Una sintesi della assemblea nazionale del movimento "Stop al Consumo di Territorio" tenuta a Sarzana

.

Movimento Stop al Consumo di Territorio.





  1. a - Segreteria e Comunicazione interna/esterna (compiti principali: preparazione/trasmissione di newsletter, aggiornamenti, inviti agli aderenti; comunicati stampa e relazione con i media; gestione del sito nazionale; realizzazione di supporti video ecc.).

    b - Finanziamento del Movimento.

    c - Campagna "Sì al fotovoltaico, ma non su terreni liberi".

    d - Federalismo Demaniale: su proposta di Bonelli, Turroni ed altri si è decisa l'immediata azione del nostro Movimento per ostacolare il recente provvedimento del Governo sul "federalismo demaniale", attraverso il quale nei prossimi mesi si rischia una certa "svendita" di considerevoli Beni collettivi dallo Stato agli Enti Locali.

    e - Urbanistica partecipata/Formazione: da più parti è stato richiesto di poter proporre momenti di confronto e di approfondimento (seminari più che convegni ...) in ogni zona d'Italia, in cui "nostri" Architetti, Urbanisti, amministratori possano trasferire le loro esperienze concrete ad amministratori locali

  2. http://www.stopalconsumoditerritorio.it/index.php?option=com_content&task=view&id=74&Itemid=

Contenuti correlati

Expo: dove sono i contadini?
Expo: dove sono i contadini? Anche se ci viene fatto credere che siamo retaggio del passato oggi si contano 12 milioni di piccoli contadini in Europa. Noi contadini saremo coinvolti solo pe... 3437 views attilio_romagnoli
L'amore ai tempi di Uber
L'amore ai tempi di Uber Il caporalato dei trasporti urbani non vuole uccidere solo i taxi, ma tutto il trasporto pubblico nel suo insieme. Solo i paesi ricchi resisteranno, quelli pove... 3209 views Michele Bottari
Accoglienza migranti
Accoglienza migranti VeroCentro si fa ancora promotore di una serata d'incontro, per capire, in chiave locale, fenomeni globali. Ascoltando la voce dei protagonisti, toccando dal vi... 2350 views Mario Spezia
Vino a chilometri zero, Valpolicella apripista
Vino a chilometri zero, Valpolicella apripista A Marano undici produttori incontrano i consumatori in punti promozionali o nelle cantine, dove si possono gustare i prodotti tra abbinamenti deliziosi e percor... 2327 views laura_lorenzini
L'economia veronese è allo sbando, ma sarà un Buon 2015
L'economia veronese è allo sbando, ma sarà un Buon 2015 I negozi storici del centro stanno chiudendo tutti, i settori produttivi tradizionalmente più forti sono in crisi nera, le opere pubbliche sono più ferme che ma... 2546 views Mario Spezia
Magani al posto della Gaudini
Magani al posto della Gaudini Franceschini ha designato per Verona, Vicenza e Rovigo lo storico dell'arte Fabrizio Magani, già responsabile a Verona per i beni artistici fino a quattro anni ... 5222 views Mario Spezia
Velenitaly
Velenitaly Non è ficcando la testa nella sabbia che si risolvono i problemi.Grande euforia in questi giorni sulla stampa locale e nazionale per il Vinitaly. Titoli roboant... 2793 views Mario Spezia
Romeo, Giulietta e altri amori romantici
Romeo, Giulietta e altri amori romantici Sabato 3 luglio 2010 l'Associazione Comitato per il Verde, in collaborazione con il Comune di Verona Assessorato all'Ecologia e Ambiente, organizza un trekking ... 2305 views redazione