Nell'anno internazionale delle foreste proclamato dall'ONU, pubblichiamo uno zibaldone di titoli, tratti dal giornale cittadino e in rigoroso ordine cronologico, che testimoniano l'inesorabile genocidio degli alberi nella nostra povera provincia. Ce n'è per tutti, dal Monte Baldo al Tartaro: alberi secolari, alberi cittadini, alberi di privati, boschi termofili e foreste montane, siepi. Si capiscono pure le motivazioni, a volte macabramente umoristiche.

Bando alle ciance e fiato alle motoseghe!

24 Febbraio 2010. SAN GIOVANNI LUPATOTO. L'intervento in via Ausetto solleva proteste: cancellato un esempio della civiltà contadina. Siepe tagliata, il sindaco si arrabbia. Zerman: "Sono dispiaciuto". Piccoli: "Volevo renderla più sicura".

26 Marzo 2010. ANGIARI. Oggi iniziano le operazioni lungo il Bussé: viabilità limitata. Si abbattono 14 platani. Il Comune ha deciso di tagliare le grandi piante perché perdono corteccia e rami sull'ex provinciale.

28 Aprile 2010. COLOGNA. Potatura drastica di aceri nella frazione da parte degli operai del Comune incaricati dall'assessorato. Alberi ridotti a moncherini a Sant'Andrea e in centro. "In quella via ferma l'autobus scolastico e c'erano problemi di sicurezza e di piena visibilità dell'autista".

4 Maggio 2010. CASTEL D'AZZANO. Proteste per il drastico intervento nell'area verde di via Ghiaia. Le piante erano lì da 25 anni. Tagliati cinque pini al parco giochi. Abitanti contro la scelta del Comune. L'ufficio tecnico spiega che non erano a distanza regolamentare. Il motivo non convince i residenti.

7 Maggio 2010. SPAZZI. (Lettera a L'Arena). Strage di alberi tra Coliel e Stringari.

17 Maggio 2010. FERRARA DI MONTE BALDO. Interventi fino al 22 giugno. Il sindaco: "Deviazioni senza disagi". Si taglia la foresta malata. Auto costrette allo slalom. Piante erose e instabili: sono un pericolo per i passanti. Il Servizio Forestale: "Così rinascerà il bosco originario".

6 giugno 2010. MONTECHIA. La Lega nord chiede spiegazioni e minaccia un'interrogazione, Pallaro ironizza sulla "coscienza verde". Spariti gli alberi del municipio. Giallo sul motivo e lite politica. Tagliati perché erano malati. Ma un buco sulla corteccia fa ipotizzare il sabotaggio. In ottobre torna la festa ecologica.

24 Luglio 2010. SOMMACAMPAGNA e SONA. Addio ai vecchi pioppi lungo viale Guastalla. Saranno tagliati e a settembre troveranno dimora i nuovi alberi. Il preventivo di spesa ridotto a 250000 euro. Non si farà la ciclabile.

4 agosto 2010. SOAVE. Tagliata la coppia di piante pericolanti. Addio ai due cedri secolari del Libano di parco Zanella. Uno era morto e l'altro inclinato entrambi stavano per crollare

15 Ottobre 2010. PESCHIERA. L'assetto definitivo nel cuore storico del paese verrà definito in base all'esito di un concorso di idee. Giù le piante in piazza D'Armi. Via alla rivoluzione in centro. La sistemazione dell'area intorno al ponte dei Voltoni sarà inaugurata per San Martino Un hotel al posto dell'ex macello

7 Ottobre 2010. VILLAFRANCA. Polemica in Consiglio per l'intervento di rimozione delle piante effettuato nel tratto sud della strada. Tagliati i pini in via Nino Bixio Colpa degli aghi o scempio? L'opposizione: "Alberi storici abbattuti senza un motivo" L'assessore: "Falso, non sonno autoctoni e intasavano i tombini"

22 Ottobre 2010. CAZZANO. L'albero, sul confine fra due proprietà a Zandonà è stato sradicato da una ruspa. Tagliato il pero secolare "L'avremmo spostato". Magnabosco avverte: "Ho agito in buona fede. Se ho sbagliato pago, ma se era dentro il mio confine chiederò anche i danni morali"

6 Novembre 2010. MINERBE. Ancora un intervento per ampliare gli spazi per la sosta dei veicoli: quindici nuovi posti auto in viale Ungheria Tagliati cinque alberi per fare altri parcheggi. Proteste dei cittadini e di una signora che riesce a salvare il "suo" platano opponendosi agli operai

20 Dicembre 2010. VERONA IL CASO. L'impresa che deve realizzare un palazzo in corso Milano abbatte quattro piante. Cedri del Libano tagliati per far posto alla gru. Le conifere si trovavano sul terreno espropriato dal Comune per realizzare una ciclabile. A "salvare" l'ultimo è stato un residente

Amen

Contenuti correlati

E rimane bello il canto
E rimane bello il canto L'amore di Rainer Maria Rilke per Lou Andreas-Salomè nelle lettere e nelle poesie dello scrittore austriaco.Sabato 3 settembre 2011, ore 21Teatro di casa Brogi ... 2039 views redazione
Borgo Paradiso
Borgo Paradiso Ode alla Curia e alla fantasia imprenditoriale dei nostri prelati, che a Don Verzè..... Nostro Signor, che no l'era mìa sempio,el diséa: "Fora i mercanti d... 2168 views dallo
Partecipa alla consultazi​one Ue sull'inqui​namento dell'aria
Partecipa alla consultazi​one Ue sull'inqui​namento dell'aria la Commissione europea ha aperto a fine dicembre una consultazione pubblica sulla qualità dell'aria per chiedere a semplici cittadini, associazioni ed esperti q... 1778 views andrea_zanoni
Tecnologie della decrescita e finanza etica
Tecnologie della decrescita e finanza etica Nell'ambito della manifestazione NATURALMENTE VERONA, Sabato 2 ottobre dalle ore 17,30 alle ore 19,00 presso la Sala Palazzo da Lisca - Via Interrato dell'acqua... 1882 views francesco_badalini
Mi iamo Giulia
Mi iamo Giulia La Coca-Cola diventa ecologista. Riflessioni sulle soluzioni parziali, sui messaggi accattivanti e sullo strapotere dell'impero del male.Leggiamo dal sito del S... 2095 views Michele Bottari
Ottimisti e pessimisti
Ottimisti e pessimisti Siamo destinati a essere cancellati dalla faccia della terra, oppure possiamo guardare con fiducia alle magnifiche sorti e progressive dell'umana gente? Il diba... 2675 views loretta
Artisti per Marezzane
Artisti per Marezzane Sabato 26 marzo ore 21.00 Deborah Kooperman, Marco Cantieri, Marco Ongaro, Stefania Fuss, Grazia De Marchi, Banshees al Circolo Noi si San Pietro Incariano.arti... 1789 views redazione
E…VELINA  (la escort da malta fina)
E…VELINA (la escort da malta fina) Le clamorose rivelazioni sul leader italiano viste dal nostro vate.In giro gh'è un tipo very strangeche ‘l se ciama Julian Assenge*:el publica in rete rivelassi... 1943 views dallo