Programma delle escursioni del 2009

Cari amiche e cari amici, come noterete le escursioni che vi proponiamo sono tutte nei dintorni della nostra città, coinvolgendo talvolta anche le province di Vicenza e di Trento.

Come spesso accade, conosciamo bene luoghi lontani ma poco quelli più vicini a noi. Vorremmo provare a colmare questa lacuna.

Oltre ai luoghi, pensiamo sia importante conoscere anche le persone e le attività ivi presenti, quelle realtà che permettono la conservazione e la fruizione a basso impatto ambientale del territorio.

Un altro impegno con cui vogliamo confrontarci è l'attenzione verso l'ambiente nell'organizzare le escursioni, quindi staremo particolarmente attenti ai nostri comportamenti, al nostro modo di andare e di stare nel territorio.

Tra il 2008 ed il 2009 visiteremo montagne, laghi e colline, panorami mozzafiato, contrade, boschi di faggio e luoghi di leggende.

A voi accompagnarci in questo cammino, alla scoperta dei nostri luoghi, delle loro realtà ma anche delle loro magie e spiritualità.

La partecipazione alle escursioni è aperta a tutti, ma ai non soci verrà richiesta una quota di due euro come contributo per le attività del circolo.

Con il piacere di avervi con noi, vi aspettiamo.

PROGRAMMA DELLE ESCURSIONI

• Dicembre 28/12: lungo le pendici orientali del Baldo su prati solcati da trincee e immersi nei boschi di faggio, fino a malga Lavacchio

• Gennaio: costeggiando il lago da Lazise a Peschiera tra canneti, pontili e voli di uccelli

• Febbraio:a Ceredo, accompagnati da una guida locale, lungo cenge sottoroccia, covoli, loghi delle strie e palestre di arrampicata

• Marzo: sulle colline di Negrar, con chi ha percorso da anni i sentieri del luogo, e vuole farli conoscere e valorizzare

• Aprile: Caprino, La fabbrica e il monte Crocetta, in collaborazione con il circolo "il Tasso"

• Aprile: sui sentieri della Resistenza

• Maggio: malga Terrazzo e i boschi di faggio del Carega

• Giugno: giro delle malghe sul Baldo tra pascoli, boschi e fioriture del giardino d'Europa

• Luglio: l'anfiteatro glaciale della selvaggia val Trovai e il rifugio Telegrafo

• Agosto: una "due giorni" nel versante nord del Carega lungo la solitaria ed aspra val di Ronchi fino al rif.Fraccaroli

• Settembre: tra le malghe e le contrade della Lessinia per conoscere l'architettura e l'uso della pietra locale delle costruzioni di un tempo

• Ottobre: lungo la val Galina e la val Borago ai bordi della città

• Novembre: incisioni rupestri, monte Luppia, Punta S.Vigilio e splendide vedute lacustri tra storia ed abbandono.

Contenuti correlati

Una pila di libri
Una pila di libri Enciclopedia o tablet? Dizionario o internet? Da Mozzecane a Portland, due storie di istruzione agli antipodi. L'uomo cerca disperatamente nella tecnologia la s... 3867 views Michele Bottari
Il cementificio si mangia Marezzane
Il cementificio si mangia Marezzane Valpolicella, cemento, vino: un triangolo difficile da gestire.A confronto le posizioni del cementificio e delle associazioni ambientaliste.E' stato presentato ... 2537 views Mario Spezia
Le imprese artigiane sono i birilli nel "bowling dei fallimenti"
Le imprese artigiane sono i birilli nel "bowling dei fallimenti" I fallimenti e i diversi procedimenti di concordato preventivo sono in continuo aumento, i risarcimenti sono nulli o irrisori, tocca alle imprese artigiane paga... 4187 views Mario Spezia
La caccia secondo Mario Rigoni Stern
La caccia secondo Mario Rigoni Stern Vita sempre più difficile per le aquile sui nostri monti. Il codice d'onore in vigore ai tempi di Rigoni Stern è stato seppellito con gli uomini che si onoravan... 4320 views Mario Spezia
Anemoni fiori del vento
Anemoni fiori del vento Sono iniziate le prime fioriture sulle nostre colline e nelle prossime settimane scopriremo continuamente nuovi fiori. Il Fior di Stecco o Dafne Mezereum, ... 2539 views Mario Spezia
Pietro Lunardi, ministro della Repubblica.
Pietro Lunardi, ministro della Repubblica. Ha dell'incredibile l'intervista rilasciata ieri a "Repubblica" dall'ex Ministro delle Infrastrutture, Pietro Lunardi. "Diego Anemone nel 2002, o forse 200... 3736 views antonio_borghesi
Verona Caput Fasci
Verona Caput Fasci Spettacolo teatrale in P.zza Dante Mercoledì 24 giugno ore 21.00Verona Caput Fascidi Elena Vanni e Elio Germano,con Elena Vanni e Marianna dI MartinoIl 14 lugli... 2701 views Mario Spezia
M' illumino di meno
M' illumino di meno L' iniziativa degli Amici della bicicletta sarà ripresa in diretta da Caterpillar. Venerdi 13 alle 18.00 tutti in p. Bra1. Per il prossimo 13 febbraio Caterpill... 2458 views paolo_fabbri