Il Circolo "Fagiani nel Mondo" vi invita al Convegno - Lo spreco alimentare al tempo della crisi - Venerdì 28 settembre 2012 ore 20:30 all'Arsenale di Verona. Azioni della comunità locale per il risparmio alimentare e l'inclusione sociale.

Relatori:

On. Salvatore Caronna, Europarlamentare

Dott.ssa Barbara Furlan, Responsabile Assicurazione Qualità G. D. O.

Dott.ssa Sabrina Bonond, Responsabile Ufficio Progetti delle Acli di Verona Moderatore: Ivo Conti, Presidente Circolo Legambiente Fagiani nel Mondo.

Lo spreco alimentare è da sempre uno scandalo: a maggior ragione oggi, quando la povertà incomincia a diffondersi anche nei paesi industrializzati. Le strategie globali dell'Unione Europea e le azioni possibili delle comunità locali contro gli sprechi alimentari: dal miglioramento della filiera per ridurre le eccedenze alimentari, alla raccolta degli alimenti, altrimenti destinati al macero. Le azioni possibili dell'associazionismo e il ruolo delle amministrazioni locali.

Il convegno apre l'edizione 2012 di NATURALMENTE VERONA che si svolgerà all'Arsenale, sabato 29 e domenica 30 settembre. Programma completo su su www.naturalmenteverona.org

Contenuti correlati

Variante 23: 6500 mq di cemento sulle colline
Variante 23: 6500 mq di cemento sulle colline I documenti relativi alla Variante di Rimodulazione n. 23 Inviati alle Circoscrizioni il 21.10.2016 e il 25.10.2016 sollevano molte perplessità sia per l'impian... 2797 views Mario Spezia
E lucean le stelle
E lucean le stelle 22 agosto 2011 - ore 20.45 - Concerto lirico vocale al Maso di Monteccchio con gli allievi del maestro Vincenzo Rose. Presenta Giorgio Avanzini. L'ASSOCIAZ... 2197 views il_carpino
Il dolore degli uomini
Il dolore degli uomini Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera di oggi"Volevamo braccia, sono arrivati uomini", sospirò trent'anni fa lo scrittore svizzero Max Frisch spiegando pe... 2129 views gian_antonio_stella
Una concezione feudale dello Stato
Una concezione feudale dello Stato Il sindaco di Verona sta dimostrando con i fatti quale sia la concezione del Governo e dello Stato alla quale si ispira: una concezione che salta a piè pari l'e... 2643 views dartagnan
Nuovo collettore del Garda: situazione, obiettivi e proposte.
Nuovo collettore del Garda: situazione, obiettivi e proposte. Abbiamo letto le molte dichiarazioni, spesso fantasiose e fuorvianti, di politici e tecnici.Cerchiamo di capire, da un punto di vista ambientale, a che punto si... 6989 views Mario Spezia
Verona, città d'arte o di cemento?
Verona, città d'arte o di cemento? L'incontro con Finiguerra è rinviato a data da destinarsi.IL COMUNE APPROVA UN PIANO DEGLI INTERVENTI CON POCHE IDEE E CON TANTO CEMENTOIntervengono:D... 2214 views redazione
Anche le ciliegie appartengono a razze diverse
Anche le ciliegie appartengono a razze diverse Giovedì 11 giugno in Sottoriva all'Antica Osteria dalle 18.30 alle 19.30: assaggio e brindisi.Saranno quattro le varietà di ciliegie in vetrina e pronte all' as... 2689 views ugo_brusaporco
Bioregionalisti
Bioregionalisti Lunedì sera a Corte Molon, gli attivisti del 'Sélese' presenteranno una visione del mondo fatta di natura e relazioni umane.Lunedì 3 marzo alle ore 21, per il c... 2513 views Michele Bottari