L'8 giugno a Vila Buri, il secondo incontro interprovinciale delle associazioni e dei comitati ambientali.

Il nostro orto è quanto di più prezioso abbiamo ereditato e che, mai come oggi, è minacciato da speculazioni e opere devastanti. Difendere il nostro territorio è uno degli argomenti più sentiti dai cittadini e sempre presenti nei programmi degli amministratori eppure, in questi anni, sono nati decine di comitati e associazioni impegnati per la difesa di questo bene imprescindibile e per contrastare piccoli o grandi assalti all'ambiente.

Difendere la nostra terra, la nostra aria, il luogo dove viviamo e vogliamo far crescere i nostri figli è un dovere.

Domenica 8 giugno, all'interno della tre giorni "cantieri dei mondi muovi" ci incontreremo alle ore 10,30 per contarci e per raccontarci, per trovare metodi e mezzi per fare rete, per imparare a comunicare e coinvolgere gli "altri" che su questa terra, come noi, ci vivono.

I comitati e le associazioni che intendono intervenire sono pregati di dare la propria adesione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per maggiori informazioni sui "cantieri dei mondi nuovi", dove si parlerà di Economia di giustizia, Dialogo interculturare e interreligioso e per il programma della "tre giorni": www.villaburi.it

Vi prego di dar massima diffusione all'iniziativa per arrivare a tutti i comitati e associazioni.

Contenuti correlati

Il BIOLOGICO a Verona e dintorni
Il BIOLOGICO a Verona e dintorni Una pubblicazione unica nel suo genere, uno strumento indispensabile per chi ha scelto di avvicinarsi al BIO o per chi già lo frequenta e vuole essere informato... 2500 views Mario Spezia
Nel segno dell'illegalità
Nel segno dell'illegalità La causa fondamentale della disastrosa situazione economica in cui ci troviamo è data dall'alto grado di illegalità che pervade tutti i settori della ... 3154 views Mario Spezia
Lega e difesa della biodiversità
Lega e difesa della biodiversità Non si può dire che ci fosse bisogno di questo emendamento. Negli anni scorsi migliaia di ettari di bosco ricco di biodiversità sono stati trasformati in monoco... 2762 views Mario Spezia
Il cementificio si mangia Marezzane
Il cementificio si mangia Marezzane Valpolicella, cemento, vino: un triangolo difficile da gestire.A confronto le posizioni del cementificio e delle associazioni ambientaliste.E' stato presentato ... 2435 views Mario Spezia
Pòlvar
Pòlvar Partono i lavori per la costruzione della madre di tutti i centri commerciali, le ex Officine Adige. A chi capita nei paraggi, una nuvola di polvere da respirar... 2883 views Michele Bottari
Caro Giorgio
Caro Giorgio C'è un modo molto efficace per convincere i nostri colpevoli governanti a rimediare, a tutelare i nostri diritti fondamentali, a non inquinarci ulteriormente: c... 2340 views sergio_mantovani
Lettera al direttore
Lettera al direttore Abbiamo spedito al direttore del giornale L'Arena, Maurizio Cattaneo, una lettera con alcune nostre riflessioni. Il gentile direttore ci ha risposto con una gen... 4658 views redazione
CO2
CO2 Il livello di concentrazione di CO2 in atmosfera è arrivato a 385 parti per milione, il 38% in più dell'era pre-industriale. L'anidride carbonica si scioglie ne... 2179 views Mario Spezia