L'espediente adottato da Marianne Faithfull per lanciare il suo nuovo album lascia basiti, ma è un emblema del sistema di comunicazione in vigore ai nostri giorni.

http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2014/08/07/news/marianne_faithfull_rivela_fu_il_mio_fidanzato_a_uccidere_jim_morrison-93341749/?ref=HRERO-1

Mojo, ha raccontato con nonchalance al giornalista di essersi recata a Parigi in compagnia di de Breteuil ma di aver preferito rimanere in hotel quando il compagno le disse che avrebbe dovuto fare "la consegna" presso l'appartamento in cui viveva Morrison. Era il 3 luglio 1971, il giorno in cui il frontman dei Doors perse la vita. "Ho sentito, d'istinto, che qualcosa sarebbe andato male", ha raccontato, "così mi dissi, 'mi imbottirò di barbiturici e non andrò con lui'. Rimasi in hotel e mi assopii. Sono certa che si trattò di un incidente. Sicuramente lo fu. Povero disgraziato. La dose era eccessiva? Sì e lui morì. E io non ne sapevo nulla. In ogni caso, tutti coloro che hanno avuto a che fare con la morte di quel povero ragazzo adesso non ci sono più. Morti. Tutti tranne me".

Marianne Faithfull rivela, "fu il mio fidanzato a 'uccidere' Jim Morrison"Marianne Faithfull

Il nuovo album di Marianne Faithfull, intitolato "Give My Love to London", uscirà il prossimo 30 settembre. Prodotto da Rob Ellis e Dimitri Tikovoi, il disco avrà come speciali collaboratori Adrian Utley dei Portishead, il cantautore Ed Harcourt e Warren Ellis e Jim Sclavunos dei Bad Seeds di Nick Cave.

Contenuti correlati

Fate le compere, non fate la guerra
Fate le compere, non fate la guerra Berlusconi: "vendere caserme per farci centri commerciali". Al motto "COGITO ERGO conSUMo", l'umanità fiduciosa spinge l'acceleratore verso il baratro."… le acq... 2344 views dallo
Serge Latouche a Verona
Serge Latouche a Verona L'ACTOR Associazione Culturale Teatro Origine organizza nei giorni 8 e 9 Settembre 2009, a Sant'Ambrogio di Valpolicella (VR) e a Verona due giornate di incontr... 2538 views Mario Spezia
La mora de Cassàn
La mora de Cassàn In Val Tramigna, fra lo splendore del paesaggio, la bontà dei suoi frutti e la tristezza per il degrado.Séntate zò e ‘scolta:"no gh'è più i òmeni de ‘na olta!"D... 2107 views dallo
Stop glifosate!
Stop glifosate! In questi giorni, prima che inizi l'uso indiscriminato dei diserbanti, si è formato un comitato per cercare di fermare l'uso del glifosate, l'ennesimo problema ... 2863 views giovanni_beghini
Piano di lottizzazione al Nassar
Piano di lottizzazione al Nassar Chiediamo che la delibera che autorizza la costruzione nell'area del Nassar venga annullata. Oltre mezzo secolo di:interventi che hanno causato un grave di... 2472 views giorgio_massignan
Le osservazioni del WWF sull'Adige
Le osservazioni del WWF sull'Adige il presidente onorario di WWF Veneto e il presidente di WWF Verona spediscono a tutte le autorità di bacino le loro osservazioni sulla gestione del fiume Adige.... 3832 views averardo_amadio
Michèle Roux e famiglia, contadini di Bergerac
Michèle Roux e famiglia, contadini di Bergerac Giunti in Francia per un convegno sulla viticoltura famigliare come delegati di Assorurale nella regione dell'Aquitania, siamo arrivati nei piccoli comuni rural... 2953 views attilio_romagnoli
Parliamone
Parliamone Domenica si vota e il risultato del voto inciderà pesantemente sul futuro del nostro paese. Questo non ci impedisce di ragionare e di confrontarci .Eccoci arriv... 2672 views donatella_miotto