L' ing. Simone Venturini, sindaco di Marano e consigliere di amministrazione della Technital spa, inciampa in un bombolone fantasma abbandonato a malga Biancari.

 

Abbaiamo letto oggi le dichiarazioni del Sindaco-Consigliere Venturini Simone sul motivo della negazione della malga Biancari per la manifestazione Marezzane non si Tocca del 19 settembre .

Sono motivazioni ridicole: si legge virgolettato che "alcuni volontari dei comitati sagra" avrebbero segnalato che un bombolone sarebbe stato abbandonato per mesi (?????). Non tecnici comunali, ma non meglio identificati volontari.

Il Sindaco ha fatto solo accuse gravi e gratuite con l'unico obiettivo di discriminare chi non la pensa come lui

Se il pericolo fosse stato reale come ha potuto il Comune autorizzare le numerose manifestazioni tenutesi presso la malga durante tutta l'estate?

L'associazione Valpolicella 2000 e il Comitato Fumane Futura non hanno mai avuto nessuna contestazioni di irregolarità da parte dei tecnici comunali, salvo nelle generiche motivazioni di rifiuto della malga.

Molti nostri soci hanno partecipato all'incontro di lunedì 19 settembre a Valgatara con il giudice Gratteri . Un incontro importante perché contribuisce finalmente a sdoganare in Valpolicella la riflessione sulle possibili infiltrazioni affaristico malavitose legate al riciclaggio ed allo smaltimento rifiuti

Il Sindaco/Consigliere Simone Venturini è stato tra i promotori dell'iniziativa.

Sarebbe cosa oltraggiosa tentare di coprire le proprie colpe con la credibilità di chi da 23 anni vive sotto scorta per combattere il malaffare mafioso.

Chiediamo al Sindaco/Consigliere Venturini coerenza in tema di cultura della legalità.

Ci chiediamo ad esempio se ha sentito bene quanto ha detto il giudice Gratteri a proposito di Malaffare e di come la commistione tra politica e affari sia terreno fertile per l'illegalità.

Ci chiediamo quindi se intenda "rimuovere" il proprio conflitto di interesse che lo vede nello stesso tempo agire come Sindaco del Comune di Marano Valpolicella e come Consigliere di Amministrazione della multi nazione Technital S.p.A. socia d'affari con Cemenirossi tramite la Stradivaria S.p.A.

Nascondersi dietro ad un bombolone non gli può servire a coprire l'unico fatto certo e non più ecosostenibile: la sua incompatibilità ( tenuta per altro ampiamente nascosta ai suoi concittadini che lo hanno votato).

Contenuti correlati

Ma non chiamateli integralisti
Ma non chiamateli integralisti Se vogliamo che sia guerra, allora facciamola. Ma rassegnamoci a subire numerose vittime innocenti, da una parte e dall'altra. Eppure, una soluzione ci sarebbe.... 2913 views Michele Bottari
La bicicletta nell'era Tosi
La bicicletta nell'era Tosi Sabato in piazza Bra sesta edizione di S.I.N.D.A.C.O., manifestazione promossa dagli Adb che propone al sindaco di tracciare il bilancio delle cose fatte per la... 2429 views giorgia_nin
Appuntamenti di fine settimana
Appuntamenti di fine settimana Ce n'è per tutti i gusti: il convegno ISDE, la presentazione del libro di Giorgio Massignan, Il Fronte del Traforo, la pedalata ciclosofica, i Fontanili di Pove... 1969 views Mario Spezia
5 per mille al Carpino
5 per mille al Carpino Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234. Quello che riusciamo a fare lo facciamo con il contributo di soci e sostenitori.Coronilla, ginestr... 2198 views Mario Spezia
TIM (Telefona i morti)
TIM (Telefona i morti) Rumore di tomba. I nostri cimiteri diventano impianti di ripetizione per le compagnie telefoniche.L'ossimoro di moda è il silenzio assordante. Noi, che siamo co... 2355 views dallo
Giani Sisòn uselante de Castion
Giani Sisòn uselante de Castion Dal suo rocolo sulla colma di Prabestemà il nostro amico uselante osserva perplesso il procedere dei lavori della ciclovia del Garda e annota le sua riflessioni... 3137 views Mario Spezia
Il WWF boccia il traforo
Il WWF boccia il traforo Le appassionate, competenti ed assennate osservazioni del WWF di Verona al progetto del Traforo. Tutti sanno che Verona è una città densa di valori, per la... 2442 views averardo_amodio
7 - Nuovo regolamento europeo sui pesticidi
7 - Nuovo regolamento europeo sui pesticidi La nuova normativa Comunitaria finalmente ad un passo dalla pubblicazione.Finalmente si sta concludendo l'iter che dovrebbe portare entro l'anno alla pubblicazi... 2169 views arpat_news