La traduzione di Guido Ceronetti per gli Adelphi, ci restituisce la freschezza e l' immediatezza di una poesia intrisa di amore per la natura, oggi come nel IV secolo a.C.

Io l' asfodelo della pianura

Il giglio degli acquitrini

Come tra i cardi la rosa

E' tra le femmine l' amica mia

Come il melo nella boscaglia

E' tra i maschi l' amico mio

Con dolci d' uva e con mele

Sostenetemi risuscitatemi

Muoio d' amore

I fiori spuntano sulla terra

il tempo di cantare è vicino

La voce della tortora

vaga per le campagne

Distilla dolcezza

Il fico nei suoi frutti

Mandano odore

I fiori della vite

Alzati amica mi

Mia bella vieni fuori

Come sei bella amica mia come sei bella

Fra le tue trecce i tuoi occhi sono come colombe

Le tue labbra sono un filo scarlatto

Desiderabile è la tua bocca

Come una melagrana spaccata

E' la tua guancia sotto il velo

I tuoi seni sono grappoli di vite

e di meli è l' odore del tuo alito

La tua bocca ha la dolcezza del vino

Come sei bella amica mia come sei bella

Hai per occhi colombe

Come sei bello e caro amico mio

La nostra casa ha per trave il cedro

Ha per volta il cipresso

E il nostro letto è di fiori

Contenuti correlati

La vera partita si gioca in casa
La vera partita si gioca in casa Renzi ha aperto una nuova partita virtuale con il Consiglio Europeo. Si tratta della ennesima manovra di distrazione di massa.Sappiamo tutti che la vera partita... 2756 views Mario Spezia
Caro Giorgio
Caro Giorgio C'è un modo molto efficace per convincere i nostri colpevoli governanti a rimediare, a tutelare i nostri diritti fondamentali, a non inquinarci ulteriormente: c... 2490 views sergio_mantovani
Tutti geni, ma nessuno ha voglia di lavorare
Tutti geni, ma nessuno ha voglia di lavorare I geni della politica italiana sono bravissimi nell'inventare soluzioni miracolistiche che si rivelano presto dei grandi bluff: 80 euro, quota 100, reddito di c... 5089 views Mario Spezia
Zwirner Pelanda Flego
Zwirner Pelanda Flego Le punte di diamante del Telenuovo. Un faro che illumina Verona e tutto il Veneto. Un irrinunciabile riferimento per la cultura e per la politica veronesi. ... 2765 views Mario Spezia
Le proposte emerse dal convegno sull'acqua
Le proposte emerse dal convegno sull'acqua Il primo febbraio nella sala conferenze ATER si è tenuto un convegno su "Lo stato delle acque in provincia di Verona", organizzato dal Carpino, Legambiente e Te... 2581 views flavio_coato
Sabotaggio 3: zizzania
Sabotaggio 3: zizzania Al posto dei caporali della Uber Economy possiamo creare e sostenere comunità di volontari che svolgono lo stesso servizio utilizzando internet e le risorse con... 4348 views Michele Bottari
Il Majakovskij che mancava a Verona
Il Majakovskij che mancava a Verona Un nuovo luogo di sperimentazione e cultura, dove, tra serate di musica-live, cineforum, mostre di fotografia, pittura, performance, proiezioni di videoarte e s... 2535 views alice_castellani
Parchi e turismo
Parchi e turismo Una proposta de Il Carpino per un utilizzo intelligente del nostro territorio.La attuale congiuntura economica ci impone una seria riflessione sul futuro che ci... 2608 views Mario Spezia