Cari amici, il 13 qui a Montecchio sta per succedere qualcosa di importante. 4 giorni prima della festa dell'Unità d'Italia. E nei pressi dei fatti garibaldini, recenti e passati.

In tempi ancora meditatamente prematuri, ricordate cosa è successo l'estate scorsa? Chi non ha letto Camicie Rosse di Paolo Rumiz su Repubblica?

www.repubblica.it ...

O quel che ne è uscito su altre testate?

Così... a proposito di garibaldini, camicie rosse e unità nazionale, secondo voi... cosa ci fa Paolo Rumiz a Montecchio, domenica prossima, il 13 marzo, in provincia di Vicenza? E cosa sta per accadere, sempre con lui tra i protagonisti, nella stessa provincia, il 17?

Scegliete una delle 3 opzioni:

1. E' qui per svelare i nomi del "commando garibaldino", annunciato presente in sala, forse in incognito, nel Teatro di Montecchio, il 13 marzo (entrata libera, fin che ci stiamo). Partendo da due libri.

Se scegli questa opzione, leggi il manifesto del 13 con tutti i dettagli:

www.antersass.it ...

2. E' qui per dare battesimo a ciò che potrebbe diventare uno dei luoghi da cui inizia un nuovo percorso culturale nazionale, la nascente Casa di Cultura Cibernetica, nel cuore del Veneto indipendentista e della sinistra latifondista.

Se scegli questa opzione, leggi Comunicato Stampa e Approfondimenti in calce.

3. E' qui per annunciare la celebrazione della festa nazionale fatta sui generis Monti Fumanti, ai piedi della pianura fratturata, devastata dal cemento e oscurata dalla cenere di fantocci garibaldini bruciati. Un raduno e un'operazione di valore nazionale.

Se scegli questa opzione, leggi in anteprima il manifesto del 17, che andrà in stampa nei prossimi giorni:

www.antersass.it ... (consiglio ctrl L o mela L per una prima immagine d'insieme)

Qualunque punto tu scelga... io, Paolo e Bepi (già, dimenticavo il grande Bepi De Marzi, sempre presente e resistente) + compagnia, ti aspettiamo per alzare la bandiera della cultura e della dignità costituzionale degli italiani, nei giorni della celebrazione del 150° anno dell'Unità d'Italia.

alberto peruffo

PROGRAMMA:

La mattina alle ore 11.00 – con partenza a piedi alle 10.30 dalla Vela di Piazza Marconi, di fronte al Duomo – si inaugura l'esposizione collettiva Montecchio Contemporanea e il nuovo centro culturale e spazio espositivo da oggi in poi chiamato Casa di Cultura Cibernetica [ CCC ]. Saranno presenti i fotografi e il curatore della mostra, Giuliano Menato.

+ Qui il manifesto www.antersass.it ... con gli orari, l'indirizzo e gli autori.

Il pomeriggio alle ore 16.30 Paolo Rumiz e Alberto Peruffo, accompagnati dalla voce di Nicola Brugnolo e dalla ricerca musicale di Edoardo Egano [ Fattoria Artistica Antersass ] in Agglomerato. Racconto inorganico, e da numerosi amici giunti da altre parti d'Italia, si daranno appuntamento sulla scena del Teatro Cinema S. Pietro per raccontare e riflettere sull'esemplarità del nostro territorio, sottolineando i legami che esso ha con le terre di confine attraversate dal grande giornalista e scrittore triestino, con singolare attenzione al suo ultimo viaggio sulle tracce di Giuseppe Garibaldi. Base di partenza saranno le recenti pubblicazioni La cotogna di Istanbul e Montecchio Contemporanea.

+ Qui il manifesto www.antersass.it ... con tutti i dettagli e le suggestioni.

Il Maestro Cantore del manifesto, protagonista del 13 marzo, sarà Bepi De Marzi.

L'entrata è libera e i posti limitati, seppur numerosi.

La giornata e l'incontro iB01, momenti pubblici a data unica, hanno lo scopo di sostenere il lavoro e gli spazi di ricerca indipendente nati attorno al laboratorio culturale Antersass, come la Libreria La Casa Di Giovanni e la nascente CCC.

iB sta per iBorderline, io/noi sulla linea di confine, la nuova riformulazione di un "antico" progetto culturale di rete che ha raggiunto la venerabile età – in termini web – di 11 anni.

www.iborderline.net – cyberspazio di esplorazione geografica e culturale, punto di raccolta e riferimento per diversi "Rifugi Culturali" italiani – sarà pure l'organo ufficiale di informazione della nascente CCC.

Ufficio Stampa CCC | Antonello Romanazzi

c/o ANTERSASS CASA EDITRICE

Corso Matteotti 41 | 36075 Montecchio Maggiore | VI

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

La lingua lunga del sindaco
La lingua lunga del sindaco Non c'è che dire, il sindaco di Verona ci sa fare con la lingua, un po' meno con le mani, dato che non si è mai guadagnato da vivere lavorando, ma date anche le... 4203 views Mario Spezia
Riflessioni d'Autore
Riflessioni d'Autore 3 incontri imperdibili promossi dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Colognola ai Colli. G. Colombo, V. Mancuso,U. GalimbertiBiblioteca ComunalePalasport... 2341 views Mario Spezia
Notte coi lupi
Notte coi lupi L'iniziativa promossa da Legambiente per la protezione dei lupi e dei bovini è sicuramente condivisibile e va sostenuta concretamente dando la propria adesione ... 3054 views Mario Spezia
La cloropicrina bocciata dall'Ue
La cloropicrina bocciata dall'Ue La sostanza attiva cloropicrina non potrà essere utilizzata come principio attivo nei prodotti fitosanitari, perché potenzialmente pericolosa per la salute e pe... 2689 views eleonora_santucci
Via mail, arriva l'Ecobufala
Via mail, arriva l'Ecobufala Sparisce l'auto ad aria compressa. Colpa dei petrolieri' Storia di una bufala che poggia sull'insostenibilità del nostro modello economico.La catena di sant'Ant... 2650 views Michele Bottari
Il cerchio contadino
Il cerchio contadino Una breve sintesi degli interventi che hanno animato l'incontro promosso da Antica Terra Gentile il 20 ottobre scorso nella Piave di San Marziale, in occasione ... 2298 views Mario Spezia
25 agosto: Concerto al Maso
25 agosto: Concerto al Maso Dopo il canto corale, la musica classica e la lirica, quest'anno tocca al Jazz, ai migliori musicisti jazz della nostra città.L'associazione IL CARPINO e www.ve... 2371 views Mario Spezia
Quale alimentazione? Quale ambiente?
Quale alimentazione? Quale ambiente? Le proposte del Coordinamento Europeo Via Campesina per la vita delle aziende contadine.        Domenica 3 aprile ore 9&... 2806 views redazione