Lunedì 13 gennaio, ore 21, presso il teatro Modus a San Zeno, Verona, un incontro sui pericoli del 5G, tecnologia che vede Verona tra le città più esposte.

Il 5G: perché lo faranno, nonostante le nostre proteste. Le prossime mosse della Bestia saranno rese possibili da una marea di banda via radio. Cosa ci stanno preparando, come possiamo opporci, quanto ne vale la pena. Un futuro assai prossimo, contro il quale nemmeno essere hacker potrebbe servire a molto.

Lunedì 13 gennaio 2020,alle ore 21, presso il Teatro Modus, Piazza Orti di Spagna (San Zeno), il nostro Michele Bottari condurrà l'incontro:
Il futuro della Bestia – Psicopatologia del 5G, nell'ambito della rassegna:
Prove di futuro

Colloqui pubblici su tecnologia, economia, potere

Scarica le slide dell'incontro..
Un viaggio semiserio all'interno del mondo digitale che conosceremo nei prossimi anni. È consigliata la prenotazione del posto, qui: teatro Modus - Futuro della Bestia.

Oltre lo smartphone: la Bestia(*) ci sta preparando tecnologie che mirano a schedare e profilare anche chi si chiama fuori, eremiti, cavernicoli e digital-divisi compresi. IoT, realtà aumentata, riconoscimento facciale, automazione, apprendimento automatico, Intelligenza Artificiale, applicazioni belliche, Social Credit System, sono le prossime, potenti armi di Mephisto, che completeranno la sua conquista del globo(*).

Il 5G non è la prossima rivoluzione digitale, ne è solo l'infrastruttura. Come la costruzione delle autostrade è stata l'infrastruttura dell'esplosione della mobilità automobilistica, così il 5G lo sarà per l'esplosione del digitale. Se vuoi capire che cos'è il 5G e a che cosa servirà, follow the money: segui i soldi.

Le autostrade furono pagate dallo Stato: chi sta pagando i colossali investimenti (anche quelli in marketing, anche quelli per persuadere i politici) del 5G? Uno sparuto gruppo di colossi del digitale. E cosa ci fa credere, allora, che sarà tutto per il bene nostro?

Appellarsi al principio di precauzione per l'esposizione a onde elettromagnetiche non sperimentate non servirà a nulla: la macchina della contro-informazione è già partita. Più gli animi si scalderanno, più iperboli si useranno, e più sarà facile spacciare il dissenso per fake-news, i cittadini preoccupati per beoti complottisti.

Dobbiamo rovesciare la retorica del ‘non-fa-male-e-in-più-è-utile‘, e chiederci: a chi serve veramente? Abbiamo davvero bisogno di una tecnologia così invadente e pervasiva? Non siamo già ora anche troppo esposti con il 2, il 3 e il 4G?

La serata sarà preceduta, martedì 7 gennaio, ore 21:00, dalla proiezione, a ingresso libero, del film:

Caduta libera
di Joe Wright
prenotazione qui

Il film analizza un ipotesi di Social Credit System, un sistema di valutazione delle persone basato sulla popolarità social, già in vigore in Cina come sperimentazione in alcune città.
Durante le serate, sarà possibile acquistare il libro "Come sopravvivere all'era digitale" di Michele Bottari. Ciclo di incontri e film organizzati a cura di Exit.

(*)precisazione metaforica: questo non è un sito di satanisti. Per noi Bestia, Mephisto, Satana sono sinonimi di un piccolo gruppo di aziende, tipicamente Google, Amazon, Facebook, Apple, Microsoft e poche altre. Si sono impadronite del web, e attraverso questo, puntano al controllo economico del mondo.

Contenuti correlati

L'intelligenza della Bestia
L'intelligenza della Bestia La Bestia e la minaccia dell'intelligenza artificiale. Non cyborg in guerra contro gli umani, ma algoritmi auto-apprendenti che sfuggono al controllo di program... 3747 views Michele Bottari
Voilà: il fracking diventa pulito
Voilà: il fracking diventa pulito La quantità di energia richiesta dall'IA (Intelligenza Artificiale) è sempre più fuori controllo. Le Big Tech sono alla ricerca di fonti energetiche alternative... 1598 views Michele Bottari
I venti giorni che sconvolsero Nutrilandia - Cap. 2
I venti giorni che sconvolsero Nutrilandia - Cap. 2 Il fogliettone di Veramente.org - L'ing. Nutrielli è alle prese con un mondo sconosciuto ai più: gli umani, strana gente. Un'argomento dannatamente complicato, ... 4869 views dallo
Come vi spia Facebook
Come vi spia Facebook La Bestia sa quando avete bisogno di ricaricare il telefono e sa anche se state effettivamente guardando la pagina di Facebook o se ce l'avete solo aperta. Ques... 3952 views Michele Bottari
Uber economy (1)
Uber economy (1) Parte con questo articolo un'analisi sulla web economy. Guerra tra poveri, tassisti furibondi contro abusivi. Ristoratori contro turisti ricattatori e scrocconi... 5902 views Michele Bottari
Uber economy 6: stupidera
Uber economy 6: stupidera I social media sono uno strumento di controllo politico, e la frivolezza dei contenuti veicolati è funzionale a questo controllo. Non solo facebook e compagnia ... 3453 views Michele Bottari
Ribellarsi all'eccesso di tecnologia
Ribellarsi all'eccesso di tecnologia Lunedì 14 ottobre, ore 20:30, presso il teatro Modus, colloquio pubblico su tecnologia, economia, potere. Con Michele Bottari, del gruppo EXIT. Grazie allo sma... 3435 views Michele Bottari
Due o tre cose che so sui bitcoin
Due o tre cose che so sui bitcoin Gli andamenti folli dei valori del bitcoin provocano invidia ed euforia a tutti gli operatori finanziari dilettanti. Il miraggio di guadagni facili e senza risc... 4157 views Michele Bottari