Il circolo "Fagiani nel mondo" sostiene e coordina un progetto di conservazione e di propagazione delle antiche varietà di meli e dei peri della Lessinia. Il progetto è ospitato in un'area comunale di San Pietro in Cariano ed ha il sostegno e la collaborazione del Comune di san Pietro in Cariano, dell'Istituto professionale per l'Agricoltura e l'Ambiente di S.Floriano, dell'Associazione Veneta produttori Biologici, di Antica Terra Gentile.

Da anni, in diversi ambienti attenti all'ecologia e al patrimonio ambientale, si guarda all'alterazione e alla distruzione di porzioni significative di ecosistema come ad un danno insanabile e il più delle volte irrecuperabile del patrimonio genetico della Terra (negli ultimi 100 anni sono andate perdute il 70 % delle varietà vegetali coltivate ed il 50 % delle razze animali allevate – dati F.A.O.).

Le difficoltà ad invertire la rotta, rispetto al panorama sopra menzionato, hanno fatto nascere alcune iniziative che cercano di fermare o ridurre questa sconsiderata tendenza. La creazione di Riserve Genetiche è una di queste interessanti risposte.

Riserva genetica di antiche varietà di mele e pere della Lessinia è un progetto ormai bene avviato che è possibile visitare a san Pietro Incariano. Si possono anche acquistare piante da inserire nel proprio orto o giardino.

Il materiale genetico è stato raccolto nelle zone pedemontane  e montane ed in particolare in aziende biologiche della Lessinia.

Altro materiale da propagare è stato prelevato da vecchi alberi isolati in mezzo ai prati ormai soffocati dai rovi all'interno di boschi e di siepi.

Questi si possono considerare i "resti archeologici" degli antichi frutteti che un tempo (dal 1800 e primi anni del 1900) erano molto presenti in tutta la Lessinia.

Possiamo dire comunque che già nel tardo Medioevo e durante il Rinascimento la coltura dei "pomi" era presente in tutta la fascia pedemontana del Veneto.

Vecchie varietà di mele: Akane , Becio o Decio, Bel Fiore Giallo, Bianchetto, Bianconi, Cavazzese, Cavilla Bianca d'Inverno, Commercio, Dalla Miola, Dalla Pola, Durello 25, Erago, Mussolina, Renetta Bianca del Canada, Renetta Canada, Rosa di Caldano, Rosa Gentile, S. Giovanni, Scudeloti, Tavola Bianca, Zantedeschi.

Nuove varietà di mele resistenti alla ticchiolatura: Delorina, Florina, Gold Rush, Golden Orange, Red Rush, Sansa, Topaz.

Pere : Bergamotto, Boter, Gardegnol, Misso, Ranso, Rossetto, Rumeno, Spadone Estivo, Spadone Invernale, e Trentosso, Sacchetto, Brespino, e Virgoloso.

Altre specie di alberi da frutto sono state inserito nel progetto (p.e. ciliegio, nespolo, kaky, fichi, prugne, susine).

Federico Carazzolo cell. 3490576137

Circolo Legambiente Fagiani nel mondo 

www.fagianinelmondo.it

Contenuti correlati

Non crediamo in Altroconsumo
Non crediamo in Altroconsumo Altroconsumo spara a zero sul biologico. Dal Dipartimento di Scienze Agrarie dell'Università di Bologna Stefano Maini, Paolo Radeghieri e Claudio Porrini rispon... 3527 views stefano_maini_paolo_radeghieri_claudio_porrini_renata_alleva
L'Amarone della Valpolicella: un vino per lo sviluppo del territorio o...
L'Amarone della Valpolicella: un vino per lo sviluppo del territorio o... E' il titolo del 1° capitolo di una bella tesi preparata da Mattia Dal Molin per il corso di laurea in Progettazione e Gestione del turismo culturale.Questo lo ... 2968 views Mario Spezia
Troppi musei o troppe teste vuote?
Troppi musei o troppe teste vuote? Giorgio Bragaia, che fu consigliere comunale negli anni '90, ripresenta una sua proposta.Erano in tanti, alcuni giorni fa, a parlare di come utilizzare i grandi... 2059 views giorgio_bragaia
Ailanto, un problema ecologico
Ailanto, un problema ecologico L'Ailanto fu importato nel '700 dalla Cina nord-occidentale e si è ormai naturalizzato in tutta l'Europa sud-orientale, Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda.L... 6705 views Mario Spezia
I quattro sassi
I quattro sassi La cultura dei quattro sassi sta dando i suoi frutti: ogni giorno un pezzettino del nostro paesaggio collinare sparisce con l'esplicito assenso di politici ed a... 2426 views Mario Spezia
L'ospitalità nella Grecia antica
L'ospitalità nella Grecia antica Tutte le grandi civiltà. in ogni epoca, in tutti i continenti, a tutte le latitudini, hanno rispettato ed accolto gli stranieri.Accogliere, nutrire e ospitare g... 11860 views Mario Spezia
Arsenale: la proposta del Comitato
Arsenale: la proposta del Comitato Il complesso va conservato per come è giunto sino a noi, per sé stesso, per ciò che rappresenta storicamente, ma anche semplicemente per il suo aspetto formale,... 2738 views comitato_arsenale
Scurloni e ciel a pegorina
Scurloni e ciel a pegorina In questo periodo terremoti ed alluvioni sono all'ordine del giorno.Ciel a pegorinaLa globalisassion, col fast food,la n'à portà anca el flash flood.I è quele a... 2103 views dallo