Un prezioso libretto che spiega cosa fa e cosa può fare il difensore civico.

In Sala Arazzi si è svolta la conferenza stampa per la presentazione del volume "Difensore civico e più", presenti il Presidente del Consiglio, Fratta Pasini, il difensore civico, Anna Tantini, il pittore Davide Antolini e il dirigente ufficio statistiche, Rocco Bellomo.

Fratta Pasini ha ricordato che nel 1994 quando era presidente dell'allora consiglio comunale aveva appoggiato l'istituzione del Regolamento per l'istituzione del difensore civico.

La Presidenza del Consiglio ha contribuito in parte al finanziamento per l'uscita di questo vademecum perché, fa notare Fratta Pasini, bisogna che questa figura venga conosciuta da tutta la popolazione, è necessario che i mass media diano importanza al difensore civico e al lavoro che svolge per i cittadini.

Fratta Pasini e Anna Tantini a questo proposito ringraziano le librerie di Verona che distribuiranno gratuitamente il "Difensore civico e più": Fnac, Giubbe Rosse, , Rinascita, Pagina dodici, Ghelfi e Barbato, Commercio Equo e solidale, il Gelso, il Minotauro.

Anna Tantini ha spiegato brevemente il contenuto del libro: quali sono e come agiscono le varie istituzioni comunali, quali sono le finalità e i compiti del difensore civico, quali altre forme di tutela sono attive per i cittadini ( dal giudice di pace all'ufficio relazione con il pubblico, dal difensore civico regionale al pubblico tutore dei minori ); una parte più tecnica è dedicata ai diritti che ogni cittadino può esercitare se coinvolto in un procedimento amministrativo.

Particolare attenzione viene riservata ovviamente alla difesa civica, alle sue competenze, alle sue possibilità di intervento e di mediazione tra cittadino e amministrazione, alla gratuità, alla riservatezza, all'assoluta autonomia politica in cui agisce.

Bellomo ha illustrato la parte del libro sui risultati del questionario di gradimento inviato ai cittadini che si sono rivolti in questi anni alla difesa civica, i risultati sono complessivamente positivi (tra l'85% e il 90% di gradimento dell'accoglienza e del lavoro svolto). I risultati negativi riguardano i cittadini che hanno rivolto al difensore richieste improbabili del tipo "non voglio pagare la tassa sui rifiuti, come faccio?"!

Davide Antolini, pittore e illustratore della copertina e del libretto, ha ringraziato per la collaborazione e ha auspicato che i suoi a studenti della Accademia Cignaroli vengano coinvolti in iniziative del genere.

Contenuti correlati

Chiude il Parco apre l'Unesco
Chiude il Parco apre l'Unesco Alcuni parchi (es. Baldo) non sono mai riusciti a partire, altri (es. Lessinia) vengono pesantemente ridimensionati. Intanto si è scatenata la corsa al titolo U... 4225 views Mario Spezia
Il turismo secondo Legambiente
Il turismo secondo Legambiente Due importanti convegni su "turismo sostenibile e alberghi diffusi" in Italia e in Europa.INCONTRO AD OVARO (UD) SUGLI ALBERGHI DIFFUSI DELLA CARNIA"GLI ALBERGH... 2967 views redazione
Pesticidi e salute - Qualità del cibo
Pesticidi e salute - Qualità del cibo Venerdì 15 aprile, ore 21.00, Aula magna dell'Istituto di Istruzione Superiore "S. Bentegodi", San Floriano - Verona. Interverranno relatori di grande esperienz... 2609 views terra_viva
Viuleeenza!
Viuleeenza! La vera natura dei violenti che infestano i movimenti e le manifestazioni degli ambientalisti: non infiltrati del regime, ma banali ultras calcisitici.Sabato sc... 2971 views Michele Bottari
Referendum per l'Acqua Bene Comune
Referendum per l'Acqua Bene Comune Il Comitato Referendario Veronese invita i veronesi a firmare la richiesta di accorpamento delle date del referendum e delle elezioni amministrative. www.a... 2334 views redazione
Venditori di marcheting
Venditori di marcheting Testa di maiale su flash-mob animalista: quando il mezzo snatura il messaggio. Filosofia sull'uso di bieche tecniche di persuasione e comunicazione per scopi be... 2848 views Michele Bottari
Verona in bicicletta
Verona in bicicletta In tutta Europa si punta sulle due ruote. A Verona sul SUV davanti alla farmacia delle Due Campane.Se non fosse stato per gli Amici della Bicicletta nessuno a V... 2232 views donatella_miotto
Prosegue la campagna di diffamazione dei lupi
Prosegue la campagna di diffamazione dei lupi L'Arena e Telearena sono da sempre schierati con il fronte che chiede l'eliminazione dei lupi.Nelle ultime settimane abbiamo letto e sentito racconti che hanno ... 4070 views Mario Spezia