Cari amici, vorrei ricordarvi 3 belle iniziative organizzate dal CiViVi - Comitato Valorizzazione Valpantena - in collaborazione con il Comitato della sagra del Brocolo di Novaglie per la prossima settimana:

.

.

Giovedì 14 aprile alle ore 21.00

nel tendone della sagra allestito presso il campo sportivo di Novaglie ci sarà la replica di:

 

Dai Nina che nemo a Verona

a vedar quei che magna le paste

 

spettacolo musicale del Canzoniere del Progno, realizzato in collaborazione con il CiViVi e presentato il mese scorso a Marzana con grandissimo successo. Nella pagina del giornalino della sagra, allegata alla mail, troverete la presentazione del lavoro, frutto di una ricerca storica attenta e accurata, realizzata in mesi di lavoro appassionato. Sarà possibile anche visionare la mostra allestita dal CiViVi sulla storia della Tranvia in Valpantena.

 

Domenica 17 aprile dalle ore 10.00 alle 12.00

 

Pedalata del Broco-lo

escursione guidata tra i campi di broccoli e le ville storiche della Valpantena

partenza dal campo sportivo di Novaglie, accompagnatore e guida dott. Marco Guglielmi guida dell'Accademia Nazionale di Mountain Bike e laureato in Storia dell'Arte.

 

Domenica 17 aprile dalle ore 15.30 alle ore 17.00

 

A spasso per la colina

 

passeggiata da Novaglie fino a villa Balladoro tra i campi fioriti della bassa Valpantena

l'accompagnatore sarà il dott. Marco Guglielmi laureatosi con una tesi sull'architettura di villa Balladoro

 

Buona primavera a tutti

Contenuti correlati

Lupi e orsi in Europa: uomini e grandi predatori si riavvicinano
Lupi e orsi in Europa: uomini e grandi predatori si riavvicinano In estese parti d'Europa i grandi predatori si mantengono in popolazioni sorprendentemente stabili e in molti posti si stanno persino espandendo. Pubblichiamo l... 3080 views dallo
L'estate del FAI al Lazzareto
L'estate del FAI al Lazzareto Programma completo delle manifestazioni organizzate al Lazzareto dalla Delegazione veronese del FAI.(in caso di maltempo: Lunedì 2 giugno ore 21,10)Teatro: "Sto... 2238 views Mario Spezia
Ailanto, un problema ecologico
Ailanto, un problema ecologico L'Ailanto fu importato nel '700 dalla Cina nord-occidentale e si è ormai naturalizzato in tutta l'Europa sud-orientale, Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda.L... 6909 views Mario Spezia
Perchè il 5x1000 al Carpino
Perchè il 5x1000 al Carpino Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234. Cosa abbiamo fatto per meritare la tua fiducia?1 - Abbiamo messo in piedi un sito ricco di informa... 2503 views redazione
EFSA ha copiato il dossier MONSANTO
EFSA ha copiato il dossier MONSANTO EFSA, Autorità Europea per la sicurezza alimentare, ha presentato alla Commissione Europea una relazione in parte copiata dal dossier predisposto da MONSANTO, l... 3007 views Mario Spezia
Critical Mass Verona
Critical Mass Verona 27 aprile 2012 ore 18.00 piazza Arsenale.DEFINIZIONELa massa critica e' un gioco che puo' coinvolgere dalle 2 unita' alle 20 migliaia di partecipanti, per lo pi... 2445 views Mario Spezia
I sentieri della fede in Valpolicella
I sentieri della fede in Valpolicella ITINERARI DELLA FEDE IN VALPOLICELLA: una storia infinita, punteggiata di ombre e di passaggi poco chiari. Perchè, a distanza di 3 anni e mezzo, non sono ancora... 4365 views Mario Spezia
Mauro Corona o Marco Albino Ferrari ?
Mauro Corona o Marco Albino Ferrari ? La montagna ha bisogno dell'uomo o è l'uomo ad aver bisogno della montagna?Sulle pagine culturali de Il fatto (22 luglio, Salviamo le Alpi dai libri di Mauro Co... 3241 views dallo