Il Circolo "Fagiani nel Mondo" vi invita al Convegno - Lo spreco alimentare al tempo della crisi - Venerdì 28 settembre 2012 ore 20:30 all'Arsenale di Verona. Azioni della comunità locale per il risparmio alimentare e l'inclusione sociale.

Relatori:

On. Salvatore Caronna, Europarlamentare

Dott.ssa Barbara Furlan, Responsabile Assicurazione Qualità G. D. O.

Dott.ssa Sabrina Bonond, Responsabile Ufficio Progetti delle Acli di Verona Moderatore: Ivo Conti, Presidente Circolo Legambiente Fagiani nel Mondo.

Lo spreco alimentare è da sempre uno scandalo: a maggior ragione oggi, quando la povertà incomincia a diffondersi anche nei paesi industrializzati. Le strategie globali dell'Unione Europea e le azioni possibili delle comunità locali contro gli sprechi alimentari: dal miglioramento della filiera per ridurre le eccedenze alimentari, alla raccolta degli alimenti, altrimenti destinati al macero. Le azioni possibili dell'associazionismo e il ruolo delle amministrazioni locali.

Il convegno apre l'edizione 2012 di NATURALMENTE VERONA che si svolgerà all'Arsenale, sabato 29 e domenica 30 settembre. Programma completo su su www.naturalmenteverona.org

Contenuti correlati

Vacanze per ragazzi sul Baldo con Italia Nostra
Vacanze per ragazzi sul Baldo con Italia Nostra Una esperienza che accresca l' autonomia individuale e nel contempo sviluppi l' armonia con il gruppo e con l' ambiente naturale.Per l'ottavo anno consecutivo, ... 2501 views redazione
Il drenaggio
Il drenaggio Cosa spinge i nostri amministratori a mettere in cantiere grandi progetti ancora prima di aver valutato la loro effettiva utilità?Ha dell' inspiegabile quel che... 2719 views Mario Spezia
Ei fu, siccome immobile…
Ei fu, siccome immobile… Flavio Tosi non è più il fascistello di provincia che si beccava una condanna definitiva per razzismo, ma non è diventato il politico progressista che Bolis avr... 4358 views Mario Spezia
Il futuro di Fumane e della Valpolicella
Il futuro di Fumane e della Valpolicella Il Comitato Fumane Futura organizza il secondo incontro Giovedì 8 Aprile, ore 20.30 Presso l'ESSICCATOIO DELLE UVE "Terre di Fumane", via Ponte Vajo, 9 a FUMANE... 2638 views redazione
La marchetta del vescovo
La marchetta del vescovo Le elezioni sono alle porte (anche il carnevale a dire il vero) e come al solito parte la campagna delle sponsorizzazioni. Sulle simpatie politiche del ves... 2549 views Mario Spezia
Italia Austria, la partita si gioca sull' autostrada
Italia Austria, la partita si gioca sull' autostrada Sull' opportunità di costruire nuove autostrade in Europa ci sono posizione opposte. Questa la posizione dell' Austria.La stampa regionale sta riportando a gran... 2489 views Mario Spezia
Redoutè e gli illustratori botanici
Redoutè e gli illustratori botanici Prima che la fotografia ne decretasse il declino, l'illustrazione botanica aveva raggiunto livelli eccelsi di qualità, precisione e verosimiglianza. Per molti e... 7609 views Mario Spezia
Gli zingari vanno eliminati
Gli zingari vanno eliminati Con 34 voti a favore e 12 contrari il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il Progetto di legge per l'abrogazione della Legge regionale n.54/1989 "Interv... 6123 views Mario Spezia