Qualche gustoso appuntamento per chi è interessato all'economia solidale.

Si inizia giovedì 3 aprile col Cerchio Solidale,  a Villa Buri,alle ore 21,00. Seduti in cerchio, i partecipanti si disporranno a comunicare e condividere tra di loro secondo un ordine temporale segnato da un bastone che viene passato da ciascuno al proprio vicino: solo chi ha il bastone in mano potrà parlare; tutti gli altri saranno in ascolto.

Non viene fissato nessun tema e ciascuno, responsabilmente, dovrà cercare in sè stesso le sue priorità nel momento presente tenendo conto dell'atmosfera che si sarà creata ed anche, eventualmente, lasciandosi toccare dai contenuti di interventi precedenti.

Venerdì 4 aprile alle ore 21.00, invece, ci sarà un incontro tecnico  presso la sala parrocchiale di San Luca (corso Porta Nuova a Verona), organizzato dal Sélese con AVEPROBI (Associazione veneta produttori biologici): si parlerà di filiera corta e relazione fra GAS e produttori bio.

Invece, lunedì 7 aprile 2008 alle ore 20.45, ci sarà un dibattito rivolto al pubblico, per la serie Incontri di Autoformazione, dal titolo "L'Agricoltura Biologica nel veronese", con Tiziano Quaini, sempre dell'Associazione Veneta Produttori Biologici, a Corte Molon - Via della Diga, 17 - Verona.

Riferimenti e mappe sul bel sito del Sélese.

Contenuti correlati

Scelgo io chi votare
Scelgo io chi votare Nessuno lo sa, ma entro il 25 settembre si può andare in Comune per firmare a favore del referendum che abroga l'attuale legge elettorale, quella che consente a... 1538 views redazione
Ora basta! Serve una santa collera!
Ora basta! Serve una santa collera! Domenica 29 novembre 2009: ore 10.30 Al Vivaio Fontana via Ca di Cozzi pianteremo alberi- ore 15.00 piazza Bra incontreremo i veronesi- ore 17.00 Mani Festa Azi... 1194 views alberto_sperotto
Basta diserbanti!
Basta diserbanti! Al di là di tutte le discussioni sui livelli di tossicità per la salute e per l'ambiente, è ormai assodato che la pratica del diserbo chimico va abbandonata e s... 2445 views Mario Spezia
Lottizzazioni in Veneto
Lottizzazioni in Veneto Nasce un nuovo Consorzio di Bonifica che dovrebbe assorbire i tre Consorzi fino ad ora esistentiIl 6 dicembre si vota per il parlamentino del nuovo "consorzio d... 1500 views zorro
A squola si va per studiare, cribbio!
A squola si va per studiare, cribbio! La ministra Gelmini mostra le lacune della sua preparazione scolastica.La bufala dei trentasette corsi della Gelmini finalmente svelata.  Sull'us... 1546 views Michele Bottari
Dalla parte dei gufi
Dalla parte dei gufi Il gufo è uno splendido animale, abile rapace dal portamento regale. Noi siamo dalla sua parte."L'informazione è cresciuta molto più velocemente della cultura, ... 2680 views Michele Bottari
Settimo concerto di Sorasengi
Settimo concerto di Sorasengi L'Associazione culturale Sorasengi organizza per domenica 24 giugno 2012 il tradizionale concerto di musica classica di Sorasengi." Mai si è troppo giovani o tr... 1626 views Mario Spezia
Il Bene Comune in cattedra
Il Bene Comune in cattedra Parte a fine maggio a Sezano il nuovo ciclo didattico della Facoltà dell'Acqua, la prima delle quattro Facoltà dell'Università del Bene Comune che ha preso il v... 1387 views alice_castellani