Cari amici, vorrei ricordarvi 3 belle iniziative organizzate dal CiViVi - Comitato Valorizzazione Valpantena - in collaborazione con il Comitato della sagra del Brocolo di Novaglie per la prossima settimana:

.

.

Giovedì 14 aprile alle ore 21.00

nel tendone della sagra allestito presso il campo sportivo di Novaglie ci sarà la replica di:

 

Dai Nina che nemo a Verona

a vedar quei che magna le paste

 

spettacolo musicale del Canzoniere del Progno, realizzato in collaborazione con il CiViVi e presentato il mese scorso a Marzana con grandissimo successo. Nella pagina del giornalino della sagra, allegata alla mail, troverete la presentazione del lavoro, frutto di una ricerca storica attenta e accurata, realizzata in mesi di lavoro appassionato. Sarà possibile anche visionare la mostra allestita dal CiViVi sulla storia della Tranvia in Valpantena.

 

Domenica 17 aprile dalle ore 10.00 alle 12.00

 

Pedalata del Broco-lo

escursione guidata tra i campi di broccoli e le ville storiche della Valpantena

partenza dal campo sportivo di Novaglie, accompagnatore e guida dott. Marco Guglielmi guida dell'Accademia Nazionale di Mountain Bike e laureato in Storia dell'Arte.

 

Domenica 17 aprile dalle ore 15.30 alle ore 17.00

 

A spasso per la colina

 

passeggiata da Novaglie fino a villa Balladoro tra i campi fioriti della bassa Valpantena

l'accompagnatore sarà il dott. Marco Guglielmi laureatosi con una tesi sull'architettura di villa Balladoro

 

Buona primavera a tutti

Contenuti correlati

Più Europa meno Polizia
Più Europa meno Polizia Per bloccare la deriva violenta ed autoritaria imboccata dal governo italiano servono le garanzie civili dell'Unione Europea.La concomitante vicinanza del minis... 3201 views Mario Spezia
Lago del Frassino
Lago del Frassino Italia Nostra organizza per il 7 novembre una gita al "Frassino", un laghetto dal destino incerto.La Sezione Veronese di ITALIA NOSTRA propone per il giorno 7 n... 2259 views Mario Spezia
Domenica 23 marzo: "Senza pesticidi si può"
Domenica 23 marzo: "Senza pesticidi si può" Il 23 marzo PAN Italia e CNPNG propongono a Verona, in sala Lucchi, ore 9.15, un incontro sul tema: "AGRICOLTURA, AMBIENTE, PESTICIDI, SALUTE".CHE COS'È PAN?.&n... 2580 views Mario Spezia
Le api e il nostro futuro
Le api e il nostro futuro La perdita degli insetti impollinatori metterà a rischio tutte le nostre coltivazioni di frutta.La salvezza delle api dipende anche da noi: possiamo partecipare... 5534 views agostino_mondin
La tecnologia cattiva
La tecnologia cattiva Lunedì 3 febbraio, ore 21, presso il teatro Modus a San Zeno, Verona, l'ultimo incontro sulla tecnologia digitale. Fa più bene o male? Vincerà il dr. Jekyll o m... 4482 views Michele Bottari
Vorremo capirci qualcosa...
Vorremo capirci qualcosa... Piazza Pulita propone un incontro pubblico in cui amministratori, responsabili sanitari, comitati, associazioni e cittadini possano confrontarsi in vista di un ... 2608 views daniele_nottegar
Piazza Corrubbio: alle macchine o ai Sanzenati?
Piazza Corrubbio: alle macchine o ai Sanzenati? Non sarebbe logico, prima di sventrare Piazza Corrubbio per realizzare un parcheggio che certamente rimarrà semi-deserto (come oggi avviene per quello di Piazza... 2492 views comitato_salviamo_piazza_corrubbio
La destra è nera anche quando si ammanta di verde
La destra è nera anche quando si ammanta di verde Il colore verde delle camicie e delle cravatte leghiste nasconde una visione nerissima del pianeta, della vita e delle relazioni umane.Non si può dire che negli... 4042 views Mario Spezia