L'8 giugno a Vila Buri, il secondo incontro interprovinciale delle associazioni e dei comitati ambientali.

Il nostro orto è quanto di più prezioso abbiamo ereditato e che, mai come oggi, è minacciato da speculazioni e opere devastanti. Difendere il nostro territorio è uno degli argomenti più sentiti dai cittadini e sempre presenti nei programmi degli amministratori eppure, in questi anni, sono nati decine di comitati e associazioni impegnati per la difesa di questo bene imprescindibile e per contrastare piccoli o grandi assalti all'ambiente.

Difendere la nostra terra, la nostra aria, il luogo dove viviamo e vogliamo far crescere i nostri figli è un dovere.

Domenica 8 giugno, all'interno della tre giorni "cantieri dei mondi muovi" ci incontreremo alle ore 10,30 per contarci e per raccontarci, per trovare metodi e mezzi per fare rete, per imparare a comunicare e coinvolgere gli "altri" che su questa terra, come noi, ci vivono.

I comitati e le associazioni che intendono intervenire sono pregati di dare la propria adesione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per maggiori informazioni sui "cantieri dei mondi nuovi", dove si parlerà di Economia di giustizia, Dialogo interculturare e interreligioso e per il programma della "tre giorni": www.villaburi.it

Vi prego di dar massima diffusione all'iniziativa per arrivare a tutti i comitati e associazioni.

Contenuti correlati

Emy, Konstantin e l'anatroccolo
Emy, Konstantin e l'anatroccolo I cigni della diga del Chievo erano già assurti a notorietà ad aprile di quest'anno. Un comitato pieno di buona volontà, ma privo delle fondamentali nozioni nat... 1944 views dallo
Dal Negro chiude i sentieri di Negrar
Dal Negro chiude i sentieri di Negrar Mai raggiunti livelli così bassi da un consiglio comunale: il sindaco, il presidente del consiglio e il segretario comunale come sicari della legalità e dell'in... 2107 views Mario Spezia
Trasparenza e competenza
Trasparenza e competenza Un gruppo di professionisti veronesi ha invitato il sindaco Sboarina e la sua giunta a dotare il Comune di Verona di un regolamento che garantisca trasparenza e... 1955 views redazione
Lago del Frassino
Lago del Frassino Italia Nostra organizza per il 7 novembre una gita al "Frassino", un laghetto dal destino incerto.La Sezione Veronese di ITALIA NOSTRA propone per il giorno 7 n... 1907 views Mario Spezia
Arsenale: Luce risponde a Spezia
Arsenale: Luce risponde a Spezia Ancora un filmato dell'istituto LUCE sull'Arsenale.Riceviamo e volentieri pubblichiamo un comunicato dell'Istituto Luce in risposta all'articolo di Mario Spezia... 2266 views Michele Bottari
Perché EXPO ha vinto
Perché EXPO ha vinto La corsa a salire sul carro della manifestazione più inutile e tossica della storia italiana è ormai inesorabile. EXPO ha vinto, e i no-EXPO sono solo dei paran... 2604 views Michele Bottari
Il mondo di Peper
Il mondo di Peper Percorsi verso la sostenibilità 29 novembre - 5 dicembre 2010 Una settimana di convegni, laboratori e incontri presso la "Casa Sant'Andrea - Badia Calavena (VR)... 1851 views redazione
Goodbye Leningrad
Goodbye Leningrad Suggestioni e immagini di una città in bilico tra passato e futuro raccolte in una mostra visitabile tutto il mese presso 'L'Ostregetteria' di via Sottoriva 23 ... 1901 views alice_castellani