E' iniziata l'estate, viviamola intensamente. E' arrivato il momento di insorgere!

da 180 a 500 alberi saranno abbattuti il 7 luglio

Molto si è fatto, negli anni scorsi, per far sì che la caserma Passalacqua fosse destinata ad uso civile ed ecco pronto il progetto: 300 appartamenti sul luogo dove sorge un bosco di circa 200 alberi d'alto fusto proprio nel quartiere, Veronetta, che già conta migliaia di appartamenti sfitti.

tagliare 180 alberi ... per fare un parco!

L'amministrazione ci rassicura che molti altri alberi verranno piantati da qualche altra parte. Quindi verrà abbattuto un bosco con platani, cipressi neri, cedri, pini e magnolie di 60 anni, con chiome spettacolari che raggiungono i 20 metri di diametro per piantare ramoscelli che, si o no, potranno essere godute dagli abitanti di Verona fra un paio di generazioni.

l'ultima di una serie:

Ai giardini Lombroso in una settimana son stati tagliati due platani secolari, piazza Corrubio è spoglia, al Boschetto ne son stati abbattuti a centinaia, un bosco è sparito alle ex cartiere, il piazzale della Stazione è desolato, forte Chievo è sotto attacco in questi giorni, il cedro del Libano in Borgo Trento, l'Arco dei Gavi, il platano di Castelvecchio e, il prossimo, sarà forte Procolo per far spazio a un parcheggio .... queste son solo alcuni, assieme al bosco della Passalacqua, dei tagli pianificati e realizzati negli ultimi 24 mesi.

/it/notizie/2011-requiem-gli-alberi-veronesi.html

Basta!

Gli alberi sono la nostra storia e il nostro polmone. Bisogna fare qualcosa!

Sabato, adotta un albero della Passalacqua

Invia una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  indicando la tua intenzione di adottare un albero. Prepara un cartello con il tuo nome e, se vuoi, un pensiero e portalo sabato 25 giugno alle ore 10.30 alla Passalacqua, di fronte al Polo Zanotto. Dobbiamo essere almeno in 180, meglio se molti di più.

Poi ci sposteremo nei giardini delle Poste e attaccheremo i cartelli sulle due meravigliose Ginko Biloba che diventeranno il simbolo della nostra battaglia.

Venerdi, Flash Mob in piazza Bra'

Alle 20, in piazza Bra', una tromba suonerà il silenzio e un megafono reciterà il nome di tutti gli alberi che son stati abbattuti. 180 persone si sdraieranno per terra, come morte, fino alla fine della musica. Dopo di ché si alzeranno, abbracceranno la persona sconosciuta più vicina alla quale consegneranno un volantino.

Lo faremo solo se saremo in almeno 180. Se sei disponibile, invia la tua adesione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. mettendo nell'oggetto "flash mob"

Contenuti correlati

Girotondo a Palazzo Barbieri
Girotondo a Palazzo Barbieri Giovedì 19 febbraio alle 17.30 un girotondo per difendere i servizi pubblici e la professionalità grazie a cui sono servizi di 'qualità'.C'è il rischio che il c... 2242 views fulvio_paganardi
Il WWF è l'ombra di se stesso
Il WWF è l'ombra di se stesso L'intervento del WWF sui nuovi vigneti all'interno del SIC Borago-Galina mette in evidenza tutta l'approssimazione e la debolezza strategica di cui soffre attua... 3094 views Mario Spezia
Il governo promette un Green New Deal
Il governo promette un Green New Deal 7° punto: Il Governo intende realizzare un Green New Deal, che comporti un radicale cambio di paradigma culturale e porti a inserire la protezione dell’ambiente... 2257 views Mario Spezia
Le madone de Verona
Le madone de Verona Verona è ormai la sede distaccata di Hollywood, ma per Madonna prevediamo tempi duri. Tra i VIP mericani,la moda de ‘sti ani,l'è de sercar casa quafra pias... 2180 views dallo
Il cielo sopra Verona
Il cielo sopra Verona Proposte teatrali di Alessandro Anderloni. Seconda edizione Verona – Teatro Stimate (Piazza Cittadella) Dal 4 dicembre 2010 al 16 gennaio 2011 Con dodici appunt... 2442 views alessandro_anderloni
La logica incongruente di Angelo Cresco
La logica incongruente di Angelo Cresco Il presidente di AGS si propone come paladino del Garda quando in realtà è uno dei maggiori responsabili delle pessime condizioni ecologiche del lago.I trentini... 2605 views Mario Spezia
Insieme a Naturalmente Verona- part two
Insieme a Naturalmente Verona- part two All'annuale festa-mercato delle realtà veronesi che praticano l'economia solidale, le associazioni e i comitati ambientalisti si riuniscono. Sabato 4 ottobre al... 2201 views Michele Bottari
Ci friggeranno il cervello
Ci friggeranno il cervello Se la Bestia non vi basta, se vi sembra poco il fatto che una decina scarsa di compagnie private controlli l'intero orbe terracqueo, state tranquilli. È in arri... 6115 views Michele Bottari