensa va data a le auto?

Ho mandato a put…(sori, mi stava scappando una bruta parola)... in mona la tramvia e sto portando a Verona un filobus più inteligente ancora dei semafori. Con questo filobus farò finalmente giustisia, che è ora di finirla di andare a inquinare le campagne coi pulman. Col nuovo filobus quel poco di inquinamento che può spandere in giro un motore di un autoarticolato da 24 metri a disel verrà spanto tuto in cità.

E voliamo parlare del traforo? Ma vi rendete conto che col traforo io posso andare da Poiano a Parona in dieci minuti? E' vero che io a Parona non ci vado mai perché da là non c'è nessuno che viene a Cuba con me, però se un giorno decidessi di andarci, ci meterei dieci minuti.

Ma il vero motivo del traforo sono i camion che uniscono la Valpantena con la Valpolicela, che faranno la spola portando un colpo il vino e un colpo il marmo da una vale a l'altra, creando richessa e svilupo da una parte e da l'altra e anche in meso.

E tuta questa menata de l'inquinamento! No se ghe ne pol più!

Il problema de l'inquinamento a Verona è l'Arpav, che se riussiamo a chiuderla è tutto risolto.

Che questi vanno a cercare il CI-HO-DUE anche soto i tapeti dei condomini.

Ma parlavamo dei incidenti. Cosa volete che siano quatro morti e qualche ferito di fronte al progresso che ha fato Verona in questi sei ani da quando ci sono io a la viabilità?

C'è sempre un presso da pagare, l'importante è che lo paghino i altri.

Avrete notato tuti che quasi sempre i incidenti sono fati dai estracomunitari, rumeni, magrebini, srilanchesi e moreti, che non ano ancora capito come si fa a andare per strada.

E poi, vi siete accorti di quanti ansiani vengono tirati soto su le strisie pedonali? Ma si può mandare in giro per strada tuti questi ansiani incustuditi? I ansiani vanno tenuti a casa, meglio ancora al ricovero, ci vuole tanto a capirlo?

Ci sarebbero tante altre cose da dire, sopratuto a Speroto e soci, però adesso non ho tempo, parchè ho un grosso affare per le mani e devo fare un salto a Cuba per sistemarlo.

Contenuti correlati

BioGas
BioGas Critica sociale, in prosa e poesia, agli impianti di biogas. Puzzano, sono di difficile gestione e spesso mascherano, con una vernice di ecologismo, impianti to... 2760 views due_micheli
Giovanni Meloni è partito per un viaggio senza ritorno
Giovanni Meloni è partito per un viaggio senza ritorno Domenica 3 marzo Giovanni si è spento nel reparto di Pneumologia di Borgo TrentoCi ha lasciato un caro amico ed uno dei protagonisti più significativi del panor... 5437 views Mario Spezia
PIL (Proemo a Invertir Leconomia)
PIL (Proemo a Invertir Leconomia) Il famoso discorso di Robert Kennedy all'università del Kansas il 18 marzo del '68 ha quarant'anni, ma sembra scritto oggi. Eccone una traduzione.Propio Il Conc... 2847 views maicol_chennedi
Amorgòs - Cicladi
Amorgòs - Cicladi Resoconto di un viaggio nelle isole greche.I greci hanno inventato il teatro e la lirica, la storia e la filosofia e molto altro ancora. Ora inventare qualcosa ... 2436 views marco_cazzavillan
Stop al consumo di territorio
Stop al consumo di territorio Una sintesi della assemblea nazionale del movimento "Stop al Consumo di Territorio" tenuta a Sarzana.Movimento Stop al Consumo di Territorio. a - Segreteria e... 2534 views alessandro_mortarino
Benvenuti a Velenitaly
Benvenuti a Velenitaly Pompa magna e finzione sembrano essere i capisaldi dell'immagine di Verona nel mondo: dopo la falsa città dell'Ammore, oggi si parla della città del falso vino.... 2642 views Michele Bottari
Il segreto di Pulcinella
Il segreto di Pulcinella Assistiamo sempre più spesso a scenette pietose in cui i nostri amministratori tentano di difendere con mezzucci delle decisioni indifendibili.Il giorno 19 dice... 2392 views daniele_nottegar_rosanna_pressi
Riappare la Affi-Pai
Riappare la Affi-Pai Cacciato dalla porta, il delirante progetto tenta di rientrare dalla finestra, complice la Provincia di Verona. Ma allora, dove andiamo?I problemi della zona Ba... 2810 views maria_cristina