Teatro Filippini ' Verona ' 17 ottobre 2009 ' ore 21 Evelina Pershorova e Fanfara Ziganka in Voci Bulgare, scritto e diretto da Evelina Pershorova.

 Ho fatto un lungo viaggio. Ho attraversato la mia infanzia dall'est all'ovest, dai Monti Pirin al Danubio. Per incontrare Jivka, Nedka, Ioana: donne, amiche, zie, vicine di casa. ■ Io, bambina, vi racconterò la mia infanzia felice e l'adolescenza colma di alti ideali e sogni fantastici. ■ Ma i ricordi non bastano per descrivere un luogo, una festa, un paese, se nel cuore non rimangono i profumi, gli abbracci, le sensazioni di una vita vissuta con serenità e amore. ■ Io viaggio e ascolto la voce di mia nonna, viaggio nel silenzio di una notte d'inverno camminando accanto ai fiocchi di neve grandi, tanto grandi da sembrare stracci. Silenzio, silenzio. ■ Vorrei condurvi con me in questo sogno reale, portarvi nella Valle delle rose, sulle rive del Mar Nero, nel mio paese. La Bulgaria. Evelina Pershorova

Un paese lontano. Per lingua, abitudini, usanze. Il Paese delle rose, della maggioranza bulgara, dello yogurt con i cetrioli, delle misteriose voci bulgare. Un paese diviso tra (il vicino) Oriente e (il lontano) Occidente. La Bulgaria. Vi porteremo in quelle terre attraverso i ricordi e le emozioni di una persona sopravvissuta al socialismo. Un racconto intimo: di vecchi amici, di manifestazioni in piazza e camicette bianche inamidate. Ma niente è perso. Sono rimasti i ricordi e le voci a risuonare nel cuore. Le voci delle amiche, della nonna, della madre, delle vicine di casa. Voci bulgare.

Fanfara Ziganka

Marco Mozzo clarinetto

Davide Zambelli sax soprano e alto, flauti dolci, danza

Miriam Baldin fisarmonica

Renzo Segala sax basso e clarinetto basso

Tommaso Castiglioni percussioni

Emanuela Perlini canto, danza, percussioni, arrangiamenti

Durante lo spettacolo verranno eseguiti:

Godečki Čačak Serbia

Kaçamak Albania

Ursareste de la Tudora Romania

Grozdana Bulgaria

Rumelaj Macedonia

Troika Russia

Trâgnala Rumjana Bulgaria

Liljano mome Bulgaria

Kato stu valtu Grecia

Brachatz Klezmer

 

co-regia Daria Anfelli

disegno luci Francesco Suppi

audio Thomas Simoncini

Produzione Teatro Oplà

Info: 348 7329077 | www.teatroopla.net

Contenuti correlati

Verona investe sulla strada
Verona investe sulla strada 1000 pedoni investiti con 17 morti negli ultimi 5 anni sono un bel risultato per una amministrazione che da 8 anni punta ad incrementare e a velocizzare il traf... 2679 views Mario Spezia
San Zen che pianse
San Zen che pianse Nel cuore di Verona, di fronte alla Chiesa di San Zeno, in una zona ad altissima densità archelogica, un nuovo parcheggio pertinenziale. Il delirio al potere.So... 2040 views Mario Spezia
Verona città aperta
Verona città aperta Siamo stufi di razzismo,di intolleranza, di violenza, di intransigenza. Giriamo pagina.Vogliamo abitare una città in cui ci sia rispetto innanzitutto per la dem... 2331 views fulvio_paganardi
PIL (Proemo a Invertir Leconomia)
PIL (Proemo a Invertir Leconomia) Il famoso discorso di Robert Kennedy all'università del Kansas il 18 marzo del '68 ha quarant'anni, ma sembra scritto oggi. Eccone una traduzione.Propio Il Conc... 2731 views maicol_chennedi
Mi iamo Giulia
Mi iamo Giulia La Coca-Cola diventa ecologista. Riflessioni sulle soluzioni parziali, sui messaggi accattivanti e sullo strapotere dell'impero del male.Leggiamo dal sito del S... 2261 views Michele Bottari
Noi giovani e il clima
Noi giovani e il clima Per iniziativa della coraggiosa attivista svedese Greta Thunberg è nato il movimento Fridays for Future, che si è rapidamente diffuso in moltissime città europe... 4615 views Mario Spezia
Inquinamento urbano e blocco del traffico
Inquinamento urbano e blocco del traffico LEGAMBIENTE VERONA ITALIA NOSTRA AMICI DELLA BICICLETTA WWF COMITATO CONTRO IL TRAFORO IL CARPINOL'appello lanciato dai sindaci di Milano e di Torino al blocco ... 2887 views redazione
L'estate del FAI al Lazzareto
L'estate del FAI al Lazzareto Programma completo delle manifestazioni organizzate al Lazzareto dalla Delegazione veronese del FAI.(in caso di maltempo: Lunedì 2 giugno ore 21,10)Teatro: "Sto... 2110 views Mario Spezia