Il gufo è uno splendido animale, abile rapace dal portamento regale. Noi siamo dalla sua parte.

"L'informazione è cresciuta molto più velocemente della cultura, così oggi la propaganda ha molte più chances di prima. Ormai viviamo in un'epoca di slogan. L'umanità regredisce, ho l'impressione che gli imbecilli si manifestino sempre più."

(Georges Brassens)


Nella conferenza stampa di fine anno, il ciarlatano che ci governa ha tirato fuori il meglio del suo repertorio. "L'Italia è in ripresa il PIL è in crescita, abbiamo salvato le banche, i loro lavoratori e i loro risparmiatori."

Chi mette in dubbio le sue parole è un gufo, sfottò sottolineato anche dalla grafica delle sue slide. "Il 2015 è andato meglio del 2014. È andato meglio delle nostre previsioni nel 2014: lo dice la realtà dei fatti." Cosa dicano in realtà i fatti, lo lasciamo dire a chi è più esperto di noi.

Quel che ci preme ribadire è che Renzi rappresenta il trionfo dell'immagine a danno della sostanza, della menzogna a danno della verità, dell'effimero a danno del concreto. Berlusconi al suo cospetto era un dilettante.

Si è imposto alla segreteria del PD nel momento massimo di critica popolare ai politici, con la sua prma grande mistificazione. Il popolo ha abboccato al suo "Rottamiamoli!", credendo si trattasse della classe politica parassitica in genere (di cui lui stesso è un notevole esponente). Purtroppo l'obiettivo della rottamazione erano gli oppositori dentro al PD, soprattutto la vecchia guardia a lui ostile. Meglio di niente, ma tutto sommato un po' poco.

Dopo la segreteria, questo sedicente esponente del nuovo ha adottato la peggior tattica della vecchia politica, silurando Letta e insediandosi senza elezioni allo scranno più alto del governo, per iniziare la stagione delle riforme. Il primo obiettivo è stato l'esecrato porcellum, ovvero la legge elettorale tanto invisa al popolo italiano. Di detta legge elettorale, il popolo contestava una sola cosa: le liste bloccate con i candidati decisi dai partiti.

Dopo mesi di fiducie, inciuci, accordi di sottobanco, compravendita di voti, il risultato è stato: premio di maggioranza di 340 seggi (54%) alla lista in grado di raggiungere il 40% dei voti al primo turno, in caso contrario ballottaggio tra le due liste più votate, soglia di sbarramento unica al 3% su base nazionale per tutti i partiti, designazione di un capolista "bloccato" in ogni collegio da parte di ciascun partito (aridaje). In pratica, tutte modifiche peggiorative della democrazia, che nessuno aveva chiesto, mentre l'unica cosa richiesta è rimasta sostanzialmente inevasa.

Stesso discorso per le riforme costituzionali: gli Italiani chiedevano la riduzione dei costi della politica: sarebbe bastato ridurre considerevolmente il numero di deputati e senatori, oltre agli orrendi privilegi, prebende e portaborse che questi si portavano dietro. E invece? È stato abolito un intero ramo del parlamento, organo indispensabile di bilanciamento democratico, sostituito da un inutile collegio di persone nominate dai partiti. Sollievo per l'erario: zero. Danno democratico: incalcolabile.

Si potrebbe continuare per ore sull'abolizione dell'articolo 18 dello statuto dei lavoratori, sull'estensione della precarietà ai contratti a tempo indeterminato, sulle palle raccontate a riguardo dell'Europa (che avrebbe imposto il salvataggio del culo dei consiglieri di amministrazione di Banca Etruria, tra cui il padre di una ministra chiave del governo), sul decreto Sblocca-Italia che ha rivitalizzato il moribondo progetto di Ca' del Bue, ma è meglio fermarci qui.

Da parte nostra, ci schieriamo orgogliosamente dalla parte del gufo, animale sicuramente più dignitoso di Renzi (e rimpiangiamo Silvio).

Contenuti correlati

Alla terza scossa il grado sale
Alla terza scossa il grado sale Il grado di pericolosità salirà solo dopo che ogni edificio sarà crollato, sembra dire il responsabile dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.Terre... 2671 views giorgio_chelidonio
Pianificare la ritirata
Pianificare la ritirata Il taglio dei lampioni a Detroit rappresenta il primo caso, in una città significativa, di contrazione urbanistica. Gli americani prendono atto della recessione... 2025 views Michele Bottari
Mobilità e Ambiente in Valpolicella
Mobilità e Ambiente in Valpolicella Tavola rotonda Venerdi 23 Ottobre ore 21 Villa Quaranta - Ospedaletto di PescantinaGli Amici della Bicicletta Fiab onlus, con la collaborazione di GASpolicella ... 2104 views Mario Spezia
Usque tandem
Usque tandem Quanto dovremo aspettare ancora per vedere realizzato appieno il nostro incubo di una notte di mezza estate' Le macchine parcheggiate negli arcovoli dell' Arena... 2613 views Mario Spezia
PIAZZAPULITA al 15%
PIAZZAPULITA al 15% Un sondaggio, commissionato all'agenzia Panoramix.dr, vede la neonata lista civica al 15%. Euforia e prudenza tra i candidati.Pochi soldi in cassa, ma tanto ent... 2531 views redazione
San Zen che pianse
San Zen che pianse Nel cuore di Verona, di fronte alla Chiesa di San Zeno, in una zona ad altissima densità archelogica, un nuovo parcheggio pertinenziale. Il delirio al potere.So... 1997 views Mario Spezia
Le bugie di Tosi e Raccosta
Le bugie di Tosi e Raccosta Timeo Danaos ac dona ferentes = Non mi fido dei Greci, anche se portano doni. Sono le parole con le quali Laocoonte tentò di impedire ai Troiani di trascinare d... 3115 views alberto_sperotto
Marchionne  e Cappuccetto Rosso
Marchionne e Cappuccetto Rosso La vicenda del manager italo-canadese presenta delle strane analogie con la storia che i Fratelli Grimm ripresero da una raccolta di fiabe popolari pubblicata d... 1933 views Mario Spezia