L' ing. Simone Venturini, sindaco di Marano e consigliere di amministrazione della Technital spa, inciampa in un bombolone fantasma abbandonato a malga Biancari.

 

Abbaiamo letto oggi le dichiarazioni del Sindaco-Consigliere Venturini Simone sul motivo della negazione della malga Biancari per la manifestazione Marezzane non si Tocca del 19 settembre .

Sono motivazioni ridicole: si legge virgolettato che "alcuni volontari dei comitati sagra" avrebbero segnalato che un bombolone sarebbe stato abbandonato per mesi (?????). Non tecnici comunali, ma non meglio identificati volontari.

Il Sindaco ha fatto solo accuse gravi e gratuite con l'unico obiettivo di discriminare chi non la pensa come lui

Se il pericolo fosse stato reale come ha potuto il Comune autorizzare le numerose manifestazioni tenutesi presso la malga durante tutta l'estate?

L'associazione Valpolicella 2000 e il Comitato Fumane Futura non hanno mai avuto nessuna contestazioni di irregolarità da parte dei tecnici comunali, salvo nelle generiche motivazioni di rifiuto della malga.

Molti nostri soci hanno partecipato all'incontro di lunedì 19 settembre a Valgatara con il giudice Gratteri . Un incontro importante perché contribuisce finalmente a sdoganare in Valpolicella la riflessione sulle possibili infiltrazioni affaristico malavitose legate al riciclaggio ed allo smaltimento rifiuti

Il Sindaco/Consigliere Simone Venturini è stato tra i promotori dell'iniziativa.

Sarebbe cosa oltraggiosa tentare di coprire le proprie colpe con la credibilità di chi da 23 anni vive sotto scorta per combattere il malaffare mafioso.

Chiediamo al Sindaco/Consigliere Venturini coerenza in tema di cultura della legalità.

Ci chiediamo ad esempio se ha sentito bene quanto ha detto il giudice Gratteri a proposito di Malaffare e di come la commistione tra politica e affari sia terreno fertile per l'illegalità.

Ci chiediamo quindi se intenda "rimuovere" il proprio conflitto di interesse che lo vede nello stesso tempo agire come Sindaco del Comune di Marano Valpolicella e come Consigliere di Amministrazione della multi nazione Technital S.p.A. socia d'affari con Cemenirossi tramite la Stradivaria S.p.A.

Nascondersi dietro ad un bombolone non gli può servire a coprire l'unico fatto certo e non più ecosostenibile: la sua incompatibilità ( tenuta per altro ampiamente nascosta ai suoi concittadini che lo hanno votato).

Contenuti correlati

Risposta al sindaco su Borgo Ulivi
Risposta al sindaco su Borgo Ulivi In relazione alla lottizzazione a Quinzano, Tosi scarica la responsabilità sull'amministrazione precedente, ammette che è uno scempio, ma non c'è nulla da fare.... 2729 views marco_ambrosi
I maghi del traffico
I maghi del traffico Verona si sta affermando a livello nazionale come esempio negativo nella gestione della mobilità: trasporto pubblico ridotto al minimo e trasporto privato ormai... 2853 views Mario Spezia
Dal Moro cabaret
Dal Moro cabaret Stasera in sala Marani uno degli show più divertenti di tutta la campagna elettorale 2012. Un programma economico esilarante presentato da uno degli esponenti p... 2293 views Mario Spezia
Un fronte unico contro gli inceneritori
Un fronte unico contro gli inceneritori Documento unitario delle Associazioni/Comitati della Provincia di Verona che propongono la raccolta differenziata spinta e il trattamento dei rifiuti con impian... 2705 views redazione
Congdon pittore dell'anima
Congdon pittore dell'anima Dal 5 maggio all' 8 luglio 2012, Università Ca' Foscari di Venezia, Spazio Ca' Foscari Esposizioni, tornano per la prima volta le "Venezie" di William Congdon a... 3820 views Mario Spezia
Default
Default Non sappiamo quando, ma quale sarà la fine del nostro sistema economico, lo sappiamo tutti, non prendiamoci in giro.Come ogni anno, prima della ripresa post-ago... 3117 views Michele Bottari
Corso Milano 2
Corso Milano 2 Strani modi di intendere la democrazia. L'Ass.Tosato ha presentato le linee essenziali del progetto perCorso Milano.Il Comitato ha presentato 14 richieste ... 2449 views elena_giacomin
Fronte del Frassino
Fronte del Frassino Continua l'opera di smantellamento del SIC Laghetto del Frassino con una azione combinata di pubblico-privato.A metà maggio, in pieno periodo di nidificazione, ... 2911 views autori_vari