Secondo la ricerca commissionata da CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura), associazioni venatorie riunite in FACE Italia (Federcaccia, LiberaCaccia, Enalcaccia, Anuu Migratoristi) e Arcicaccia ad Astra Ricerche, il 56% degli italiani sarebbe favorevole ad un'attività venatoria regolamentata. Peccato che tutte le indagini serie fatte fino ad oggi diano risultati del tutto differenti.

..

http://www.grossetonotizie.com/caccia-la-lav-replica-a-sani-secondo-eurispes-l80-degli-italiani-e-contrario/

www.ilcambiamento.it ...

http://www.enpa.it/it/ecards/PREVALENZE_E_PROFILI.pdf

Lei è favorevole alla caccia?

Gli intervistati rispondono:

Sì 15,2%

Molto 5,9%

Abbastanza 9,3%

No 74,1%

Poco 10,9%

Per niente 63,2%

Sono indifferente 10,1%

Non risponde 0,6%


http://www.cacciailcacciatore.org/download/dossier_sondaggi.pdf

"Bisogna far sapere che il cacciatore non è solo quello che uccide animali, ma anche chi, in tutti gli altri mesi dell´anno in cui la caccia è chiusa, si prende cura di territorio e fauna. I cacciatori sono stati purtroppo criminalizzati. Se uno sbaglia, non si può per questo punire l´intera categoria".

Purtroppo le sue conclusioni hanno lo stesso grado di credibilità delle percentuali uscite dall'indagine commissionata dalle associazioni dei cacciatori.

Contenuti correlati

Le risorgive di San Michele
Le risorgive di San Michele Anche a ridosso dei centri abitati possiamo trovare dei biotopi particolarmente ricchi di specie sia vegetali che animali. Presentiamo una interessante Indagine... 3791 views mauro_d_offria
Le misteriose schiume dell'Adige
Le misteriose schiume dell'Adige Le schiume nell'Adige non sono 'inquinanti'. Davvero possiamo stare tranquilli?Premessa: l'Arena riporta da circa un mese la preoccupazione degli abitanti più s... 3442 views Michele Bottari
Paolo Rumiz in La Gialla (o Rossa) Cotogna Garibaldina
Paolo Rumiz in La Gialla (o Rossa) Cotogna Garibaldina Cari amici, il 13 qui a Montecchio sta per succedere qualcosa di importante. 4 giorni prima della festa dell'Unità d'Italia. E nei pressi dei fatti garibaldini,... 2233 views alberto_peruffo
Niente ambiguità sull'EXPO!
Niente ambiguità sull'EXPO! I movimenti ambientalisti devono esprimere la propria netta contrarietà nei confronti dell'inutile manifestazione il cui unico risultato è favorire cementificat... 3336 views Michele Bottari
Verona, città d'arte o di cemento?
Verona, città d'arte o di cemento? L'incontro con Finiguerra è rinviato a data da destinarsi.IL COMUNE APPROVA UN PIANO DEGLI INTERVENTI CON POCHE IDEE E CON TANTO CEMENTOIntervengono:D... 1835 views redazione
Lago del Frassino
Lago del Frassino Italia Nostra organizza per il 7 novembre una gita al "Frassino", un laghetto dal destino incerto.La Sezione Veronese di ITALIA NOSTRA propone per il giorno 7 n... 1904 views Mario Spezia
Notti con le ali
Notti con le ali Quattro serate sull'avifauna e sulla natura. I venerdì sera di aprile in Sala Marani."Notti con le Ali" è il titolo di quattro serate sull'avifauna e sulla natu... 2144 views verona_birdwatching
Vino a chilometri zero, Valpolicella apripista
Vino a chilometri zero, Valpolicella apripista A Marano undici produttori incontrano i consumatori in punti promozionali o nelle cantine, dove si possono gustare i prodotti tra abbinamenti deliziosi e percor... 1992 views laura_lorenzini