Un prezioso libretto che spiega cosa fa e cosa può fare il difensore civico.

In Sala Arazzi si è svolta la conferenza stampa per la presentazione del volume "Difensore civico e più", presenti il Presidente del Consiglio, Fratta Pasini, il difensore civico, Anna Tantini, il pittore Davide Antolini e il dirigente ufficio statistiche, Rocco Bellomo.

Fratta Pasini ha ricordato che nel 1994 quando era presidente dell'allora consiglio comunale aveva appoggiato l'istituzione del Regolamento per l'istituzione del difensore civico.

La Presidenza del Consiglio ha contribuito in parte al finanziamento per l'uscita di questo vademecum perché, fa notare Fratta Pasini, bisogna che questa figura venga conosciuta da tutta la popolazione, è necessario che i mass media diano importanza al difensore civico e al lavoro che svolge per i cittadini.

Fratta Pasini e Anna Tantini a questo proposito ringraziano le librerie di Verona che distribuiranno gratuitamente il "Difensore civico e più": Fnac, Giubbe Rosse, , Rinascita, Pagina dodici, Ghelfi e Barbato, Commercio Equo e solidale, il Gelso, il Minotauro.

Anna Tantini ha spiegato brevemente il contenuto del libro: quali sono e come agiscono le varie istituzioni comunali, quali sono le finalità e i compiti del difensore civico, quali altre forme di tutela sono attive per i cittadini ( dal giudice di pace all'ufficio relazione con il pubblico, dal difensore civico regionale al pubblico tutore dei minori ); una parte più tecnica è dedicata ai diritti che ogni cittadino può esercitare se coinvolto in un procedimento amministrativo.

Particolare attenzione viene riservata ovviamente alla difesa civica, alle sue competenze, alle sue possibilità di intervento e di mediazione tra cittadino e amministrazione, alla gratuità, alla riservatezza, all'assoluta autonomia politica in cui agisce.

Bellomo ha illustrato la parte del libro sui risultati del questionario di gradimento inviato ai cittadini che si sono rivolti in questi anni alla difesa civica, i risultati sono complessivamente positivi (tra l'85% e il 90% di gradimento dell'accoglienza e del lavoro svolto). I risultati negativi riguardano i cittadini che hanno rivolto al difensore richieste improbabili del tipo "non voglio pagare la tassa sui rifiuti, come faccio?"!

Davide Antolini, pittore e illustratore della copertina e del libretto, ha ringraziato per la collaborazione e ha auspicato che i suoi a studenti della Accademia Cignaroli vengano coinvolti in iniziative del genere.

Contenuti correlati

Lo scricciolo
Lo scricciolo Laddove la scienza si dimostra insufficiente a rispondere alle nostre domande, chiediamo aiuto a letteratura, poesia, mito e folklore.Qualche giorno fa Patrizia... 5782 views dallo
Ecotutto multicolore al parco
Ecotutto multicolore al parco Il 9 giugno 2013, nel parco di villa Lebrecht, festa a tema ambientale curati dal Gruppo Villaggio Multicolore e dalla Cooperativa Hermete.Giochi e laboratori p... 2109 views loretta
Pòlvar
Pòlvar Partono i lavori per la costruzione della madre di tutti i centri commerciali, le ex Officine Adige. A chi capita nei paraggi, una nuvola di polvere da respirar... 3020 views Michele Bottari
La LAC abbatte due decreti della Regione Veneto. Nuova delibera region...
La LAC abbatte due decreti della Regione Veneto. Nuova delibera region... Terremoto nel mondo della caccia: il TAR del Veneto con due distinti provvedimenti sospende la caccia in deroga e il calendario venatorio 2009/2010.Lega Abolizi... 2576 views Mario Spezia
La mappa della filiera corta
La mappa della filiera corta Schede complete degli agricoltori biologici disponibili sul sito dell'AVeProBi, assieme ai gruppi di acquisto solidale.Dopo l'apertura della sezione C'è chi dic... 2688 views Michele Bottari
Come si vince il Referendum
Come si vince il Referendum Andando e mandando a votare. Comitato referendario veronese "VOTA SI per fermare il nucleare": richiesta spazi per affissioni entro lunedì 9 maggio. Avviso... 2531 views redazione
Radio Popolare da di festa
Radio Popolare da di festa Questa è l'impostazione generale del nostro lavoro per il periodo dal 24 aprile al primo maggio. Ci sarà tendone coperto. Vi aspettiamo numerose e numerosi. Una... 2465 views Mario Spezia
L'acqua che beviamo
L'acqua che beviamo E' interessante ripercorrere la storia dell'approvvigionamento idrico della nostra città, dai tempi dell'antica Roma, quando l'acqua sorgiva veniva incanalata f... 3471 views Mario Spezia