Una nuova iniziativa de Il Carpino per la tutela e la promozione del territorio collinare.

Il nuovo sito si propone di promuovere il territorio collinare legando le sue ricchezze ambientali e paesaggistiche alle risorse produttive e di ospitalità.

L' Associazione Il Carpino vuole, con questa iniziativa, mettere in evidenza come la preservazione del territorio possa costituire una grande opportunità di promozione economica proprio per le popolazioni residenti nello stesso territorio. Un territorio di pregio naturalistico ben conservato infatti, come dimostrano numerose esperienze nazionali ed europee, è una premessa fondamentale per la promozione turistica ed economica delle colline. Si avvicinano tempi difficili ed è quindi il caso di attrezzarsi nel migliore dei modi. Il portale che vogliamo creare potrà essere visitato, attraverso internet, da tutto il mondo e dunque potrà essere letto anche in inglese, tedesco, spagnolo, francese.

Il progetto vuole abbracciare tutto il territorio della provincia di Verona, partendo dalla Valpolicella, attraversando le Torricelle e arrivando alla Valpantena. Coinvolge quindi tutti i comuni della fascia collinare.

La presentazione verrà strutturata sui percorsi naturalistici già segnalati, dove già esistano, oppure ne presenterà di nuovi, dove ne risulti evidente la carenza.

Di ogni sentiero si fornirà la mappa e si illustrerà il percorso con tempi e difficoltà, mettendo in evidenza le strade di accesso e i mezzi utilizzabili per accedervi. Si darà sempre la preferenza ai mezzi con minor impatto ecologico.

Normalmente i percorsi, o sentieri, si intenderanno percorribili solo a piedi.

Dove sarà possibile, si indicheranno anche percorsi per Mountain Bike e per passeggiate a cavallo.

.

Verranno segnalate tutte le tracce monumentali e storiche presenti nelle vicinanze del percorso: ville, chiese, capitelli, manufatti di pregio, casolari e costruzioni significative,

Saranno indicate tutte le iniziative di accoglienza, ristorazione, svago e vendita diretta presenti nelle vicinanze del percorso. Quindi osterie, ristoranti, trattorie, B&B, pensioni, centri di equitazione, vendite dirette di prodotti agricoli, vino e prodotti gastronomici lavorati.

Sarà dato maggior risalto alla agricoltura e all' allevamento di tipo biologico e alle aziende che dedicheranno maggior attenzione al rispetto dell' ambiente e alla qualità del prodotto.

Tutte le informazioni saranno corredate di schede con offerte, prezzi, recapiti telefoni ed indirizzi mail.

Saranno anche segnalati mercatini e feste tradizionali indicando la loro specificità e le caratteristiche di maggior pregio.

Il sito sarà strutturato in modo da essere consultato secondo diversi obbiettivi di ricerca.

Una nostra impiegata leggerà quotidianamente la posta e risponderà per quanto possibile alle richieste di informazioni, ma non prenderà prenotazioni.

Il servizio sarà completamente gratuito.

Per quanto riguarda la acquisizione di tutte le informazioni da inserire, si farà riferimento egli enti locali e alle associazioni di categoria presenti sul territorio. Tutta la presentazione del sito sarà frutto della concertazione con le amministrazioni locali, che sicuramente hanno una approfondita conoscenza delle risorse presenti in loco.

Sulla home page compariranno tutte le iniziative culturali e di spettacolo aggiornate in tempo reale, rendendole così più facilmente fruibili da parte di tutta la cittadinanza. Si darà risalto a pubblicazioni e libri che approfondiscano lo studio e la conoscenza del territorio nei suoi vari aspetti.

Contenuti correlati

Gli alberi di Pasqua
Gli alberi di Pasqua Tre piante, simbolo della primavera, per augurare a tutti una buona Pasqua.Certamente il Pesco, che ogni anno ritroviamo fiorito a Pasqua, Prunus pers... 2481 views Mario Spezia
Il dio cemento
Il dio cemento Si è parlato del dio cemento ieri sera a Marezzane. Un dio al quale negli ultimi cinquant'anni sono state sacrificate in gran quantità ogni sorta di vittime, da... 2267 views Mario Spezia
Il cancro all'angolo
Il cancro all'angolo Per ora dobbiamo riconoscere che il cancro è dietro l'angolo. Una persona su tre lo incontra durante la vita. L'obbiettivo di metterlo all'angolo appare molto l... 2054 views Mario Spezia
Moreno Girardi resterà sempre nei nostri cuori
Moreno Girardi resterà sempre nei nostri cuori L'altro giorno si è spento dopo una lunga malattia Moreno Girardi, un uomo speciale che faceva parte della nostra comunità collinare.E' stato un uomo gentile, m... 2687 views Mario Spezia
Il costo dei cambiamenti climatici
Il costo dei cambiamenti climatici "Freddo, pioggia e neve per tutto il mese di maggio: altro che temperature equatoriali e inaridimento dei terreni. Quindi la storia dei cambiamenti climatici è ... 2420 views Mario Spezia
La situazione politica in Italia è quasi tragica
La situazione politica in Italia è quasi tragica Nel 1954 Ennio Flaiano sosteneva che "La situazione politica in Italia è grave ma non è seria". Da allora è passato più di mezzo secolo e la situazione è decisa... 6153 views Mario Spezia
C'è chi dice NO
C'è chi dice NO Un'area di Veramente.org dedicata a chi si ribella ed esce dalla strada precostituita. Con pensieri, parole, opere e omissioni."Fermate il mondo: voglio scender... 2465 views Michele Bottari
Valpantena a-dio
Valpantena a-dio La val de tuti i dei o 'l paltàn de tuti i schei?... . Valpanténa a-dìo.(la val de tuti i dei o 'l paltàn de tuti i schei?)Me presento: son ... 3586 views dallo