Programma delle escursioni del 2009

Cari amiche e cari amici, come noterete le escursioni che vi proponiamo sono tutte nei dintorni della nostra città, coinvolgendo talvolta anche le province di Vicenza e di Trento.

Come spesso accade, conosciamo bene luoghi lontani ma poco quelli più vicini a noi. Vorremmo provare a colmare questa lacuna.

Oltre ai luoghi, pensiamo sia importante conoscere anche le persone e le attività ivi presenti, quelle realtà che permettono la conservazione e la fruizione a basso impatto ambientale del territorio.

Un altro impegno con cui vogliamo confrontarci è l'attenzione verso l'ambiente nell'organizzare le escursioni, quindi staremo particolarmente attenti ai nostri comportamenti, al nostro modo di andare e di stare nel territorio.

Tra il 2008 ed il 2009 visiteremo montagne, laghi e colline, panorami mozzafiato, contrade, boschi di faggio e luoghi di leggende.

A voi accompagnarci in questo cammino, alla scoperta dei nostri luoghi, delle loro realtà ma anche delle loro magie e spiritualità.

La partecipazione alle escursioni è aperta a tutti, ma ai non soci verrà richiesta una quota di due euro come contributo per le attività del circolo.

Con il piacere di avervi con noi, vi aspettiamo.

PROGRAMMA DELLE ESCURSIONI

• Dicembre 28/12: lungo le pendici orientali del Baldo su prati solcati da trincee e immersi nei boschi di faggio, fino a malga Lavacchio

• Gennaio: costeggiando il lago da Lazise a Peschiera tra canneti, pontili e voli di uccelli

• Febbraio:a Ceredo, accompagnati da una guida locale, lungo cenge sottoroccia, covoli, loghi delle strie e palestre di arrampicata

• Marzo: sulle colline di Negrar, con chi ha percorso da anni i sentieri del luogo, e vuole farli conoscere e valorizzare

• Aprile: Caprino, La fabbrica e il monte Crocetta, in collaborazione con il circolo "il Tasso"

• Aprile: sui sentieri della Resistenza

• Maggio: malga Terrazzo e i boschi di faggio del Carega

• Giugno: giro delle malghe sul Baldo tra pascoli, boschi e fioriture del giardino d'Europa

• Luglio: l'anfiteatro glaciale della selvaggia val Trovai e il rifugio Telegrafo

• Agosto: una "due giorni" nel versante nord del Carega lungo la solitaria ed aspra val di Ronchi fino al rif.Fraccaroli

• Settembre: tra le malghe e le contrade della Lessinia per conoscere l'architettura e l'uso della pietra locale delle costruzioni di un tempo

• Ottobre: lungo la val Galina e la val Borago ai bordi della città

• Novembre: incisioni rupestri, monte Luppia, Punta S.Vigilio e splendide vedute lacustri tra storia ed abbandono.

Contenuti correlati

Tra la guerra e l'amore
Tra la guerra e l'amore Giovedì 21 giugno ore 18,30 nel Cortile del Tribunale, visita guidata e, a conclusione, reading con musica.Narrazione di musica e parole ispirata al testo di Jo... 1943 views Mario Spezia
I conti che non tornano
I conti che non tornano Grossi problemi per tutto il settore vitivinicolo. Solo nella nostra provincia sembra andare tutto a gonfie vele e l' espansione dei vigneti continua senza treg... 3029 views Mario Spezia
10 - Pesticidi in Val di Non
10 - Pesticidi in Val di Non Riprendiamo da L' Adige il sunto di due articoli che parlano di pesticidi nel trattamento delle mele.14/01/2010 VAL DI NONIl Comitato per il diritto alla salute... 2446 views renzo_maria_grossetti
Perché dovremmo andare a votare?
Perché dovremmo andare a votare? Anomalia italiana: nessun partito si mostra per quello che è. FdI pretende di non essere fascista, la Lega si dichiara a giorni alterni estremista o moderata, B... 10087 views Mario Spezia
L'arma finale 1
L'arma finale 1 Si conclude con questi due articoli il viaggio di un ingenuo ambientalista nel mondo delle tecnologie digitali. Il computer fa ridere: l'arma più potente della ... 4834 views Michele Bottari
Quarant'anni tra i lupi
Quarant'anni tra i lupi Mercoledì 18 febbraio alle 20,45 al cinema Aurora in Borgo Venezia sarà presentato il libro che racconta i 40 anni dell'Ass. La Fraternità accanto ai carceratiL... 2288 views fulvio_paganardi
La rottamazione della tutela ambientale
La rottamazione della tutela ambientale Giorno dopo giorno, da anni, viene demolito con decreti legge e con la prassi corrente il complesso sistema di norme e di presidi che aveva garantito negli ulti... 2886 views Mario Spezia
A Porta Leona, in ricordo di Nicola
A Porta Leona, in ricordo di Nicola Manifestazione per Nicola Tommasoli, venerdì 3 ottobre 2008, alle 17:00. La Verona che si fa delle domande si riunisce, con un breve spettacolo teatrale.Venerdì... 2308 views cristina_stevanoni