Il Circolo "Fagiani nel Mondo" vi invita al Convegno - Lo spreco alimentare al tempo della crisi - Venerdì 28 settembre 2012 ore 20:30 all'Arsenale di Verona. Azioni della comunità locale per il risparmio alimentare e l'inclusione sociale.

Relatori:

On. Salvatore Caronna, Europarlamentare

Dott.ssa Barbara Furlan, Responsabile Assicurazione Qualità G. D. O.

Dott.ssa Sabrina Bonond, Responsabile Ufficio Progetti delle Acli di Verona Moderatore: Ivo Conti, Presidente Circolo Legambiente Fagiani nel Mondo.

Lo spreco alimentare è da sempre uno scandalo: a maggior ragione oggi, quando la povertà incomincia a diffondersi anche nei paesi industrializzati. Le strategie globali dell'Unione Europea e le azioni possibili delle comunità locali contro gli sprechi alimentari: dal miglioramento della filiera per ridurre le eccedenze alimentari, alla raccolta degli alimenti, altrimenti destinati al macero. Le azioni possibili dell'associazionismo e il ruolo delle amministrazioni locali.

Il convegno apre l'edizione 2012 di NATURALMENTE VERONA che si svolgerà all'Arsenale, sabato 29 e domenica 30 settembre. Programma completo su su www.naturalmenteverona.org

Contenuti correlati

Extinction Rebellion: prima di tutto la verità
Extinction Rebellion: prima di tutto la verità Cosa chiedono i nuovi rivoluzionari? Due parole su un movimento di protesta originale, spontaneo e che mette al bando la retorica.La verità sul cambiamento clim... 3123 views Michele Bottari
La magia del vino
La magia del vino Una storia esemplare delle enormi ricchezze che si possono realizzare in poco tempo con i vigneti in Valpolicella. Milioni di euro erogati dalle banche spesso s... 4556 views Mario Spezia
Corso di viticoltura biologica
Corso di viticoltura biologica Le lezioni si terranno presso l' Istituto Professionale Stefani Bentegodi in Via O. Speri, S.Floriano (VR) il 14 – 21 - 28 Marzo, 4 e 11 Aprile 2012 dalle 19.45... 2510 views Mario Spezia
Il recupero ambientale del Monte Mesa
Il recupero ambientale del Monte Mesa AGSM, Legambiente e Comune di Rivoli raccontano da anni la favoletta del recupero ambientale del Monte Mesa, su cui, assieme alle 4 pale eoliche, sarebbero stat... 3093 views Mario Spezia
Tiro a segno su Ibis eremita
Tiro a segno su Ibis eremita 3 Ibis eremita abbattuti in Italia fra Vicenza e Grosseto nel primo mese di apertura della cacciaPrima hanno ucciso Kato, poi è stato eliminato Tara, entrambi r... 3130 views Mario Spezia
Le ideone di Richeto, assessore al bancheto
Le ideone di Richeto, assessore al bancheto Poche città italiane hanno la fortuna di poter contare su uomini come Richeto, l'assessore che sta rivoltando Verona come un calseto.Quel sogno dell'onda verde,... 2510 views Mario Spezia
Una proposta per Malga San Giorgio
Una proposta per Malga San Giorgio A 1550 metri la neve non è più una costante certa, ma ci sono delle valide alternative.Si può puntare su scialpinismo e sci da fondo (in presenza di neve), escu... 14175 views Mario Spezia
Il cementificio si mangia Marezzane
Il cementificio si mangia Marezzane Valpolicella, cemento, vino: un triangolo difficile da gestire.A confronto le posizioni del cementificio e delle associazioni ambientaliste.E' stato presentato ... 2517 views Mario Spezia